ursula von der leyen matteo salvini giorgia meloni olaf scholz emmanuel macron donald tusk

NON C’È ANCORA ALTERNATIVA ALLA MAGGIORANZA URSULA – SE SI VOTASSE OGGI, IL PPE RESTEREBBE AMPIAMENTE IL PRIMO PARTITO DELL’UE CON 184 SEGGI, SEGUITO DAI SOCIALISTI (141) E, A NOTEVOLE DISTANZA, DAL GRUPPO DEI “PATRIOTI” (91) E DAI CONSERVATORI DI GIORGIA MELONI (84) – LA COALIZIONE ATTUALE CHE SOSTIENE LA VON DER LEYEN (PPE, SOCIALISTI E RENEW) OTTERREBBE 399 SEGGI. SE INVECE IL PPE SI PUPPASSE ECR, INSIEME AI MACRONIANI DI RENEW, NON RIUSCIREBBE A OTTENERE LA MAGGIORANZA, SENZA GLI ESTREMISTI PATRIOTI (I LIBERALI NON ACCETTEREBBERO MAI )

Traduzione dell’articolo di Ivo Bantel, Rodrigo Gutierrez, e Nisa Khan per “Politico Pro”

 

sondaggio politico febbraio 2025

La nostra stima dei seggi al Parlamento europeo mostra che il Partito Popolare Europeo di centro-destra mantiene il suo vantaggio sull'Alleanza Progressista di centro-sinistra di Socialisti e Democratici, anche se con un piccolo calo.

 

Il gruppo di estrema destra Patriots for Europe (Patrioti per l'Europa) rimane il terzo gruppo più numeroso, mentre la destra radicale di Conservatori e Riformisti Europei e il gruppo liberale Renew Europe si collocano rispettivamente al quarto e al quinto posto.

 

La nostra esclusiva analisi combina le tendenze dei sondaggi di tutti i 27 Paesi dell'UE,

assegna i nuovi partiti non affiliati al gruppo del Parlamento europeo più vicino a loro e

e tiene conto dei cambiamenti di affiliazione. Il risultato è la seguente proiezione dei seggi:

 

manfred weber si congratula con ursula von der leyen per la rielezione

  • PPE (Partito Popolare europeo) – 184 seggi
  • Socialisti e Democratici (S&D) – 141 seggi
  • Patrioti per l’Europa (PfE) – 91 seggi
  • Conservatori e riformisti (Ecr) – 84 seggi
  • Renew Europe (RE) – 74 seggi
  • The Left (Left) – 47 seggi
  • Verdi/European Free Alliance – 44 seggi
  • Europa delle nazioni sovrane (ESN) – 32 seggi
  • Non iscritti – 23 seggi

 

L'analisi dello scenario suggerisce una chiara maggioranza per la “grande coalizione plus”, composta da PPE, S&D e RE. Un'alleanza di centro-destra che includa

PPE, RE e ECR non raggiungerebbe comunque la soglia di maggioranza.

 

Olaf Scholz Emmanuel Macron e Pedro Sanchez

[…] Cosa è successo nei trend dei sondaggi dopo le elezioni?

 

Guardando alle proiezioni dei seggi dopo il rapporto di gennaio, il principale partito di centro-destra, Partito Popolare Europeo (PPE) e l'Alleanza Progressista di centro-sinistra di Socialisti e Democratici (S&D) hanno mantenuto il loro dominio. Il PPE è ancora significativamente in vantaggio sull'S&D, ma con un leggero calo rispetto al mese scorso. I

Il gruppo dei Patrioti per l'Europa (PfE) si colloca ancora al terzo posto e ristagna, mentre la destra radicale dei Conservatori e Riformisti europei segue a notevolmente distanza, con un piccolo guadagno rispetto al mese scorso.

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TUSK -

[…] Dopo ogni elezione per il Parlamento europeo, un gran numero di europarlamentari entra nel Parlamento attraverso partiti di nuova costituzione o che non sono ancora ufficialmente affiliati a un gruppo partitico europeo. A questa incertezza si aggiunge il fatto che non si sa ancora in quali costellazioni i partiti dei diversi Paesi si presenteranno

alle prossime elezioni. Correranno da soli, si uniranno in alleanze elettorali o decideranno di non candidarsi affatto?

 

[…]

 

affluenza alle europee nel 2024

SCENARIO. Assegnazione di nuovi seggi non affiliati a gruppi partitici esistenti.

 

In questa esclusiva analisi di scenario, le tendenze dei sondaggi vengono arricchite con informazioni sui potenziali riallineamenti dei gruppi partitici europei, prestando particolare attenzione ai nuovi eurodeputati non affiliati e ai gruppi a cui potrebbero aderire una volta entrati nel Parlamento europeo alle prossime elezioni.

 

La nostra analisi di scenario rivela che in un Parlamento europeo eletto oggi, il PPE rimarrebbe il gruppo parlamentare più numeroso con un margine considerevole, con

184 seggi, ovvero oltre il 25% dei seggi, con un calo di oltre mezzo punto percentuale rispetto alla quota attuale.  Il gruppo S&D otterrebbe 141 seggi, una quota di seggi di poco inferiore al 20 per cento e più di mezzo punto percentuale in più rispetto alla quota attuale.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

Il gruppo di estrema destra del PfE otterrebbe 91 seggi o più del 12% dei seggi.

dei seggi, secondo la nostra analisi di scenario, che è più di mezzo punto percentuale in più rispetto alla sua attuale quota di seggi. La destra radicale ECR otterrebbe 84 seggi […] con un aumento di oltre mezzo punto percentuale rispetto alla rappresentanza attuale. Allo stesso tempo, il gruppo liberale RE sarebbe rappresentato da 74 parlamentari, e guadagnerebbe oltre il 10% dei seggi.

 

[…]

 

sondaggio politico febbraio 2025

Nella nostra analisi delle coalizioni, consideriamo le alleanze parlamentari che sono politicamente e valutiamo se esse otterrebbero i 361 europarlamentari necessari per

maggioranza. Se le elezioni si tenessero nel febbraio 2025, la storica “grande coalizione plus” potrebbe mantenere una chiara maggioranza, con i gruppi PPE, S&D e RE che otterrebbero un totale di 399 seggi.

 

Al contrario, l'alleanza di centro-destra con il PPE, l'ECR e RE continuerebbe a non raggiungere la maggioranza, che ora si prevede di 342 seggi. Allo stesso modo, una maggioranza di centro-estrema sinistra che includa S&D, RE, Verdi e i gruppi di sinistra non raggiunge i seggi necessari per la maggioranza.

 

le maggioranze alternative al parlamento ue sondaggio politico febbraio 2025

[…] Le elezioni del Parlamento europeo del 2024 hanno visto un'affluenza media di poco superiore al 50%. Dal 1979, la partecipazione è calata fino al 2014, quando l'affluenza ha ricominciato a crescere […]. Il voto obbligatorio è una delle opzioni per aumentare la

partecipazione, il che lo rende un metodo interessante […].

 

Il voto è obbligatorio in quattro Paesi membri, Belgio, Bulgaria, Lussemburgo e Grecia,

e Grecia. Il Belgio e il Lussemburgo registrano la più alta affluenza alle urne, poiché la mancata partecipazione al voto comporta sanzioni, come ad esempio multe. In Belgio, chi non si presenta ai seggo almeno quattro volte in 15 anni rischia di perdere il diritto di voto.

wilders le pen abascal orban salvini madrid raduno mega patrioti

di voto. In Bulgaria, invece, che ha uno dei tassi di affluenza più bassi, non è prevista alcuna sanzione per la mancata partecipazione.

 

La Bulgaria ha introdotto il voto obbligatorio nel 2019 […] e ha registrato un tasso simile, pari al 32,64%, in leggero calo rispetto al 35,84% del 2014 e al 38,99% del 2009.

2014 e al 38,99% del 2009.

 

Greece is also under the average EU turnout at 41.24 and voting is not compulsory for voters over 70, for residents abroad or voters who are over 200 kilometers from their polling station on election day. […]

salvini le pen orban

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?