UFFICIO SINISTRATI – NON SOLO RENZI ANCHE LA MINORANZA DEL PD SALTA SUL ‘LETTINO’ – CUPERLO CHIEDE ‘QUALCOSA DI CONCRETO’ – IL MAGO DALEMIX: ‘SE IL GOVERNO NON CAMBIA REGISTRO, SI VA A SBATTERE’

Maria Teresa Meli per ‘Il Corriere della Sera'

Matteo Renzi lo ripete spesso ai fedelissimi, ogni volta che si preoccupano per le sue sortite sul governo Letta-Alfano: «Guardate che nel partito non sono l'unico a pensarla così, anzi non siamo gli unici». Ed effettivamente pare che il sindaco di Firenze abbia ragione. Tant'è vero che ieri persino il solitamente misurato Gianni Cuperlo si è lasciato andare e in un'intervista che uscirà oggi sull'Unità pronuncia parole assai simili a quelle del segretario.

Anche per il presidente del Pd è giunta l'ora che il governo Letta «recuperi la fiducia dei cittadini» e cominci a fare «qualcosa di concreto, imprimendo una svolta alle sue politiche e alle sue azioni». Altrimenti che senso ha «andare avanti comunque, soltanto per andare avanti?». Nasce da questi ragionamenti fatti con i collaboratori la decisione di Cuperlo di rompere gli indugi, abbandonare la sua proverbiale cautela e chiedere conto all'esecutivo Letta di quello che sta facendo dalle colonne del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. E a proposito dell'Unità. Il giornale di ieri era più che significativo in questo senso.
L'editoriale di prima pagina, affidato all'ex direttore Claudio Sardo, era così intitolato: «Missione 2014 non a tutti i costi».

L'autore del commento, vicino alle posizioni di Bersani e D'Alema, lascia capire che non è affatto detto che il governo Letta riesca ad arrivare indenne al semestre europeo e sottolinea che nella legislatura in corso le riforme sono assai difficili da realizzare. Perciò - è il succo del ragionamento - una volta varata la nuova legge elettorale, se si vede che non si riesce a fare più niente, forse non ha più senso continuare ad andare avanti.

Sempre sullo stesso numero dell'Unità anche Fabrizio Barca, che non si può certo sospettare di simpatie renziane, si schiera dalla parte del segretario: fa bene a sollecitare l'esecutivo, a spingerlo a fare di più e meglio, perché questo è «il mandato» con cui è stato eletto alle primarie.

Le sorprese, però, non finiscono qui. Persino l'arcinemico del sindaco di Firenze, il governatore della Toscana Enrico Rossi, si schiera con il segretario. E afferma: «Renzi incalza il governo Letta e fa bene. Bisogna evitare di fare la stessa fine fatta con il governo Monti, né ci possiamo accontentare di questo galleggiamento». Quindi il presidente della Toscana avanza la sua proposta: il Pd deve trasformarsi in «un partito di lotta e di governo».

Scalpita pure il leader dei «giovani turchi», Matteo Orfini, protagonista di una recente polemica con il segretario a proposito del «Job act». Ma anche per lui dopo la vicenda del decreto salva Roma «è evidente che non si può più andare avanti così, bisogna cambiare passo: è necessario un salto di qualità dell'azione del governo». Massimo D'Alema, da tempo, continua a ripetere di non volere più occuparsi delle beghe del Pd. Ma anche l'ex presidente del Consiglio quando conversa con i ministri o i parlamentari amici fatica a nascondere il suo disappunto per quello che sta avvenendo. «Il governo deve cambiare registro, sennò qui si va a sbattere», è solito ripetere l'ex premier.
Insomma, il malcontento nei confronti dell'esecutivo e del suo premier dilaga nel Partito democratico. Tant'è che ha ripreso a suonare il tam-tam delle elezioni a maggio. E c'è chi dice che a staccare la spina potrebbe essere Scelta civica. Molti infatti nel Pd sono stufi e iniziano a temere che la sfiducia nei confronti del governo Letta-Alfano alla fine si riversi contro il partito. Sono rimasti pochissimi ultras bersaniani a difendere l'esecutivo e a sparare contro il segretario. Come l'ex responsabile Giustizia Danilo Leva che, in un'intervista all'Huffington Post , accusa il sindaco di Firenze di «parlare come Grillo e Berlusconi» e di volere «il voto».
Ma per il resto la preoccupazione nel Pd si fa tangibile. Nessun altro, neppure in odio a Renzi, vuole prendere una batosta alle Europee o, come dice un amico del sindaco, «piegarsi all'immobilismo per consentire a una piccola forza come il Ncd di andare avanti, fortificarsi e potersi presentare alle elezioni solo quando sarà pronta, cioè, probabilmente, mai». Però questo sembra un pericolo che Renzi intende scongiurare in tutti i modi. Come ha spiegato bene ai fedelissimi: «Letta mi aveva chiesto di rinviare a gennaio il patto 2014 per lasciargli varare i provvedimenti necessari prima della fine dell'anno. Avete visto che cosa hanno fatto? Questi sono matti. Non so se sono più incompetenti o pericolosi...». Perciò il leader del Pd ha alzato il tiro e ha messo nel mirino il governo, il premier e il vicepremier. Il tono con cui Letta sembra «fare concessioni al Pd» non è piaciuto al sindaco. Che non si fida: «Quelli vogliono fare melina. Ma io non consentirò che slittino i tempi. Per le riforme restano quelli già fissati».
Dopodiché, se rispetteranno i patti, spiega il segretario, «posso anche fare l'accordo con Letta e Alfano, ma mai diventare come loro, questo sia chiaro». Se invece non rispetteranno i patti, «allora - confida ai fedelissimi - che senso ha andare ancora avanti?».

 

 

CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI CUPERLO RENZI CIVATI LETTA ALFANO FRANCESCHINI Matteo Orfini CLAUDIO SARDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...