IL NEMICO IN CASA (SI STAVA MEJO QUANDO SI STAVA PEGGIO) - NON BASTAVANO LE REPRESSIONI GOVERNATIVE, ORA AUNG SAN SUU KYI, DOPO IL FIGLIO CHE NON LA VUOLE INCONTRARE, DEVE FARE PURE I CONTI COL FRATELLO: IL TRIBUNALE HA RICONOSCIUTO AL PARENTE SERPENTE (PAPPA E CICCIA CON LA GIUNTA MILITARE) LA PROPRIETÀ DEL 50% DELLA CASA DI FAMIGLIA, DOVE SUU KYI HA PASSATO GLI ULTIMI 15 ANNI DELLA SUA VITA AI DOMICILIARI E ORA RISCHIA LO SFRATTO…

Maria Laura Rodotà per il "Corriere della Sera"

È una storia avvilente. È una bega più che imbarazzante. È una lite familiare con risvolti surreali; fa pensare all'ultimo show di Corrado Guzzanti; quando Dio Padre spiega al figlio Aniene che suo fratello è un infamone, «s'è fregato pure lo scettro de pora nonna». Qui non ci si contendono scettri ma case, il che nelle famiglie è più frequente. Solo che la casa è un simbolo della lotta per la libertà dalla dittatura; e che la danneggiata non è una «pora nonna» ma un premio Nobel per la pace, Aung San Suu Kyi, che nella villa di University Avenue ha passato 15 anni agli arresti domiciliari.

Anche qui c'è un fratello controverso, Aung San Oo, e ha vinto una causa sulla casa. Il tribunale di Rangoon gli ha riconosciuto la proprietà del 50%; l'avvocato della sorella ha annunciato che farà ricorso, ma lei rischia lo sfratto. La causa era partita 12 anni fa, il fratello vive in California; e non è mai andato a trovare Suu Kyi durante la detenzione, nonostante tornasse spesso in Birmania.

Dove si dice che Oo sia influenzato dalla giunta militare; e che la causa vinta sia una rappresaglia contro la signora a capo dell'opposizione. Anche perché, secondo la legge birmana, un residente all'estero non può possedere né vendere immobili nel Paese. Intanto, si comincia a capire quanto disfunzionale sia la famiglia della delicata e irriducibile leader asiatica.

Il fratello filogovernativo vuole la casa che era della madre (una pora nonna, in questi casi, c'è sempre). I due figli trentenni, nati a Oxford, sono cresciuti con il marito inglese Michael Aris (morto nel 1999), lontani dalla madre prigioniera che rifiutava di piegarsi al regime per tornare a casa; e il maggiore, Alexander, non l'ha accompagnata a Oslo per ricevere finalmente di persona il Nobel, e non si è visto a Oxford alla cerimonia per la sua laurea ad honorem. Al netto del fratello chiaramente pessimo, sono gesti che mostrano quanto i comportamenti eroici possano segnare coniugi e figli.

C'è il tuttora privato dramma materno di Suu Kyi. E ci sono altri casi molto pubblici, come quello della famiglia Mandela. Dell'ex moglie Winnie, soprattutto. Per anni venerata come sposa e attivista, nei guai dalla fine degli anni Ottanta, quando il marito Nelson era ancora in carcere. Accusata (e condannata, con la pena detentiva commutata in multa) come mandante di due omicidi. Entrata nel governo sudafricano nel 1994, quando Mandela, già separato da lei, era presidente, poi allontanata per corruzione.

Un caso-limite, con risonanza globale: le saghe familiari della gente famosa interessano il pubblico, i dettagli luridi ancora di più. Come i pettegolezzi a margine delle storie edificanti, le spigolature su eroi egolatrici, martiri narcisi, santi cattivissimi. Ora è il turno della grande resistente birmana; per lei si spera in una riconciliazione col figlio, ancor più che in un ricorso accolto per la casa (pare ci vorrà un po', la giustizia civile è lenta, in Birmania come altrove).

 

 

IL MARITO DI AUNG SAN SUU KYI CON I FIGLI ARIS E ALEX A OSLO NEL PER RITIRARE IL NOBEL PER LA PACE jpegAUNG SAN SUU KYI NEGLI ANNI SETTANTA CON LA FAMIGLIA DURANTE UNA GITA Aung San Suu Kyi liberaAUNG SAN SUU KYI CON HILLARY CLINTON NEL GIARDINO DELLA SUA VILLA jpegAUNG SAN OO FRATELLO DI AUNG SAN SUU KYI jpegNELSON MANDELA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO