macron neri

NON SARA’ CHE MACRON HA GIA’ ROTTO I COLLION? - FUGA DAL GOVERNO DEL PORTACIPRIA DI BRIGITTE: LASCIA ANCHE IL MINISTRO DELL’INTERNO, IL 71ENNE GERARD COLLOMB, CHE SI E’ SENTITO ABBANDONATO DURANTE LO SCANDALO BENALLA SEGNALANDO AL PRESIDENTE “MANCANZA DI UMILTÀ” - HANNO GIA’ LASCIATO MACRON, NICOLAS HULOT (“NON CI CREDO PIÙ”) E LA MINISTRA ALLO SPORT LAURA FLESSEL

GERARD COLLOMB

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

È stato il primo politico tradizionale a lasciarsi convincere da Emmanuel Macron, il primo socialista a sostenere quel giovane e ancora evanescente candidato dandogli solidità, e il solo a versare lacrime di gioia nel giorno dell' investitura, il 14 maggio 2017 all' Eliseo, come un padre che si commuove alla laurea del figlio.

 

Per Macron il 71enne Gérard Collomb si era allontanato da Lione, dalla seconda moglie, dalle due figlie appena adolescenti e dalla poltrona di sindaco che occupava da 16 anni, ed era diventato ministro dell' Interno e numero 2 del primo governo «del nuovo mondo», secondo la formula del presidente. Sedici mesi dopo, visto che cos' era il nuovo mondo, Collomb ha deciso di tornare nel vecchio.

macron alle antille con maschioni 2

 

Ha lasciato il governo nel modo più rocambolesco che la storia della Quinta Repubblica ricordi. Il 18 settembre Collomb ha annunciato che si sarebbe dimesso dopo le europee per ri-candidarsi a Lione alle municipali del 2020. L'opposizione allora lo ha accusato di avere la testa altrove pur rispondendo di questioni decisive come la gestione dell' immigrazione e la lotta al terrorismo.

 

Lunedì sera, all'improvviso, Collomb ha presentato le dimissioni immediate, ma Macron le ha respinte. Il ministro è sembrato acconsentire, ma la fedeltà al presidente è durata lo spazio di una notte. Martedì Collomb ha ribadito - al Figaro - di volersene andare, e subito. A quel punto un estenuato Macron lo ha lasciato partire.

collomb

 

Ieri pomeriggio l' ormai ex ministro ha preso il Tgv per l' agognata Lione, un viaggio in treno di neanche due ore che ha preso i toni di un epico ritorno a casa. Ad attenderlo in stazione c' erano molti concittadini e l' attuale sindaco Georges Képénékian, che si dimetterà per cedergli il posto nel giro di un paio di settimane.

 

«Parigi le manca già?», gli chiedono. «Per niente, guardate questo magnifico cielo blu. A Parigi era grigio». È uno schiaffo per Macron che negli stessi momenti, in visita al Salone dell' automobile di Parigi, ha cercato di minimizzare: «Vi rassicuro. Ci sono una rotta, istituzioni, un governo al lavoro, al servizio del Paese e del popolo francese. Conta solo questo. Il resto sono contrattempi».

nicolas hulot

 

Ma dopo le defezioni del numero 3 Nicolas Hulot (Transizione ecologica) a fine agosto -«Non ci credo più» - e della ministra allo Sport Laura Flessel, l' addio ostinato di Collomb è il segno di un sistema di potere che vacilla, nonostante una maggioranza inattaccabile nei numeri.

 

Nei primi mesi di presidenza Macron amava proporsi come il «padrone degli orologi» che detta i tempi della politica, eppure viene abbandonato dai fedelissimi e lo viene a sapere dalla radio (Hulot) o dai giornali (Collomb). L' opposizione - Marine Le Pen in testa - si scatena e parla di «Titanic», «circo», «clown».

laura flessel

 

Che cosa è successo tra Macron e Collomb? Durante lo scandalo Benalla il ministro si è sentito abbandonato e ha dato l' impressione di scaricare le colpe sull' Eliseo. Poi Collomb ha notato in Macron una «mancanza di umiltà» e gli ha consigliato - paternamente, ma in pubblico - di cambiare stile «per non restare isolato».

 

Per il sostituto circolano i nomi dei ministri Darmanin, Le Drian, Castaner o del magistrato anti-terrorismo Molins. Dalla nascita del governo in poi sono sette i politici che hanno lasciato il posto, e il deputato della maggioranza Patrick Vignal ora ha un' unica richiesta: «Basta con i ministri Kleenex».

macron onu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?