OK, L'ITALIA COME IL BELGIO, SENZA GOVERNO. MA POI CHI CANCELLA IL PORCELLUM?

Dal "Messaggero"

L'Italia come il Belgio, andato avanti due anni senza un nuovo Governo. L'idea l'ha lanciata ieri Beppe Grillo sul suo blog. Per il fondatore del M5S il Parlamento può e deve lavorare anche senza un esecutivo nel pieno dei poteri. Di qui l'idea di proroga del Governo Monti per gli affari correnti, con l'attività legislativa completamente affidata al Parlamento fino a nuove elezioni.

Di più. La crisi attuale può essere l'occasione per consentire al Parlamento «sovrano» di «riprendere la sua centralità». Grillo ricorda infatti che «se l'Italia è senza Governo (in realtà è in carica il Governo Monti) ha però un Parlamento che può già operare per cambiare il Paese». Di qui la convinzione che «non è necessario un Governo per una nuova legge elettorale o per avviare misure urgenti per le Pmi o per i tagli delle Province». Il Parlamento le può «discutere e approvare, se solo volesse, sin da domani». Il tutto «senza la necessità di un Governo in carica».

Una tesi, quest'ultima, in realtà smentita da vari costituzionalisti. Come Francesco Clementi («è una tesi che porta alla dittatura dell'assemblea, invece la sovranità appartiene al popolo») e Stefano Ceccanti («l'assemblearismo giacobino di Grillo non è praticato da nessuna democrazia parlamentare»). Grillo la pensa diversamente. E a sostegno di questo percorso di uscita dalla crisi il M5S interpella anche l'ideologo Paolo Becchi che sostiene con forza l'idea della "prorogatio".

Mentre sul blog Grillo risponde anche alle accuse di chi gli rimprovera che un mancato accordo del M5S con il Pd impedirebbe la rimozione di Berlusconi dalla scena politica: «Se così è - attacca - invito la cosiddetta opposizione a votare in aula l'ineleggibilità di Berlusconi, l'approvazione di una legge sul conflitto di interessi», nonché l'abolizione della legge Gasparri, la rinegoziazione delle frequenze tv.

Intanto però i parlamentari grillini, già pronti per tornare a casa per Pasqua, sono stati costretti al dietrofront dalla notizia delle consultazioni indette per oggi dal capo dello Stato per formare il Governo, dopo il "congelamento" del tentativo di Bersani. I capigruppo Roberta Lombardi e Vito Crimi rivedranno alle 16 Napolitano. Si lavora a una lista di persone "gradite". Nomi che potrebbero ottenere se non proprio il voto del Movimento almeno un appoggio esterno (magari con l'uscita dall'Aula al momento del voto di fiducia). In pole position l'ex presidente della Consulta Gustavo Zagrebelsky.

La linea ufficiale resta quella della fermezza: no ad un Governo dei partiti. È anche la linea che Beppe Grillo (che potrebbe partecipare alle consultazioni al Quirinale) ha indicato dal blog, escludendo tra l'altro l'appoggio ad un esecutivo guidato dal presidente del Senato, Piero Grasso. Tra i neoeletti M5S però la discussione è aperta. E l'idea di dare vita a un esecutivo prende quota. Lo stesso capogruppo al Senato, Vito Crimi, ha accennato all'ipotesi di un nome esterno.

Dalla riunione di ieri dei parlamentari a Montecitorio (senza diretta streaming) ci si attendeva un "intervento" nei confronti della capogruppo alla Camera Roberta Lombardi, accusata di «voler fare tutto di testa sua». Ma per il momento Lombardi resta al suo posto. Anzi si scopre, che i grillini hanno deciso che i capigruppo non turneranno, mentre a ruotare ogni tre mesi sarà il portavoce.

2 - IL «NO» DEI COSTITUZIONALISTI
Dal "Messaggero"

La posizione dei giuristi
Raccoglie un coro di no, con una sola apertura, la tesi sostenuta da Grillo sul Parlamento che può legiferare senza nuovo governo.

I contrari
Per l'ex presidente della Consulta Cesare Mirabelli «un governo dimissionario non è un interlocutore a pieno titolo del Parlamento e non potrebbe affrontare riforme come quella elettorale». D'accordo Francesco Paolo Casavola: un esecutivo dimissionario non può mettere mano alla riforma della legge elettorale «che richiede il consenso di tutti». Per Michele Ainis il rischio è l'abuso «di un Parlamento che pretende di sostituirsi al Governo». Stefano Ceccanti mette in guardia «dall'assemblearismo giacobino». Mentre per Francesco Clementi le tesi di Grillo portano alla «dittatura dell'assemblea».

L'apertura
Per Enzo Cheli l'esercizio della funzione legislativa in linea di principio non può «essere precluso in assenza di un Governo nella pienezza delle sue funzioni in quanto investito dalla fiducia». Una circostanza del genere potrebbe trovare legittimazione nei casi di «stallo» nella formazione del Governo

 

 

napolitano-grillo by benny.GRILLO VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI VITO CRIMI - ROBERTA LOMBARDIbersani napolitanoMonti e Cancellieri

Ultimi Dagoreport

silvia salis a otto e mezzo - 1 elly schlein

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…