11 settembre - 15 anni dopo

1. 11 SETTEMBRE, 15 ANNI DOPO. L'ACCUSA DELL’EX VICE DI BUSH, DICK CHENEY: "OBAMA SI E' DEDICATO PIU' A RIDURRE IL POTERE DEGLI STATI UNITI CHE A SCONFIGGERE I NOSTRI NEMICI" 2. ''RIDUCENDO LA DIMENSIONE E LA FORZA DELLE NOSTRE FORZE MILITARI, HA FATTO SÌ CHE LE GUERRE DEL FUTURO SARANNO PIÙ LUNGHE, E METTERANNO PIÙ AMERICANI A RISCHIO” - VIDEO

 

Carlo Panella per "Libero Quotidiano"

new york 11:9new york 11:9

 

«Il giorno che ha cambiato il mondo», questo fu il titolo del Sun del 12 settembre 2001. Sintetico, l' Examiner uscì con un efficace «Bastards!» a caratteri cubitali.

Passati 15 anni, obbligati a un bilancio, non possiamo che sottoscrivere i due concetti, intrisi di un senso di angoscia.

 

Da allora, infatti, noi, l' Occidente, abbiamo fatto enormi passi indietro. Loro, i jihadisti, enormi passi avanti. Non è solo problema di territori o paesi controllati allora da al-Qaeda e oggi da Isis, al-Qaeda, Boko Haram e una costellazione di gruppi minori. Non è solo il numero di jihadisti: allora poche migliaia e oggi molte decine di migliaia (anche in Europa, anche in Italia). Non è solo il numero delle vittime (al 95% musulmane) del terrorismo jihadista, che è 10-20-30 volte quello delle vittime di Twin Towers e Pentagono (ampiamente superato nel complesso degli attentati in Occidente).

 

11 settembre11 settembre

Il problema drammatico è che il jihadismo ha acquisito un consenso grande -anche se nettamente minoritario- dentro la umma musulmana. Anche nelle zone che governa col terrore. Un grande esperto israeliano del jihadismo mi ha recentemente detto: «Se per paradosso vi fossero libere elezioni, controllate dall' Onu nei territori su cui governano l' Isis e al Nusra (al-Qaeda in Siria), i voti a loro favore supererebbero indubbiamente il 60%». D' altronde, lo stesso sondaggio condotto da al-Jazeera, rivela un consenso di opinione tra i suoi ascoltatori del 30%.

 

11 settembre11 settembre

GUERRA DI RELIGIONE Da qui, dal consenso crescente riscosso da allora a oggi dal jihadismo terrorista bisogna dunque partire per fare un bilancio. Innanzitutto per mettere a fuoco un fatto incredibile: questo non è un parametro con cui si confronta non solo Barack Obama, non solo papa Francesco, non solo la maggior parte dei leader mondiali, ma anche la maggior parte degli analisti e dei media. La ragione di questo collettivo nascondere la testa sotto la sabbia, di questo incredibile rifiuto di confrontarsi con la realtà è semplice e drammatica.

 

11 settembre 200111 settembre 2001

Prendere atto del consenso di settori (pur minoritari) del mondo musulmano per il jihadismo significherebbe ammettere che loro (non noi, loro) conducono una guerra di religione e soprattutto che l' islam c' entra, eccome, col jihadismo terrorista, con le conseguenze del caso, anche per il papa.

 

Pure, la realtà fattuale e la storia recente dell' islam, ci offrono un quadro che evita il pericolo di combattere il jihadismo terrorista assumendo anche noi una logica di guerra di religione, di cristianità contro l' islam. Due scismi, quello wahabita del XVIII secolo (quindi non reattivo al colonialismo, alle «colpe dell' Occidente») e quello khomeinista del XX secolo, hanno definito una Teologia di Morte dentro il corpo dell' islam, basata su due Pilastri che si aggiungono ai 5 Principi di fede dell' islam.

 

Il primo scisma propugna l' obbligo per i musulmani di combattere il Jihad contro i «governi illegittimi» (tutti) e gli idolatri (noi). Il secondo sostiene che il martirio-assassino è un obbligo assoluto -non una eventualità difensiva- per il musulmano. Sono due scismi islamici, non sono condivisi dall' islam maggioritario -lo ripetiamo- che però hanno saputo proporsi nella modernità (il «martirio», prima del 1979 era assente ed era addirittura proibito da tutto l' islam), producendo il jihadismo terrorista.

11 settembre   foto 811 settembre foto 8

 

Due scismi che si collocano nell' alveo dell' islam, della sua Tradizione, della sua teologia, teorizzati da teologi (minoritari), come Ibn Taymyya, al-Qutb e -appunto- Khomeini. Due scismi che urlano al mondo musulmano «I have a dream»: la costruzione nella modernità della pòlis fondata da Maometto nel 622 Dc. alla Medina e poi alla Mecca. Quindi affascinano. Due scismi che applicano -con crudeltà- la stessa sharia wahabita (o quella sciita) condivisa da centinaia di milioni di musulmani.

 

L' UNICA VITTORIA Gli errori commessi dopo l' 11 settembre, quelli dell' interventismo di G.W. Bush, e quelli del non-interventismo di Obama (responsabile di 450.000 morti nella sola Siria), sono tutti riconducibili a questa sottovalutazione della pregnanza del consenso.

 

11 settembre   711 settembre 7

La riprova: l' unica grande battaglia vinta dall' Occidente, che costrinse al Baghadadi e i suoi a fuggire dall' Iraq, fu il Surge del 2006-2008 del generale Petraeus (appoggiato da Bush e ostacolato dal senatore Obama) che affiancava alla pressione militare l' acquisizione del consenso delle tribù sunnite di Falluja e dell' Anbar.

 

Poi arrivò Obama e ne distrusse le premesse. L' esito è sotto i nostri occhi, nelle nostre città, presidiate contro un nemico che troppi non vogliono nemmeno definire.

 

2.CHENEY ACCUSA OBAMA

Da “www.dailymail.com”

11 settembre cheney 311 settembre cheney 3

“Nessun presidente americano ha fatto di più per indebolire gli Stati Uniti ': L’ex vicepresidente americano Dick Cheney accusa Obama di essersi dedicato più ridurre il potere degli Stati Uniti che a sconfiggere i nemici. L’ex numero due di GW.Bush ha incolpato Obama anche del ridimensionamento pericoloso delle forze armate americane. 'Riducendo la dimensione e la forza delle nostre forze militari, ha fatto sì che le guerre del futuro saranno più lunghe, e metteranno più americani a rischio”

obama casa biancaobama casa bianca11 settembre cheney 411 settembre cheney 4DICK CHENEY CON IL SUO PACEMAKERDICK CHENEY CON IL SUO PACEMAKER11 settembre bush cheney11 settembre bush cheney11 settembre cheney 211 settembre cheney 211 settembre   memories11 settembre memories

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....