NON SERVIVA L’OCSE: BASTAVA LEGGERE QUESTO DISGRAZIATO SITO PER CAPIRE CHE I DATI ECONOMICI SPACCIATI DA LETTA E SACCOMANNI ERANO SBAGLIATI - QUANTO MANCA ALL’AFFONDAMENTO DELLE AGENZIE DI RATING?

1. NON SERVIVA L'OCSE, BASTAVA LEGGERE DAGOSPIA
Superbonus per Dagospia

Non ci voleva l'OCSE bastava leggere gli articoli pubblicati su Dagospia sul Decreto di Programmazione Economica e Finanziaria per sapere che i numeri di Pinocchio Saccomanni e Lettanipote erano sbagliati. I segnali macroeconomici positivi che, come sostiene il Presidente del Consiglio, " si vedono e non si toccano" semplicemente non esistono. I dati sul debito pubblico sono falsi, lo dice in modo criptico la Commissione Europea ma lo dice, i dati sulla crescita e sulla "ripresa" completamente inventati e per la prima volta nella storia il Ministro dell'Economia contesta le previsioni Istat.

Quanto pensate che tarderanno le agenzie di Rating a declassare l'Italia al livello di "spazzatura" ? Poco, la nostra stima è che entro il secondo trimestre del prossimo anno Moody's ci affonderà e la retorica nazional populista dei mentitori di stato chiederà nuovi sacrifici agli italiani includendo una patrimoniale per combattere gli "speculatori".

Vi informiamo fin da ora che gli unici speculatori sono solo loro che nascondono i derivati con cui hanno per anni truccato i bilanci dello Stato e mentono sui numeri per mantenere le loro ricompensatissime quanto immeritate cariche. Il "campione" del caso Monte dei Paschi Saccomanni sta applicando ora tutta la sua esperienza all'Italia. I risultati non tarderanno a farsi vedere.


2. OCSE: IN ITALIA RIPRESA FIACCA NEL 2014
Rosaria Amato per "La Repubblica"

Una ripresa che si prospetta sempre più lenta e più debole. L'Ocse ha tagliato nuovamente la stima per il Pil italiano di quest'anno, da meno 1,8 a meno 1,9%, rivedendo però al rialzo quella del 2014, da più 0,5 a più 0,6%. Una previsione che, per quanto leggermente più ottimistica della precedente, rimane però molto lontana dall'1,1% annunciato recentemente dal ministro dell'Economia Saccomanni per l'anno nuovo.

D'altra parte i dati pubblicati ieri lasciano poco spazio all'ottimismo: se l'Economic Outlook dell'Ocse sottolinea come l'Italia rimanga l'ultimo Paese del G7 ancora in recessione, l'Anfia (l'Associazione italiana delle imprese automobilistiche) rileva che l'Italia è l'unico tra i 5 maggiori mercati dell'auto europei a riportare un segno negativo nelle immatricolazioni di ottobre (meno 5,6%, contro una crescita media del 4,6% registrato nei 27 Paesi Ue più Efta).

Vistosi segni meno anche dal fatturato dell'industria: meno 1% a settembre sullo stesso mese dell'anno precedente, un modestissimo +0,1% su agosto. Mentre gli ordinativi crescono dell'1,6% su mese e del 7,3% su anno, ma solo grazie all'estero.
Tra l'altro quando la ripresa arriverà non solo sarà modesta, ma anche circoscritta.

Nessun effetto sulla disoccupazione, anzi si passerà dal 12,1% del 2013 al 12,4% nel 2014. L'allarme maggiore lanciato dall'Ocse è però sul debito pubblico, che dal 132,7% di quest'anno dovrebbe salire al 133,2% l'anno prossimo. Pur mostrando apprezzamento per le misure del governo, l'organizzazione suggerisce che «per assicurare un rapido declino
del debito potrebbe essere necessario un programma un po' più ambizioso».

Si tratta, chiarisce il capo economista Carlo Padoan, di «trovare risorse per tagliare le tasse dove la riduzione è più efficace, sul lavoro; e per farlo occorre tagliare le spese con una spending review», concentrandosi non tanto sulla riduzione in sé ma sull'efficienza.

Tagliare le tasse del resto appare più che mai necessario anche alla luce del rapporto "Paying Taxes 2014" della Banca Mondiale: l'Italia scivola dal precedente 131esimo al 138esimo posto su 189 Paesi per il carico fiscale (pari al 65,8% dei profitti contro una media Ue e Efta al 41,1%) e per l'enorme mole degli adempimenti burocratici che gravano sulle imprese.

Al moderato ottimismo dell'Ocse si contrappone l'amaro disincanto degli italiani che emerge da una rilevazione Censis-Club dell'Economia presentata ieri all'Abi. Secondo il 40% degli intervistati l'Italia «conviene per la buona cucina, per trascorrere le vacanze e per divertirsi». Guai però a voler studiare, investire o addirittura lavorare: si va incontro ad amare delusioni. Tranne che non si sia, nell'ordine, un politico, un sindacalista, o un rappresentante della finanza globale.

Nessuna convenienza a vivere in Italia invece per laureati, disoccupati, precari, e giovani. Un "leisure country" senza nessuna speranza: il 49,3% non vede alcuna prospettiva. E il 50,7% che spera nella ripresa e in un futuro per l'Italia è raggruppato in due fasce d'età ben distinte: i giovani, combattivi per ragioni anagrafiche, e gli ultrasessantacinquenni, che forse confidano in un futuro garantito grazie ai diritti acquisiti. Le fasce di mezzo non hanno dubbi: non riusciremo a risalire la china.

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images LETTA, ALFANO, SACCOMANNIsaccomanni, alfano e lettaocse o lOCSE i lOCSE ndex

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…