domenico arcuri roberto chieppa rocco casalino giuseppe conte

TAROCCO E I SUOI FARDELLI – NON SOLO CASALINO: CON L’ARRIVO DI DRAGHI CI LIBERIAMO IN UN COLPO SOLO DI TUTTI I “CONTE BOYS” – “GIUSEPPI” IN 32 MESI A PALAZZO CHIGI SI ERA CREATO UNA SPECIE DI GOVERNO OMBRA: IL CAPO DI GABINETTO GORACCI, IL SEGRETARIO GENERALE ROBERTO CHIEPPA, IL COMMISSARIO DAI TROPPI INCARICHI DOMENICO ARCURI, HANNO TUTTI LE VALIGIE PRONTE…

 

GIUSEPPE CONTE E ROCCO CASALINO - MEME

Pasquale Napolitano per "il Giornale"

 

Nei 32 mesi a Palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte ha dato vita a un vero e proprio governo ombra. Passando dalla Lega al Pd. Ma conservando sempre il potere nei vari rami dello Stato grazie alla rete di fedelissimi. Con l' arrivo alla guida del governo di Mario Draghi, assieme all' avvocato del popolo dovranno fare gli scatoloni anche i suoi pasdaran. Qualcuno resisterà per alcuni mesi; il tempo della transizione draghiana. Ma il cammino verso la porta d' uscita è tracciato.

Alessandro Goracci e giuseppe conte

 

Il primo a fare le valigie sarà il portavoce super-pagato Rocco Casalino: l' ex concorrente del Grande Fratello, scelto da Conte «non per i legami con il Movimento ma perché (parole di Conte) era il più bravo», difficilmente sarà riconfermato. Casalino dovrà trovare una nuova sistemazione negli uffici comunicazione dei Cinque stelle tra Camera e Senato. In alternativa c' è la carriera di scrittore, inaugurata con il libro (poi bloccato) che racconta della sua esperienza di portavoce.

 

roberto chieppa

Casalino è stato al vertice del governo ombra di Conte. Sullo stesso piano c' è Alessandro Goracci, capo di gabinetto di Conte, uscito indenne nel passaggio dall' era gialloverde a quella giallorossa. Molto apprezzato dai grillini, Conte gli ha affidato i dossier più delicati. Casalino e Goracci sono stati i due uomini chiave dell' operazione responsabili-costruttori. Un flop costato la poltrona al capo dell' esecutivo.

 

Al numero tre c' è Roberto Chieppa, promosso dal premier grillino nel ruolo di segretario generale della presidenza del Consiglio. Chieppa resterà nei ranghi della pubblica amministrazione di Palazzo Chigi. Ma per la poltrona di segretario generale di Palazzo Chigi Draghi avrà altre opzioni. Nel governo ombra di Conte meritano due poltrone di prestigio Domenico Arcuri e Gennaro Vecchione.

 

Arcuri Conte

Il primo è il manager, vicino a Massimo D' Alema, super-commissario all' emergenza Covid. Ma prima ancora è stato capo di Invitalia e commissario Ilva. Da molti ritenuto il vero presidente del Consiglio ombra. Il ruolo di Arcuri è stato uno dei motivi che ha scatenato lo strappo con Italia viva. Con l' avvicendamento a Chigi, Arcuri sarà ridimensionato. Il generale Vecchione è un fedelissimo del premier: piazzato e riconfermato a capo del Dis, il dipartimento che coordina gli 007 italiani.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Più defilato, ma negli ultimi tempi in avvicinamento al cerchio contiano, c' è Pietro Benassi, messo a capo dell' Autorità per i servizi segreti. Tre sono i ministri di stretta fede contiana: Alfonso Bonafede (ministro della Giustizia), Riccardo Fraccaro (sottosegretario alla presidenza del Consiglio) e Federico d' Incà (per i Rapporti con il Parlamento).

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Erano lo scudo dell' avvocato nell' esecutivo. La rete di Conte si estendeva anche a Montecitorio e Palazzo Madama. Tra i parlamentari vicini al presidente c' è (c' era) Giorgio Trizzino, interprete del pensiero contiano alla Camera. Tanto fedele che pare sia già saltato sul carro di Mario Draghi. Rischiano di restare orfani del proprio padre nobile i senatori Raffaele Fantetti e Riccardo Merlo: i due hanno fondato l' associazione Italia23. L' embrione del nascente partito di Conte. Un partito che pare non vedrà più la luce.

giuseppe conte gennaro vecchioneDOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTEconte e casalino Matteo Bolleconte casalinoconte e casalino - Grande Fratello Chigi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....