NOZZE GAY, I FRANCESI DICONO ‘’OUI’’ - APPROVATO DAL PARLAMENTO L’ARTICOLO 1 DEL PROGETTO DI LEGGE: 249 SI’ E 97 NO - DEFINISCE IL MATRIMONIO “CONTRATTO DA DUE PERSONE DI SESSO DIVERSO OPPURE DEL MEDESIMO” - HOLLANDE MANTIENE LA PROMESSA, I LEADER RELIGIOSI IMBUFALITI TEMONO L’OK ANCHE AGLI UTERI IN AFFITTO - GONGOLA IL PREMIER GAIO BELGA DI RUPO, PIONIERE DEI MATRIMONI GAY: BRUXELLES LI HA LEGALIZZATI NEL 2003…

Giacomo Galeazzi per LaStampa.it

A un passo dal matrimonio omosex. Il dibattito parlamentare durerà ancora per giorni ma adesso in Francia le nozze gay sono più vicine. A dispetto dell'esplicita contrarietà di tutti i leader religiosi del Paese e del monito più volte ribadito da benedetto XVI, l'Assemblea nazionale francese ha approvato l'articolo primo del progetto di legge che legalizza i matrimoni omosessuali, con 249 voti favorevoli e 97 contrari: si tratta dell'articolo più importante, dal momento che definisce il matrimonio come "contratto da due persone di sesso diverso oppure del medesimo".

Le autorità religiose (cattolici, ebrei e musulmani) condannano il provvedimento con toni pressoché identici, ma la legge sul matrimonio per tutti è stata una delle principali promesse della campagna elettorale del presidente Francois Hollande, che in queste ore è in missione in Mali. Non sono bastate, dunque, le manifestazioni cattoliche di piazza e le proteste della Santa Sede, mentre in Europa la Francia di Hollande prende simbolicamente la guida del fronte laicista con iniziative legislative analoghe alla Spagna di Zapatero.

Il dibattito parlamentare sulla legge, iniziato martedì scorso, dovrebbe durare ancora parecchi giorni, ma l'impressione è che la strada sia segnata malgrado anche oggi sia in corso numerose manifestazioni in diverse città contro i matrimoni e le adozioni omosessuali. L'episcopato francese, i partiti centristi e la destra, i cui deputati si sono espressi quasi tutti contro la legge, temono in particolare che l'adozione del provvedimento apra la strada alla procreazione assistita e agli uteri in affitto, pratica che in Francia è illegale e alla quale il governo si è tuttavia detto contrario.

In sostanza l'offensiva cattolica sembra aver prodotto l'effetto opposto a quello sperato sul piano politico. Già il 13 gennaio, poche ore dopo la marcia degli 800mila fedeli a Parigi, il governo francese chiarì di non avere alcuna intenzione di fare passi indietro sul progetto di legge che legalizza i matrimoni gay, malgrado l'opposizione chieda da tempo che sull'argomento si tenga un referendum.

Le nozze gay sono la spina nel fianco della Santa Sede. ''E' una legge che non toglie nulla a nessuno, che non cancella le parole padre e madre'', dichiarò il ministro della Giustizia, Christiane Taubira, escludendo in ogni caso la possibilità di un referendum che secondo lei sarebbe in ogni caso incostituzionale. La portavoce dell'esecutivo, Najat Vallaud-Belkacem conferma che il governo considera la misura "un progresso di portata storica". E precisa:"Il governo è totalmente determinato a realizzare questa riforma, si tratta di un passo avanti per tutta la società".

E la Francia non è un caso isolato. Il primo ministro belga Elio Di Rupo si è detto "fiero della modernità" del Belgio, dove gli omosessuali hanno dal 2003 il diritto di sposarsi. "Sono orgoglioso della modernità del nostro paese, dove tutte le coppie hanno il diritto di sposarsi- sostiene Elio Di Rupo-.In Francia, paese della libertà o delle libertà, paese della Rivoluzione e dei Lumi, il dibattito testimonia un conservatorismo e un'ignoranza assolutamente inimmaginabili". Nel 2003 il Belgio è diventato il secondo Stato del mondo, dopo i Paesi Bassi, ad autorizzare i matrimoni gay. Da allora ogni anno sono stati celebrati circa 1.000 matrimoni tra persone dello stesso sesso. Dal 2006 in Belgio i gay possono anche adottare bambini e ricorrere alla procreazione assistita.

Socialista e francofono, Elio Di Rupo, 61 anni, è stato costretto a rivelare la sua omosessualità nel 1996, nel pieno dell'affaire Dutroux, quando un giovane uomo l'aveva accusato di aver abusato sessualmente di lui quando era minore. L'accusa si è poi rivelata completamente infondata. Ha subito fatto il giro del mondo la notizia che i deputati francesi abbiano adottato l'articolo chiave del progetto di legge sul matrimonio e l'adozione da parte delle coppie omosessuali, che elimina l'esigenza di una differenza tra i sessi come condizione fondamentale per il diritto al matrimonio.

 

 

HOLLANDE VERSIONE NAPOLEONEmatrimonio gay vaticano GetContent asp jpegElio di Rupo Leader socialista Belgio gayCOPPIE GAY COPPIE GAY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO