ANGELUS DECADUTO - LA MARCIA PER LA VERITÀ SUL CASO ORLANDI, CUI HANNO PARTECIPATO MIGLIAIA DI PERSONE, DOVEVA TROVARE IL SUO MOMENTO CLOU NELL’ANGELUS DEL PAPA - TUTTI SPERAVANO CHE RATZINGER, DOPO LO STREPITIO SUI “CORVI”, TROVASSE IL TEMPO DI RICORDARE LA RAGAZZA SCOMPARSA NEL 1983 - E INVECE LA SUA ATTENZIONE ERA ALTROVE: “SALUTO LA FEDERAZIONE TIRO CON L'ARCO”. E SI LEVA UN URLO RITMATO: “VERGOGNA!”…

Fabrizio Peronaci per il "Corriere della Sera"

Alle 10 di mattina splende un sole già estivo sulla città che si prepara al suo tuffo nel passato. Accolto dagli applausi, il sorriso della «ragazza con la fascetta» appare sulla facciata dei Musei capitolini. Il colpo d'occhio in piazza del Campidoglio, adesso che Gianni Alemanno ha srotolato la gigantografia e gridato al microfono «Roma è unita nella battaglia per la verità su Emanuela Orlandi», produce un effetto spaesamento. La foto dei manifesti che tappezzarono la capitale nel giugno 1983 è un po' dappertutto: nei cartelli, sulle magliette, appesa ai palloncini.

«La storia di Emanuela ha dentro un grumo di cose sporche», dice Walter Veltroni. Misteri all'ombra del Vaticano. Intrighi. Veleni. Oggi come allora: quando i sequestratori chiedevano la libertà di Alì Agca in cambio della quarta figlia del messo pontificio...
La «marcia per la verità», organizzata dal fratello della quindicenne scomparsa anche grazie al tam tam su Internet, può cominciare.

«A piazza San Pietro, forza!», gridano tanti, temendo di perdersi l'appuntamento con l'Angelus, quando il papa, finalmente, pronuncerà quel nome e cognome, viatico a un'inchiesta che dovrebbe chiarire 29 anni di misteri «e magari regalarci l'immensa gioia di riabbracciarla, Emanuela, mio Dio, al solo pensiero mi vengono i brividi», quasi sussurra Simona Brunazzi, commerciante di Boccea.

Pietro Orlandi, giacca beige e maglia con lo stemma di Osimo, da dove mesi fa lanciò la petizione che ha raccolto 80 mila firme, è assediato dai microfoni. «Marceremo per la dignità dello Stato e la credibilità della Chiesa», ha detto poco fa, stretto tra sindaco attuale e precedente. E subito dopo: «L'Italia in cui crediamo è quella di Falcone e Borsellino, di Moro e delle vittime di mafia».

Ecco, il corteo imbocca via delle Botteghe Oscure e qui, dove se ne sono viste di folle, ma sempre più smagrite e sfilacciate, ora sono quasi un migliaio a tenere alti striscioni con su scritto «Basta omertà», «Giustizia», «Cristo è verità». Sono le parole che hanno spinto Carlo Sartore, panettiere, a mettersi in viaggio da Lugano, «perché è un dovere sostenere gli Orlandi», oppure Marco Maffei, cantautore, da Varese, «nella speranza che i nobili a corte facciano pulizia», o più semplicemente Valeria Martone, 35 anni, operatrice turistica, a venire da Gaeta «perché ho due sorelle più piccole e anch'io per loro farei di tutto...».

A corso Vittorio il serpentone procede tra turisti incuriositi, ci sono i volontari di «Libera», il capogruppo udc capitolino con l'associazione «Cambiare davvero», il radicale Beltrandi, quelli di «Movimento per Roma» fuoriusciti dal Pdl. Storie lontane, un pezzetto d'Italia che si ricompone nel nome di una ragazza sparita.

Castel Sant'Angelo: un ispettore chiede di ripiegare gli striscioni e a Pietro Orlandi di staccare dai palloncini l'immagine della sorella. «No, questo mai». È mezzogiorno: Benedetto XVI appare e cita un passo del Vangelo di Giovanni, «la verità vi renderà liberi». Ma è l'unico vago riferimento. Sotto, occhi inchiodati alla finestra, tutti attendono quella parola... «Saluto l'Associazione sclerosi multipla, la rappresentanza della polizia di Stato e la Federazione tiro con l'arco...», scandisce Ratzinger.

Fiato sospeso. No, frase finita. «E-ma-nu-e-la!». Si leva anche un urlo ritmato: «Vergogna!». Il fratello alza un braccio come per fermarlo, questo coro senza precedenti. «Mi dispiace, bastava una preghiera. Credo che il Papa sia sempre più solo, deve essere stato sconsigliato dalla segreteria di Stato». Adesso, lassù, la finestra si chiude. I fotografi fanno a tempo a catturare le immagini della ragazza con la fascetta che volteggiano davanti a Palazzo Apostolico...

 

EMANUELA ORLANDI IN PIAZZA SAN PIETRO CHIEDONO CHE IL PAPA PARLI DI EMANUELA ORLANDI PAPA RATZINGER AFFATICATO jpegVATICANO Il fratello di Emanuela Orlandi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”