giorgia meloni palla di neve valanga debito pubblico

CARA GIORGIA, SUL DEBITO PUBBLICO NON PUOI BLUFFARE – AGLI ELETTORI LA MELONI ASSICURA CHE NON CI SARANNO ALTRE MANOVRE DI AUSTERITÀ. MA L’ECONOMISTA LORENZO BINI SMAGHI AVVERTE: CON IL COSTO DEGLI INTERESSI SUL DEBITO PUBBLICO SUPERIORE AL TASSO DI CRESCITA NOMINALE DEL PIL, IL GOVERNO RISCHIA “L'EFFETTO PALLA DI NEVE CHE SI TRASFORMA IN VALANGA”. QUINDI L'UNICA STRADA PER NON FAR INCAZZARE BRUXELLES È QUELLA DI UNA “STRETTA SENZA PRECEDENTI” – “IL FOGLIO: “MA È UN PERCORSO POLITICAMENTE SOSTENIBILE PER LA DESTRA ED ECONOMICAMENTE CREDIBILE PER I MERCATI?”

Estratto dell’articolo di Luciano Capone per “Il Foglio”

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

A destra c’è una sorta di dissonanza cognitiva a proposito della sua politica di bilancio. Il governo dice pubblicamente di avere un “piano di legislatura” per realizzare il suo programma, ovvero tutte le promesse elettorali finora accantonate. Ma nei suoi documenti ufficiali sostiene che nei prossimi anni ci sarà sempre meno spazio per politiche espansive.

 

In sostanza, il governo agli elettori fa capire che questa è stata l’ultima manovra di “austerità” dovuta alle criticità geopolitiche internazionali, mentre all’Europa e ai mercati promette che con la prossima manovra inizierà il percorso “austerità” a cui l’Italia è costretta dalle criticità sul suo debito.

 

[…]

bini smaghi

 

Se insomma, gli elettori hanno votato la destra per avere la flat tax e la controriforma delle pensioni, ovvero una riduzione delle tasse e un aumento della spesa, la fiducia che i mercati (si pensi ai recenti giudizi delle agenzie di rating) e le istituzioni europei hanno dato al governo si basa su presupposti opposti: un forte aggiustamento fiscale per rendere sostenibile il debito pubblico.

 

“Nella Nadef il governo Meloni si è impegnato a raggiungere un surplus primario sopra il 3 per cento del pil nei prossimi 3-4 anni – ha scritto l’economista Lorenzo Bini Smaghi in un’analisi per l’Institute for european policymaking dell’Università Bocconi – Una manovra restrittiva di questo tipo non ha precedenti storici”.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

E’ come se le forze di governo, con la probabile eccezione del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, non vedessero arrivare una palla di neve che rischia di trasformare il debito pubblico in una valanga. L’“effetto palla di neve” si verifica quando il costo degli interessi sul debito pubblico è superiore al tasso di crescita nominale del pil (inflazione più crescita reale): in tal caso il debito pubblico aumenta automaticamente. A meno che non ci sia un bilancio primario in avanzo per contrastare questo effetto.

 

DEBITO PUBBLICO DEI PAESI UE

Negli ultimi due anni, la forte fiammata inflattiva ha contribuito a ridurre il debito pubblico, ma con la progressiva riduzione dell’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse l’effetto palla di neve sta tornando a essere positivo. Come lo è stato a lungo negli ultimi due decenni […]

 

Con la crescita del pil nominale che scende e una spesa per interessi destinata a salire dal 3,8 per cento del pil nel 2023 al 4,6 per cento nel 2026, il governo è costretto ad aggiustare il bilancio se non vuole far crescere un debito che è al 140 per cento.

 

bini smaghi presidente SocGen

E’ costretto, insomma, a quella “stretta senza precedenti” di cui parla Bini Smaghi, promessa alla Commissione europea, per portare il saldo primario da un deficit dell’1,5 per cento nel 2023 a un surplus dell’1,6 per cento nel 2026 per poi arrivare al 3 per cento nel 2027. Oltre 1 punto di pil annuo di aggiustamento fiscale. Ma è un percorso politicamente sostenibile per la destra e quindi economicamente credibile per i mercati?

 

[…] Bruxelles, ad esempio, già non crede agli impegni per il 2025 visto che considera prorogati i tagli di tasse annuali (decontribuzione) che invece sulla carta dovrebbero valere solo per il 2024. Pertanto la Commissione europea vede un debito pubblico in crescita, a differenza della stabilizzazione certificata dal Mef nella Nadef e nel Dpb.

 

Certo, il ministro Giorgetti dopo le elezioni europee avrebbe il tempo per poter impostare una politica fiscale pluriennale che guardi alla fine della legislatura nel 2027, abbandonando l’orizzonte annuale delle prime due leggi di bilancio. E’ anche quello che sperano i mercati.

 

giorgia meloni ursula von der leyen 1

Ma non è affatto detto che sia così. Soprattutto se verrà approvata la riforma costituzionale che avrà come sbocco un referendum nel 2026. A quel punto, sarà come avere un’elezione generale con un anno di anticipo. E vuol dire che il governo dovrà impostare due manovre pre-elettorali, quella del 2025 prima del referendum e quella del 2026 prima delle elezioni politiche, che sono politicamente incompatibili con una politica fiscale così restrittiva come indicato nella Nadef.

 

giorgia meloni al senato 2

Il ciclo politico-elettorale che Meloni ha davanti è lo stesso, dieci anni dopo, che aveva Matteo Renzi: europee nel 2014, referendum costituzionale nel 2016, elezioni politiche circa un anno dopo. La differenza è che il ciclo economico allora era molto più favorevole: al governo Renzi bastava mantenere un avanzo primario costante, promettendo l’aggiustamento al futuro, per vedere il debito scendere leggermente.

 

 

Era il “sentiero stretto” di Pier Carlo Padoan, ovvero la formula usata dall’allora ministro dell’Economia per descrivere il percorso angusto per coniugare sostegno alla crescita e sostenibilità del debito pubblico. E non è stato sufficiente a vincere né il referendum né le elezioni. Il problema del governo Meloni è che il sentiero di Giorgetti molto più stretto, e c’è anche il rischio dell’effetto della palla di neve.

 

 

Articoli correlati

IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO? E IN UNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…