STATO-MAFIA FOREVER - NUOVA INDAGINE DELLA PROCURA DI PALERMO SU UN PENTITO DI MAFIA PAGATO DAI SERVIZI SEGRETI - E AL PG SCARPINATO SONO ARRIVATE LETTERINE MINATORIE: “LEI STA ESORBITANDO DAL SUO RUOLO”

Salvo Palazzolo per “la Repubblica

 

SERGIO FLAMIA 
SERGIO FLAMIA

Una nuova indagine antimafia corre dentro il cuore delle istituzioni. Ormai da un mese e mezzo, in gran segreto. Il procuratore generale Roberto Scarpinato ha riaperto uno dei capitoli più oscuri della storia d’Italia, quello dei rapporti fra uomini della mafia ed esponenti dei servizi segreti. Ed è andato dritto a una storia attualissima, che è emersa all’improvviso a giugno.

 

Una storia che racconta dei contatti stretti fra uno degli ex fedelissimi di Bernardo Provenzano, il capomafia di Bagheria oggi pentito Sergio Flamia e alcuni 007 dell’Aisi, il servizio segreto civile. Secondo la ricostruzione della procura generale, sono stati contatti equivoci, che si sarebbero ripetuti fino a pochi mese fa. Fra Palermo e Bagheria. Addirittura, dentro un carcere. Non è ancora chiaro perché.

 

Nel pieno di questa delicatissima indagine è arrivata l’irruzione nella stanza di Scarpinato, il 3 settembre, con il recapito di una lettera anonima sulla scrivania. «Lei sta esorbitando dai suoi compiti e dal suo ruolo», gli hanno scritto. «Noi non facciamo eroi», hanno aggiunto. Minaccia evidente di colpire in modo subdolo. Magari con una calunnia, una terribile bugia. Una minaccia da «menti raffinatissime».

 

IL GIP ROBERTO SCARPINATO IL GIP ROBERTO SCARPINATO

Al momento, è solo un’inquietante coincidenza temporale: l’indagine sui servizi segreti e le minacce. Ma, adesso, questa coincidenza è anche una delle piste principali seguite dal procuratore di Caltanissetta Sergio Lari per cercare di decifrare il raid nella stanza di Scarpinato.

 

Di sicuro, l’indagine sugli 007 siciliani continua ad essere in pieno svolgimento. E il procuratore generale di Palermo la sta conducendo in stretto contatto con i colleghi della procura che cercano dentro i segreti della trattativa Stato-mafia. Così, passato e presente dei rapporti fra Cosa nostra e uomini delle istituzioni sono tornati dentro un’unica grande lente d’ingrandimento.

 

A partire da Flamia, che è un pezzo di storia di Cosa nostra. Lo racconta lui stesso, perché da qualche mese ha deciso di diventare un collaboratore di giustizia a tutti gli effetti. È il colpo di scena di questa storia. E anche la genesi della nuova indagine sui servizi segreti.

 

Mario Mori - il generale imputato per la mancata cattura di Toto RiinaMario Mori - il generale imputato per la mancata cattura di Toto Riina

Dopo anni di frequentazioni con gli 007, Flamia ha deciso infatti di ufficializzare il suo ruolo. È avvenuto all’indomani dell’ennesimo arresto dei carabinieri, che l’avevano sorpreso a fare estorsioni a Bagheria. L’ormai ex boss ha confessato anche omicidi. E poi ha messo a verbale una frase sibillina su uno dei testimoni chiave del processo trattativa Stato-mafia, il boss Luigi Ilardo.

 

«Si diceva di lui che era un confidente, lo tenevamo a distanza». Tradotto: non è possibile che abbia incontrato il capomafia Provenzano, il 31 ottobre 1995, il giorno del mancato blitz contestato al generale dei carabinieri Mario Mori. La chiosa di Flamia sembra dunque mettere in crisi un pezzo del processo per la trattativa, e potrebbe chiudere velocemente il processo d’appello per Mori, già assolto in primo grado dall’accusa di aver protetto la latitanza di Provenzano.

 

BERNARDO PROVENZANOBERNARDO PROVENZANO

I magistrati del pool Stato-mafia ne hanno preso atto, anche perché intanto le dichiarazioni del neo pentito avevano fatto arrestare una cinquantina fra boss ed esattori del pizzo. Subito dopo, però, sono iniziate le indagini sul passato di Flamia. Era l’inizio di giugno. I primi contatti con i servizi segreti sono saltati fuori in alcune intercettazioni conservate negli archivi della procura: erano state fatte dalla squadra mobile, che fra il 2008 e il 2009 aveva indagato sulla mafia di Bagheria.

 

I pm del processo trattativa hanno approfondito, interrogando Flamia. E lui stesso ha ammesso a denti stretti di avere preso soldi dagli 007, circa 150 mila euro. Ha raccontato di essersi consultato con loro in un momento determinante della sua carriera criminale, la «punciuta» rituale. In quell’occasione, un esponente dell’intelligence lo avrebbe invitato ad intensificare la sua partecipazione in Cosa nostra.

 

È una storia dai contorni ancora poco chiari. Flamia avrebbe ammesso candidamente che gli 007 si sono fatti vivi persino dopo l’inizio della sua collaborazione con i magistrati. Un episodio strano, perché durante i sei mesi previsti dalla legge per le dichiarazioni del neo pentito, solo la magistratura può avere contatti con i mafiosi che decidono di passare dalla parte dello Stato.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?