carlo nordio artem uss

NORDIO, MENO CHIACCHIERE E PIU’ CHIAREZZA - NELL’INFORMATIVA DEL MINISTRO ALLA CAMERA SUL CASO ARTEM USS NON C’E’ MEZZA PAROLA SUL RUOLO DEI SERVIZI SEGRETI - NORDIO EVOCA LA “GRAVE E INESCUSABILE NEGLIGENZA” DEI TRE GIUDICI CHE CONCESSERO I DOMICILIARI ALL’IMPRENDITORE RUSSO MA NON DICE CHE LA CORTE, NELL’ARGOMENTARE LA SUA DECISIONE, HA ELENCATO FATTI CHE IN BASE ALLE PRODUZIONI DIFENSIVE RISULTAVANO DISCORDANTI RISPETTO ALLE RICHIESTE AMERICANE - LA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE DI USS AVANZATA DA MOSCA PRIMA DI QUELLA DI WASHINGTON…

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

[…] nell’informativa del ministro della Giustizia alla Camera sul caso Artem Uss […] zero parole sul (non) ruolo dei servizi segreti, nemmeno nel controspionaggio di un russo al centro dei tanti allarmi americani che per Nordio «inondavano» gli atti.

 

carlo nordio alla camera 4

Zero parole sul (non) sequestro — al momento dell’arresto a Malpensa — dei telefonini e pc del russo, benché nelle date dia asettico conto che il ministero dell’Interno avesse ricevuto dagli Usa, e comunicato alle polizie, l’interesse americano al sequestro: un sorvolo che esime così dal dire se sia vero o no che, quando gli Usa richiesero il sequestro con una rogatoria al ministero della Giustizia il 12 gennaio 2023, riflessi non proprio da ghepardo fecero sì che il ministero la inoltrasse alla Procura di Milano il 17 febbraio, e che la Procura la eseguisse il 13 marzo.

ALEXANDER USS SERGEI SHOIGU

 

Tipografica è poi la cancellatura che il ministro fa di parte della controversa ordinanza della Corte d’Appello il 25 novembre 2022 di arresti domiciliari a Uss con braccialetto elettronico dopo 40 giorni di carcere, in modo da giustificare con quest’asserita totale assenza di motivazione la «grave e inescusabile negligenza» dei tre giudici, incolpati disciplinarmente per la prima volta per il contenuto di una sentenza, per di più collegiale.

 

ARTEM USS NEL 2011

Nordio infatti paragona il «motivatissimo, articolatissimo, fittissimo parere contrario della Procura generale» alle invece «cinque righe in cui la Corte diceva che questo signore ha una casa e una moglie, può usare il braccialetto ed essere scarcerato»: non legge però anche le venti righe soprastanti, nelle quali la certo scheletrica ordinanza della Corte elencava (giusto o errato che si ritenga il bilanciamento) i fatti che in base alle produzioni difensive risultavano discordanti rispetto alla prospettazione americana.

 

E non è forse un caso che Nordio sull’azione disciplinare dica il poco e l’ovvio, e cioè che l’ha avviata ma che istruirla «spetta al procuratore generale della Cassazione», nel quale «solennemente» afferma di «riporre piena fiducia».

 

VLADIMIR PUTIN ALEKSANDER USS

Su un altro tema (l’estradizione chiesta anche dai russi ma prima degli americani, e con il consenso di Uss), nuovo è il dettaglio di Nordio sulla nota del 22 novembre 2022 in cui «il Dag del ministero evidenziava al consigliere diplomatico del ministero che “sembrano esistere solide ragioni giuridiche, e non giuridiche, a sostegno dell’estradizione verso gli Usa”» anziché verso Mosca: scelta però o non adottata o non comunicata dal governo, se poi la Corte d’Appello ancora il 21 marzo 2023, nell’occuparsi dell’estradizione agli Usa per 2 accuse su 4 (ma non sul traffico d’armi), richiamerà la pendenza della richiesta russa per ricordare che su essa toccava al ministero esprimersi.

 

IL BRACCIALETTO - LA FUGA DI ARTEM USS VISTA DA GIANNELLI

E se proprio Nordio ieri ironizza sulla beffarda rinuncia il 5 aprile di Mosca all’estradizione di Uss ormai evaso il 22 marzo e già in patria, ciò comporta che a quella data il governo non avesse comunicato a Mosca il rigetto, o anche magari il congelamento della richiesta a causa dello stop alla cooperazione giudiziaria dopo l’invasione dell’Ucraina.

ALEXANDER USS

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO