CANCELLIERI FOR PRESIDENT! - SE FULL MONTI È “SOBRIO” FINO AL COMA, LA NEO-MINISTRA DELL’INTERNO È UNA SPLENDIDA CACIARONA: “TIFO PAA ROMA! - MIO FIGLIO QUANDO GLI HO DETTO CHE MI AVEVANO FATTO MINISTRO, MI HA RISPOSTO: A MA’, NON CE CREDO! - SONO UNA CICCIONA, A ME I TAILLEUR TIRANO DA TUTTE LE PARTI - IN MACCHINA MI ADDORMENTO. PURE QUANDO GUIDO!” - BRILLANTE CARRIERA DA PREFETTO, ORA È UN PO’ SPAESATA: “PACCHETTO SICUREZZA? NON SO DI COSA STIAMO PARLANDO”…

Emanuela Fontana per "il Giornale"

Tutti muti. Il neogoverno Monti è più inaccessibile di un Conclave. Nessuno può sapere cosa avviene nelle segrete stanze di palazzo Chigi, ma da ieri si sa tutto o quasi, della vita privata del ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri. Nell'ordine: «Tifo paa Roma!».«Sono una cicciona, a me i tailleur mi tirano da tutte le parti». «In macchina mi addormento. Pure quando guido!». «Mio figlio, quando gli ho detto che mi avevano fatto ministro, mi ha risposto: A ma', non ce credo». «La spilla che porto non è vera, è finta! Però me l'ha regalata una collega che non c'è più e la trovo bellissima».

Un' Amelie di sessantotto anni al Viminale. Nemmeno lontanamente accostabile ad alcuno dei suoi predecessori, dall'ansiosa Iervolino, all'algido Amato, allo sfuggente Scajola, al draconiano Maroni, l'ex commissaria prefettizia di Bologna e Parma è un vulcano attivo da monitorare per i funzionari del Viminale, che ieri la guardavano lievemente imbarazzati, ma trattenendo a stento risate entusiaste. Donna di Stato da sempre, una lunga carriera da prefetto, la Cancellieri è però anche un soldato dall'impressionante capacità di aggirare gli ostacoli. Una specie di Monti femmina, ma decisamente più amichevole. Primo incontro con la stampa, fuoco di domande che le vogliono imbeccare critiche al governo di centrodestra.

La neoministra sceglie la strada della reticenza autoironica. Rimarranno i Cie e le espulsioni? «Ci sono le leggi vigenti. Io non ho una linea politica. Non mi ha messo qui nessun partito. Il nostro compito è amministrare». Ridurrà il numero delle scorte? «Vi terremo informati». Userà una macchina italiana? «Vorrei, ma il bando è stato fatto, ce n'è solo una da 150mila chilometri ma mi hanno detto che potrebbe lasciarci per strada».

Trappolone: l'ex ministro Sacconi aveva parlato di allarme terrorismo nelle manifestazioni di piazza, lei cosa ne pensa? «La situazione certamente è sotto attenzione. Non voglio usare la parola preoccupata. Io non sono mai preoccupata. Sono un'ottimista ». Le ronde padane? «Colombrino ­chiama il coordinatore dell'ufficio stampa- andiamo via!». Quando non sa rispondere, lo dice. Sull'ultimo pacchetto sicurezza candidamente ammette: «Davvero non so di cosa stiamo parlando».

La chiamata da palazzo Chigi, lunedì scorso, è arrivata alle 9 del mattino. «Una botta. Sono partita con le quattro cose che avevo a Parma. Per fortuna che il giorno prima ero andata a un concerto e avevo un tailleur nero. Altrimenti una cicciona come me come avrebbe fatto». Dei figli «uno ci credeva, l'altro no». Il marito «è un santo, soprattutto ora. Non mi ha mai fatta sentire in colpa nella vita». A parte la famiglia e a Totti, ora però c'è da pensare «allo Stato».

La prima visita ufficiale sarà a Palermo, venerdì. Inaugurazione di un ufficio per la gestione dei beni mafiosi confiscati. Le altre pratiche sulla scrivania: la sentenza del consiglio di Stato che ha bocciato il piano nomadi del governo Berlusconi («qualcosa si dovrà fare») e un incontro con i sindacati di polizia. Nessuna parola contro Maroni: «È stato lui a scegliermi per Bologna e per Parma». L'ex ministro leghista sarà convocato presto con gli altri predecessori al Viminale: «Vorrei prendere un caffè con tutti. Vorrei ascoltarli, per evitare errori...».

 

ANNA MARIA CANCELLIERI ANNA MARIA CANCELLIERI AL QUIRINALE ANNA MARIA CANCELLIERI ROBERTO MARONI Mario Monti MAURIZIO SACCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO