macron neri

NON SARA’ CHE MACRON HA GIA’ ROTTO I COLLION? - FUGA DAL GOVERNO DEL PORTACIPRIA DI BRIGITTE: LASCIA ANCHE IL MINISTRO DELL’INTERNO, IL 71ENNE GERARD COLLOMB, CHE SI E’ SENTITO ABBANDONATO DURANTE LO SCANDALO BENALLA SEGNALANDO AL PRESIDENTE “MANCANZA DI UMILTÀ” - HANNO GIA’ LASCIATO MACRON, NICOLAS HULOT (“NON CI CREDO PIÙ”) E LA MINISTRA ALLO SPORT LAURA FLESSEL

GERARD COLLOMB

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

È stato il primo politico tradizionale a lasciarsi convincere da Emmanuel Macron, il primo socialista a sostenere quel giovane e ancora evanescente candidato dandogli solidità, e il solo a versare lacrime di gioia nel giorno dell' investitura, il 14 maggio 2017 all' Eliseo, come un padre che si commuove alla laurea del figlio.

 

Per Macron il 71enne Gérard Collomb si era allontanato da Lione, dalla seconda moglie, dalle due figlie appena adolescenti e dalla poltrona di sindaco che occupava da 16 anni, ed era diventato ministro dell' Interno e numero 2 del primo governo «del nuovo mondo», secondo la formula del presidente. Sedici mesi dopo, visto che cos' era il nuovo mondo, Collomb ha deciso di tornare nel vecchio.

macron alle antille con maschioni 2

 

Ha lasciato il governo nel modo più rocambolesco che la storia della Quinta Repubblica ricordi. Il 18 settembre Collomb ha annunciato che si sarebbe dimesso dopo le europee per ri-candidarsi a Lione alle municipali del 2020. L'opposizione allora lo ha accusato di avere la testa altrove pur rispondendo di questioni decisive come la gestione dell' immigrazione e la lotta al terrorismo.

 

Lunedì sera, all'improvviso, Collomb ha presentato le dimissioni immediate, ma Macron le ha respinte. Il ministro è sembrato acconsentire, ma la fedeltà al presidente è durata lo spazio di una notte. Martedì Collomb ha ribadito - al Figaro - di volersene andare, e subito. A quel punto un estenuato Macron lo ha lasciato partire.

collomb

 

Ieri pomeriggio l' ormai ex ministro ha preso il Tgv per l' agognata Lione, un viaggio in treno di neanche due ore che ha preso i toni di un epico ritorno a casa. Ad attenderlo in stazione c' erano molti concittadini e l' attuale sindaco Georges Képénékian, che si dimetterà per cedergli il posto nel giro di un paio di settimane.

 

«Parigi le manca già?», gli chiedono. «Per niente, guardate questo magnifico cielo blu. A Parigi era grigio». È uno schiaffo per Macron che negli stessi momenti, in visita al Salone dell' automobile di Parigi, ha cercato di minimizzare: «Vi rassicuro. Ci sono una rotta, istituzioni, un governo al lavoro, al servizio del Paese e del popolo francese. Conta solo questo. Il resto sono contrattempi».

nicolas hulot

 

Ma dopo le defezioni del numero 3 Nicolas Hulot (Transizione ecologica) a fine agosto -«Non ci credo più» - e della ministra allo Sport Laura Flessel, l' addio ostinato di Collomb è il segno di un sistema di potere che vacilla, nonostante una maggioranza inattaccabile nei numeri.

 

Nei primi mesi di presidenza Macron amava proporsi come il «padrone degli orologi» che detta i tempi della politica, eppure viene abbandonato dai fedelissimi e lo viene a sapere dalla radio (Hulot) o dai giornali (Collomb). L' opposizione - Marine Le Pen in testa - si scatena e parla di «Titanic», «circo», «clown».

laura flessel

 

Che cosa è successo tra Macron e Collomb? Durante lo scandalo Benalla il ministro si è sentito abbandonato e ha dato l' impressione di scaricare le colpe sull' Eliseo. Poi Collomb ha notato in Macron una «mancanza di umiltà» e gli ha consigliato - paternamente, ma in pubblico - di cambiare stile «per non restare isolato».

 

Per il sostituto circolano i nomi dei ministri Darmanin, Le Drian, Castaner o del magistrato anti-terrorismo Molins. Dalla nascita del governo in poi sono sette i politici che hanno lasciato il posto, e il deputato della maggioranza Patrick Vignal ora ha un' unica richiesta: «Basta con i ministri Kleenex».

macron onu

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”