TERZI NON DATUR - NON SOLO DALL’INDIA, ANCHE DAL TAR ARRIVANO PORTE IN FACCIA A TERZI DI SANTAQUALCOSA: SOSPESO IL RICHIAMO DEL FASCIOCONSOLE VATTANI - L’ELEFANTINO LO CALPESTA: “UN MINISTRO NON SCRIVE ARTICOLI AUTOCELEBRATIVI SUL CORRIERE… DISFARE IL NOSTRO PRESTIGIO OPERATIVO NEL RESTO DEL MONDO, ACCUSANDO I CRITICI DI INSENSIBILITÀ PER I CONCITTADINI INDIFESI ALL' ESTERO, È QUANTO È RIUSCITO A FARE IL CAPO DELLA FARNESINA”…

1- VATTANI: TAR LAZIO SOSPENDE RICHIAMO DA OSAKA DEL CONSOLE
(ANSA) - Il Tar del Lazio ha sospeso l'esecuzione del decreto con il quale il ministero degli Esteri ha richiamato in Italia Mario Vattani, il Console italiano a Osaka finito al centro delle polemiche per la sua partecipazione a un raduno di Casapound; tutto ciò, fino al 4 aprile, data in cui è fissata l'udienza di discussione davanti al Tar in composizione collegiale. Lo ha deciso, con un decreto monocratico, il consigliere delegato della prima sezione del Tribunale amministrativo, Roberto Politi.

Il richiamo di Vattani era stato formalizzato a metà febbraio dalla Farnesina, con la precisazione che il 'movimento' dovesse aver luogo entro il prossimo 31 marzo. Mario Vattani finì al centro di forti polemiche per essere comparso in un video durante un concerto nel maggio scorso organizzato a Roma.

Nel decreto monocratico, il Tar ha constatato che Vattani lamenta come 'pregiudizio nei suoi confronti' il fatto che il suo rientro in Italia è stato disposto "nelle more della definizione del procedimento disciplinare attivato nei suoi confronti", e per il quale la "trattazione orale del giudizio risulta calendarizzata il 27 aprile 2012".

Il giudice delegato del Tar ha dato comunque atto "che la complessità e delicatezza della vicenda e degli interessi in essa coinvolti, anche alla luce dei riflessi mediatici assunti, impone che la valutazione delle censure proposte intervenga nella appropriata sede collegiale".

2- L'ARClTALIANO
Giuliano Ferrara per "Panorama"

Un buon ministro degli Esteri deve offrire risultati al proprio Paese e quando sbaglia accettare le critiche. Non è il caso di Giulio Terzi. Doveva essere informato per tempo del fattaccio imputato a due militari italiani di scorta a un mercantile in acque internazionali. Doveva chiedere e ottenere perentoriamente che scattasse la giurisdizione italiana e che la nave italiana non lasciasse le acque internazionali, invece che recriminare dopo.

Doveva fornire la chiave diplomatica per una composizione e mobilitare allo scopo tutti i mezzi dello Stato, servizi compresi, non la sua persona e la sua carica in missione pubblica con pernacchio della magistratura del Kerala. Certo, non è facile quadrare il cerchio nell'Oceano Indiano, ma questo d si aspetta da un ministro dotato di tutti i poteri necessari per l'azione.

Quel che ci resta in mano della vicenda dei marò, oltre all'inutile missione di business & umanitarismo del titolare della Farnesina, è un lungo e infruttuoso soggiorno del sottosegretario di Terzi, Staffan de Mistura, nella funzione di badante esterno dei nostri militari. Il soggetto è simpatico, ebbe la ventura come rappresentante dell'Onu di andare a Sanremo e di affermare dal palcoscenico dell'Ariston di essere felice per il fatto di trovarsi «a Rapallo». Un lapsus delizioso, ma non esattamente una garanzia per chi ora si trovi ristretto in una prigione del Kerala, con un iter giudiziario che non avrebbe mai dovuto cominciare per evidenti ragioni di giustizia e di codice diplomatico.

Quanto al caso molto doloroso dell'ingegnere italiano ucciso nel corso di un blitz britannico in Nigeria, e della sorte affidata al vento delle indiscrezioni di altri ostaggi italiani in Africa, andiamo di male in peggio. Fosse capitato un simile luttuoso incidente al predecessore di Terzi, sarebbe stato pubblicamente linciato sulla pubblica piazza. L'Improntitudine con cui siamo stati trattati, la mancanza di scuse formali da parte del governo britannico e il ritardo nelle spiegazioni che ci sono dovute cumulato con il tentativo di scaricare il tutto sui servizi, i soliti stracci di funzionari che volano, sono insuccessi che parlano da soli.

C'è stata un' epoca in cui i servizi italiani, poi criminalizzati da campagne di stampa e magistratura, si raccordavano con Palazzo Chigi e con la Farnesina per riportare a casa dall'inferno iracheno giornaliste del Manifesto e della' Repubblica dall'Afghanistan, per non parlare delle solerti impiegate di organizzazioni umanitarie dedite al benessere del «valoroso popolo iracheno» in lotta contro l'imperialismo, e lo facevano senza farsi scucire un baffo dai mozzorecchi jihadisti più feroci al mondo.

C'era una guida politica e diplomatica che seppe far funzionare gli organi di sicurezza dello Stato, evidentemente. Visto il fallimento, ci si aspettava dal ministro degli Esteri una misura se non di umiltà di equilibrio e di rassicurazione. Invece è da lui che sono venute polemiche politiche scollacciate con Roberto Maroni, totalmente fuori contesto. E spiegazioni a mezzo stampa infarcite da banalità e argomenti pro domo sua che privano di ogni autorevolezza una funzione delicata e decisiva della pubblica amministrazione.

Un ministro non scrive articoli autocelebrativi sul Corriere della sera, soprattutto non dall'alto di preoccupanti batoste prese a nome e per conto del suo Paese. Ricostruire un certo peso dell'Italia in Europa, ecco un risultato del governo Monti nel teatro dei mercati e della politica di Bruxelles. Disfare il nostro prestigio operativo nel resto del mondo, accusando i critici di insensibilità per i concittadini indifesi all' estero, è quanto è riuscito a fare il capo della Farnesina.

 

MARIO VATTANI CONSOLE OSAKA GIULIO TERZI DI SANTAGATA GIULIANO FERRARA GIULIO TERZI DI SANT'AGATA CON I DUE MARO' IN INDIAindia maro' italiani FARNESINAMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...