NON CHIAMATECI EVERSORI: INGROIA DIFENDE L’INCHIESTA SULLA TRATTATIVA TRA STATO E MAFIA - STOP AL CARCERE DURO PER 300 MAFIOSI PER FERMARE LE STRAGI? DALL’ARCHIVIO DEL MINISTERO SPUNTA UN DOCUMENTO: IL DIRETTORE DEL DAP CAPRIOTTI SCRIVEVA AL CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO CONSO PER CONSIGLIARE “UN SEGNALE POSITIVO DI DISTENSIONE NELLE CARCERI” - L’EX GUARDASIGILLI NEGA DI AVER CONCORDATO CON SCALFARO E CIAMPI (COME INVECE SOSTIENE GIFUNI) LA SOSTITUZIONE DI NICOLO’ AMATO CON CAPRIOTTI…

Salvo Palazzolo per "la Repubblica"

Tre pagine ritrovate dalla Dia in un archivio polveroso del ministero della Giustizia hanno tirato dentro il professore Giovanni Conso nell'inchiesta sulla trattativa mafia-Stato. L'ex Guardasigilli ha sempre sostenuto di aver deciso da solo, nel novembre '93, la mancata proroga di 300 provvedimenti di 41 bis nei confronti del gotha di Cosa nostra.

Ma quelle tre pagine, adesso depositate dai pm, lo smentiscono: cinque mesi prima, il direttore dell'amministrazione penitenziaria, Adalberto Capriotti, aveva scritto al «signor capo di gabinetto dell'onorevole ministro», per caldeggiare «un segnale positivo di distensione nelle carceri». La sua proposta era una sola: «I decreti relativi ai soggetti di media pericolosità - allo stato 373 - potrebbero alla scadenza non essere rinnovati». In alto a destra, è ben visibile un'annotazione del capo di gabinetto: «Conferito col ministro, in attesa di ulteriore appunto già richiesto a Di Maggio».

Secondo i pm, quel documento sarebbe la prova che Conso e Capriotti non hanno detto tutta la verità sulla reale strategia del governo in quei mesi insanguinati dalle stragi. Da novembre 2011 al maggio scorso, sono scattate anche le intercettazioni sui telefoni dell'ex ministro e dell'ex capo del Dap, adesso indagati per false dichiarazioni. Perché quelle 300 mancate proroghe del 41 bis erano il segnale che i capimafia aspettavano. E da quel momento, le stragi si fermarono.

Dice il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, ieri a Lamezia Terme per il festival dei libri di mafia: «Non vorrei che qualcuno pensasse che se continuiamo questa indagine siamo degli eversori. Sono davvero tanti gli elementi da approfondire». E le risposte
degli uomini delle istituzioni sono state spesso fin troppo vaghe. Ecco un esempio. Il 21 dicembre scorso, l'aggiunto Ingroia e il sostituto Di Matteo convocano Conso
per la terza volta.

Pm: «Andando al sodo: la sua linea fino ad oggi è stata di aver deciso in assoluta solitudine».
Conso
(C): «Sì, ho deciso da solo ».
Pm: «Senza suggerimenti? Un appunto sembra invece dimostrare che il Dap diede un'indicazione ».
C: «Guardi, qui la solitudine vuol dire che l'atto finale l'ho preso io».
Pm: «E questo documento firmato da Capriotti?».
C: «Non è un atto collegiale... io non voglio mica inguaiare gli altri ministri».
Pm: «L'atto finale è suo, ma fu istruito dal Dap. L'aiutiamo a ricordare. Nel documento si legge: "Al fine di dare un segnale di distensione"».

C: «Questo l'hanno scritto loro».
Pm: «Lo scrive Capriotti. Dopodiché risulta un'annotazione del capo di gabinetto Pomodoro, che dice di avergliene parlato. Se lo ricorda? »
C: «Se dicono loro, non ho motivo di negare».
Pm: «No, scusi, la domanda mia è se lei ricorda o non ricorda».
C: «Ma non lo escludo: tutto quello che mi veniva detto, lo sentivo, poi però decidevo io».

I magistrati hanno chiesto a Conso anche di spiegare i suoi rapporti con il vice capo del Dap, Francesco Di Maggio, deceduto nel '96: è ritenuto uno dei registi della strategia di alleggerimento del 41 bis.
Pm: «Quali erano i suoi rapporti con Di Maggio?».
C: «Ottimi».
Pm: «Ha avuto mai qualche frizione con lui?
C: «No, anzi, mi faceva molta simpatia. Un carattere estroverso, impetuoso. Capriotti, invece, una persona quasi docile».
Pm: «La domanda non gliel'ho posta a caso. Capriotti ha ricordato un acceso scontro per motivi d'ufficio tra lei e Di Maggio, che l'avrebbe aggredita verbalmente: "Iniziò a dargli del tu e lo insultava..." ».
C: «Cosa vuol dire gridare, uno può dire una parola più forte delle altre».

Pm: «Lei ha questo ricordo?».
C: «Non ricordo».
Pm: «Non ricorda proprio una discussione accesa?»
C: «Oggi si dice, la vita è complicata. Ma allora era peggio, eravamo dopo la strage di Capaci. Era talmente bruciante che le reazioni non erano come sono adesso».

I magistrati hanno provato a sapere da Conso anche i retroscena della nomina di Di Maggio.
Pm: «Ma a lei il nome di Di Maggio come le venne in mente? Solo perché l'aveva visto in televisione, come ci ha detto? Professore, non è credibile».
C:«Ma era molto brillante».
Pm: «Però non aveva alcuna esperienza in materia carceraria».
C:«Ma forse l'aveva».
Pm: «Il dottore Gifuni ha dichiarato di essere a conoscenza del fatto che la sostituzione del direttore del Dap Amato con Capriotti venne da lei concordata sia con i presidenti Scalfaro e Ciampi».
C: «Ne parlai a cose fatte».
Pm: «Non prima?»
C: «Ma no, prima no».

 

ingroiaGiovanni Consonicolo amatoAdalberto Capriotti

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...