1. NON SOLO ROMA. SUI TETTI DEL CONSOLATO AMERICANO DI MILANO, TRA PARABOLE SATELLITARI E IMPIANTI DELL’ARIA CONDIZIONATA, C’È UNA POTENTE CENTRALE DI SPIONAGGIO 2. SNOWDEN INDICA CHE IN UNA SOFFITTA DI VIA VENETO AGISCE A TEMPO PIENO UN TEAM DEL SCS, SPECIAL COLLECTION SERVICE, GLI 007 DELLA VIGILANZA ELETTRONICA GLOBALE 3. CHE LO SPIONAGGIO USA NON SIA MIRATO ALLA LOTTA AL TERRORISMO LO DIMOSTRANO I DATI SULLE TELEFONATE. IL RECORD AVVIENE NELLE SETTIMANE DELLE DIMISSIONI DI MARIO MONTI DA PALAZZO CHIGI, ANNUNCIATE L'8 DICEMBRE E FORMALIZZATE IL 21: L’INIZIO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE PIÙ INCERTA DELLA SECONDA REPUBBLICA 4. IN QUESTO PERIODO LO SPIONAGGIO QUOTIDIANO IN ITALIA SUPERA QUELLO IN FRANCIA

Gianluca Di Feo per http://espresso.repubblica.it


Confusa tra parabole satellitari e impianti dell'aria condizionata, sui tetti del consolato americano di Milano c'è una potente centrale di spionaggio. Un apparato totalmente automatizzato che cattura telefonate d'ogni genere, scegliendo su quali bersagli concentrare l'attenzione, e subito li ritrasmette negli Stati Uniti.

I documenti di Edward Snowden lo indicano come attivo al 13 agosto 2010, quando anche a Milano stavano per arrivare nuovi congegni: gli stessi che avrebbero permesso da Berlino di ascoltare le conversazioni di Angela Merkel. Strumentazioni identiche a quelle installate nella stazione di spionaggio ospitata nell'ambasciata statunitense di Roma. Lì in una soffitta di via Veneto agisce a tempo pieno un team del Scs, Special Collection Service, gli 007 della vigilanza elettronica globale.

Non solo: la nostra ambasciata a Washington è stata presa di mira da due operazioni di spionaggio. Una chiamata misteriosamente Bruneau. L'altra battezzata con un nome più evocativo: Hemlock ossia cicuta, la pianta velenosa con cui si uccise Socrate.

È la nuova sovranità limitata, la versione elettronica di quanto accaduto durante la guerra fredda: i file di Snowden mostrano come tutte le comunicazioni in Italia sono alla portata delle reti americane e britanniche.

Che lo spionaggio americano non sia stato mirato alla lotta al terrorismo lo dimostrano i flussi della raccolta di dati sulle telefonate. Nei documenti di Snowden c'è il calendario delle conversazioni monitorate in Italia nel dicembre 2012: tra lunedì 10 e venerdì 21 ne controllano quasi 4 milioni al giorno. L'attività degli 007 statunitensi crolla da sabato 22 dicembre: mezzo milioni di chiamate vigilate, ancora meno il 23 e la vigilia di Natale. Poi più nulla fino a venerdì 28, quando catturano mezzo milione di conversazioni. E quindi ancora silenzio fino all'8 gennaio. Perché? I miliziani islamici festeggiavano il Santo Natale e l'Epifania? Oppure erano andati a sciare senza portarsi dietro il cellulare?

No, le finalità di questa gigantesca schedatura sono altre. Il record di controlli avviene nelle settimane delle dimissioni di Mario Monti da Palazzo Chigi, annunciate l'8 dicembre e formalizzate il 21: l'inizio della campagna elettorale più incerta della Seconda Repubblica. In questo periodo lo spionaggio quotidiano in Italia supera quello in Francia ed è inferiore in Europa solo a quello nei confronti della Germania.

Le priorità di Washington nella sorveglianza sono indicate in un altro file di Snowden: al primo posto ci sono "le intenzioni della leadership", poi la "stabilità economica", quindi le "minacce alla stabilità finanziaria" e gli "obiettivi di politica estera".

Ossia tutto quello che in quei giorni era messo in discussione dallo scioglimento delle Camere. Se anche lo spionaggio si fosse limitato al censimento di massa delle conversazioni - chi chiama chi, con quale sim e da quale cellulare - si tratterebbe di una grave intromissione nella vita democratica del paese. Ma non si può escludere che siano stati pure registrati i colloqui e seguiti i movimenti degli apparecchi. Le regole Usa vietano infatti l'ascolto e la tracciatura degli spostamenti solo nei confronti di cittadini statunitensi.

 

 

obama spia OBAMA SPIA FREAKING NEWS OBAMA SPIA SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA EDWARD SNOWDEN ANGELA MERKEL E IL TELEFONINO Merkel e MontiVISTA DA VILLA TAVERNA FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA CASA BIANCA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO