marino renzi

MO' SO' CAZZI PER IL PD DI ROMA - “DISGRAZIO” MARINO VA DA FLORIS E ANNUNCIA IL RITORNO IN CAMPO: “COSTRUIREMO UNA LISTA CIVICA CON I DELUSI DEL PD” - A DESTRA BORDATE CONTRO BERTO-LISO - FUGA DA 'BORGIA' MELONI A FAVORE DI STORACE

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

ignazio marino renzi ignazio marino renzi

La tempesta perfetta scatenata dalla investitura di Guido Bertolaso come candidato unico del centrodestra ufficiale, quello espresso da triade Berlusconi-Salvini-Meloni, rischia di affondare ogni speranza di approdo al ballottaggio. Fra partiti che deflagrano (Fratelli d’Italia), accordi sottobanco segnalati sul fronte forzista e pure leghista, rimescolamenti vari, quel che fu il Pdl è ormai al tutti contro tutti.

 

ignazio marino er piu mattoignazio marino er piu matto

Ma il centrosinistra non sembra essere da meno, aggredito oltre che all’estrema sinistra dai Fassina boys, anche dall’ex sindaco Marino. Che ieri sera, a DiMartedì su La7, ha fatto chiaramente intendere che sarà della partita: «È tempo di costruire un progetto e una lista. E’ chiaro che io ci sono e ci sarò», ha risposto a Giovanni Floris.

 

«C’è un tempo per ogni cosa: prima dobbiamo costruire una lista civica così come ha detto Walter Tocci e cioè rinunciando al simbolo e facendo un passo indietro e ultimando un processo di cambiamento che dobbiamo alle romane e ai romani», ha proseguito. «Dobbiamo costruire non un progetto sulla persona o sui personalismi ma lavorare per far davvero di questa nostra città che amo tanto, una Capitale d’Europa. Possiamo farlo con un progetto che coinvolga i delusi del Pd».

 

bertolasobertolaso

L’unico che in tutto questo trambusto non sembra aver perso (ancora) la calma, sfidando anzi la pazienza degli alleati, è proprio Bertolaso. Tornato ieri a strizzare l’occhio al centrosinistra: «Se dovessi scegliere fra Marchini, Storace e Giachetti voterei il meno peggio che è Giachetti», ha sentenziato a sera. Dopo aver declinato, per tutto il giorno, la sua proverbiale sicumera: «Io non sono abituato a perdere», ha tagliato corto. «Roma è stata completamente commissariata da un presidente del Consiglio che sta facendo il sindaco. I romani si devono riappropriare della loro città».

 

giorgia meloni sul palco fgiorgia meloni sul palco f

Parole che scaldano la campagna elettorale, ma non risolvono le beghe tra i partiti che lo sostengono. A cominciare da Fratelli d’Italia: ieri 21 dirigenti romani hanno infatti annunciato che alle comunali non sosterranno l’ex capo della Protezione civile bensì Francesco Storace. Il quale si è detto subito «soddisfatto» anche per le «adesioni » alla sua candidatura provenienti «dal Movimento di Salvini».

 

Si tratta dell’ex coordinatore leghista del XII municipio, Roberto D’Ambrogi, già passato armi e bagagli con lui insieme ad altri 200 iscritti. «Spero ha subito attaccato l’ex governatore - che ci sia la volontà di ragionare e di riflettere sul fatto che hanno sbagliato il candidato che ogni giorno fa e dice peggio del giorno prima. Mi auguro che si dia a Bertolaso la possibilità di una ritirata onorevole».

francesco storace (3)francesco storace (3)

 

Ma da Fratelli d’Italia arriva subito una smentita: «Quei 21 sedicenti “dirigenti”, su una platea di 500, sono gli stessi che, di fatto, dal giorno dell’assemblea dei soci della Fondazione An, si sono posti contro e fuori del partito», tuona il portavoce Marco Marsilio. Sono cioè i seguaci di Gianni Alemanno, da tempo ormai in rotta con FdI e ormai solido alleato di Storace.

 

Ma se il centrodestra cade a pezzi, il centrosinistra non sta certo meglio. Preoccupato che Marino possa di nuovo scendere in campo e annullare tutte le chanche di vittoria. L’ex sindaco, ieri sera, è stato chiaro: «Io continuerò ad andare da quella parte che Renzi considera sbagliata perché il Pd è delle persone che eleggono con il voto, lui non se l’è comprato». Da qui il realismo di Giachetti, sfidante di Morassut alle primarie, che pur senza citarlo ammette: «Certamente la presenza di un candidato di sinistra mette a rischio la possibilità che il candidato di centrosinistra ce la faccia ».

 

ROBERTO GIACHETTIROBERTO GIACHETTI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO