LA NUOVA BATTAGLIA DI QUELLO CHE RESTA DI SILVIO BANANONI (SESSO E AFFARI) SI CHIAMA AGCOM - IL PRESIDENTE E POETA EROTICO CORRADO CALABRÒ SCADE A MAGGIO E IL SUCCESSORE ARRIVA SU NOMINA DI MONTI E INDICAZIONE DI AIRONE PASSERA - PER IL BANANA LA NOMINA VALE PIÙ DELLE FAMIGERATE FREQUENZE DEL “BEAUTY CONTEST”. IL NOME CHE SI FA È QUELLO DI FABIO COLASANTI….

1- DAGOREPORT
La nuova battaglia di quello che resta di Silvio Bananoni (sesso e affari) si chiama Agcom. Il presidente e poeta erotico Corrado Calabrò scade a maggio e il successore arriva su nomina di Monti e indicazione di Airone Passera. Per il Banana la nomina vale più delle famifìgerate frequenze del "beauty contest". Il nome che si fa è quello di Fabio Colasanti, attuale capo della direzione generale "Information Society" della Commissione Europea....


2- TLC INTESA BIPARTISAN SULL´ULTIMO MIGLIO DALL´AGCOM NUOVE REGOLE ENTRO 4 MESI
Sara Bennewitz per "la Repubblica"

Via libera delle Commissioni affari costituzionali del Senato alla nuova stesura da parte del governo all´emendamento sulla liberalizzazione del servizio di manutenzione della rete di Telecom Italia.

Nella riscrittura dell´emendamento decisa ieri, l´Agcom acquisisce potere e dovrà individuare le misure idonee ad assicurare l´offerta disaggregata entro 120 giorni, senza però l´obbligo di portare a termine delle apposite «indagini di mercato» per quantificare l´incidenza di questi servizi all´interno del pacchetto offerto da Telecom per affittare l´ultimo miglio della sua rete.

Questo in parole povere significa che si dà per acquisito il fatto che la manutenzione rappresenta circa 2 dei 9,28 euro relativi al canone mensile applicato da Telecom, canone che peraltro è fissato dalla stessa Agcom e che è in linea con le tariffe applicate in Europa. Inoltre dato che il decreto - che oggi dovrà essere votato dal Senato e che poi tornerà alla Camera - deve esser convertito in legge entro il 9 aprile, probabilmente i regolamenti che di fatto liberalizzano il servizio di manutenzione dovranno essere approvati dalla nuova Agcom.

Il mandato dell´autorità presieduta da Corrado Calabrò scadrà infatti il prossimo maggio. Restano però da dirimere alcune difficoltà di natura tecnica, tra cui chi dovrà intervenire quando il guasto alla rete Telecom riguarda un cavo, che a sua volta si dirama in tante linee utilizzate da diversi operatori. Anche perché in nessun Paese è mai stata varata una soluzione simile, per cui l´Agcom dovrà dipanare una matassa alquanto complicata senza avere modelli di riferimento a cui ispirarsi per evitare future controversie.

Con le modifiche votate ieri dalla Commissione, viene poi ribadita l´importanza di assicurare «comunque il mantenimento della sicurezza della rete», un altro dei punti su cui l´Agcom dovrà vigilare.

«È una soluzione equilibrata- ha commentato il senatore del pd Vincenzo Vita -, l´emendamento è stato approvato all´unanimità dalla Commissione, che fa salvo il principio che sia l´Agcom ad occuparsene ma si danno all´autorità degli indirizzi precisi». Alla luce di ciò Fastweb, Vodafone e Wind ritengono di aver vinto una piccola battaglia che va verso una maggiore liberalizzazione del servizio. Telecom Italia, che ha programmato 9 miliardi di investimenti nel prossimo triennio, continua invece ad avere fiducia nell´autorità ed è convinta che non ci siano grandi margini per migliorare il servizio a un costo inferiore.

 

 

SILVIO BERLUSCONI CORRADO PASSERA GIANNI LETTA

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…