DAI, CLICCA “MI PIACE”! LA NSA SPIA TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, QUELLO CHE FACCIAMO SU FACEBOOK E NON SOLO (E ARRIVA LA PRIVACY A PAGAMENTO)

Da "il Foglio"

Per non farci perdere l'abitudine allo spionaggio globale di cui siamo tutti vittime inconsapevoli (se così ci possiamo definire, c'è molta consapevolezza quando passiamo pomeriggi interi a tessere relazioni digitali su Facebook, per esempio, salvo poi lamentarci che i social network ci divorano l'esistenza), ieri il Washington Post ha pubblicato le ultime rivelazioni provenienti dai file di Edward Snowden, l'ex contractor della Cia ora rifugiato in Russia.

Così abbiamo scoperto che l'Nsa spia nelle nostre rubriche, si segna tutti i contatti, poi li incrocia con quelli dei nostri amici per studiare le nostre vite. Paradossalmente, estrarre informazioni dalla rete dei nostri contatti è molto più efficiente di quanto non sia leggere il contenuto di tutte le comunicazioni che scambiamo - di cui pure l'Nsa, come hanno rivelato gli scoop degli ultimi mesi, ha ampia disponibilità.

Ogni giorno l'Agenzia, stando al Washington Post, raccoglie e stiva più di 700 mila rubriche digitali che transitano sui server (quelli esteri, così l'Nsa può aggirare il controllo delle Fisa court sulla privacy dei cittadini americani) di Yahoo, che per mancanza di sistemi di criptaggio fornisce la maggior parte dei dati, Microsoft, Facebook, Google (a ogni scoop sul funzionamento dell'Agenzia per la sicurezza americana, ci facciamo la stessa domanda: ma come ha mai potuto pensare l'ex capo della Cia, l'acclamatissimo generale David Petraeus, che la sua relazione adultera custodita sui server-colabrodo di Gmail potesse rimanere segreta? Voleva essere scoperto, è evidente).

A mettere in fila tutte le rivelazioni di Snowden dall'inizio di giugno a oggi, a leggere tutti i modi che l'intelligence (non solo americana) ha trovato per spiare le nostre comunicazioni digitali e analogiche, per entrare nei nostri computer e nei nostri telefoni, verrebbe da dare ragione a Joe Nocera, che ieri sul New York Times scriveva che quello che ci aspetta è un mondo senza privacy.

Siamo stati ingannati, dieci anni fa, quando abbiamo pensato che mettere su internet le nostre foto fosse tutto sommato innocuo (tanto a chi possono interessare? A Google, che le userà per la sua pubblicità anche senza farcelo sapere), o quando siamo caduti nella trappola dell'"io non ho nulla da nascondere" (certo, ma non hai idea di quante informazioni fuori dal tuo controllo possano essere ottenute dai dati che condividi). "Fateci l'abitudine", ha scritto il blog Babbage sul sito dell'Economist.

Il fatto che "tutto quello che condividiamo su internet sarà inevitabilmente oggetto di compravendita e prima o poi usato contro di noi" è il prezzo da pagare per poter usare gratuitamente servizi efficienti e grandiosi come Gmail o Facebook. "Se le persone non pagano per i prodotti online, le persone diventano il prodotto", è inutile lamentarsi. Il nuovo "mondo senza privacy" è dunque un mondo dove la privacy, anche nell'immaginario comune, smette di essere un diritto riconosciuto per diventare, come ha scritto il New Republic nello scorso numero, una merce.

Chi avrà bisogno di un alto livello di riservatezza (e se lo potrà permettere) lo andrà a cercare sul libero mercato - sempre che l'ebbrezza della condivisione gliene faccia ancora sentire la necessità. Se chi dovrebbe garantire la nostra privacy non è disposto a farlo, se la Silicon Valley non ha a cuore i dati degli utenti e i governi del mondo sembrano spioni voraci di informazioni più che garanti del privato dei cittadini, non ci resta che comprarcela, la privacy, pagando comodi abbonamenti mensili.

Esistono già servizi di tutti i tipi, da quelli che si limitano a criptare le comunicazioni a quelli che conservano i nostri hard disk su una ex piattaforma petrolifera dispersa nel mare del Nord. Anche due vecchie volpi (entrambe con conti in sospeso con la polizia internazionale) come John McAfee e Kim Dotcom si stanno già attrezzando per proporre programmi e servizi indirizzati esplicitamente a immunizzare i computer dalle attenzioni dell'Nsa. A pagamento, ovviamente.

 

national security agency tn national security agency tn sede national security agency LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARIlogo facebookgmaillogo twitter OBAMA SPIA FREAKING NEWS OBAMA SPIA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)