roberto fico

MARMELLATA DI FICO - NUOVE TENSIONI NEL M5S PER LE NOMINE DI ROBERTO FICO NELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLE BANCHE A MONTECITORIO: “HA FATTO SCELTE DI PARTE PER SOSTENERE LA SUA CORDATA” - I NOMI DI CARLA RUOCCO, CARLO SIBILIA E ALESSIO VILLAROSA SCONTENTANO MOLTI GRILLINI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO FICOROBERTO FICO

Il conto alla rovescia è iniziato: Italia 5 Stelle è alle porte e i Cinque Stelle iniziano a «pesare» i loro equilibri interni. Se la corsa verso la leadership di Luigi Di Maio appare in discesa, quello che invece crea scompiglio è una discussione iniziata tra i parlamentari a fine luglio e ripresa negli ultimi giorni. Una discussione - sulla scelta dei componenti pentastellati per la commissione d' inchiesta sulle banche a Montecitorio - che rischia di avere risvolti politici all' interno del Movimento a pochi giorni dal voto sul candidato premier.

carla ruocco beppe grillocarla ruocco beppe grillo

 

Al centro del dibattito, infatti, ci sarebbe la scelta sui nominativi fatta da Roberto Fico, leader dell' ala ortodossa che vanta la maggioranza del gruppo parlamentare alla Camera.

Una scelta sui componenti da inserire nella commissione - i designati dai Cinque Stelle sono stati Carla Ruocco, Carlo Sibilia e Alessio Villarosa - criticata da diversi deputati, anche esponenti dei falchi.

 

«Quella di Fico? Una decisione di parte», dicono nel Movimento. E c' è chi tira in ballo valori come meritocrazia e coerenza. I malumori - sostengono alcuni - potrebbero addirittura allontanare alcuni parlamentari dall' ala ortodossa. «Polemiche sterili», ribatte Mimmo Pisano, deputato che come Fico fa parte della commissione Finanze. «È chiaro che non sono stati tutti contenti, ma è naturale. Io personalmente mi sono tirato indietro, ma è stata scelta la competenza».

CARLO SIBILIACARLO SIBILIA

 

«Mi sembra strano che il Corriere della Sera voglia commentare votazioni interne al Movimento in una commissione come quella delle Finanze», dice Fico. «Abbiamo votato e quello è stato il risultato. Punto. Niente di più e niente di meno - spiega il deputato -.

Mi sembra normale: se si fa una votazione esce un risultato ed è uscito quel risultato. Senza nessuna cordata, senza nessun doppio gioco, nella naturalezza delle cose». E tra i falchi c'è anche chi accusa l'altra ala del Movimento, quella che fa capo a Luigi Di Maio, di voler alimentare le tensioni a due settimane dal voto.

 

Il rush finale verso Rimini, insomma, si presenta incandescente. Beppe Grillo e Davide Casaleggio si sono riuniti ieri a Milano per varare le regole sulle candidature (la cui pubblicazione è imminente), parlare dell' organizzazione di Italia 5 Stelle e delle prossime Regionali in Sicilia.

 

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIOBEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

I vertici del M5S hanno anche pubblicato una foto sui social network che li ritrae insieme sorridenti con dei cubetti di ghiaccio («Gelo tra Casaleggio e Grillo. Domani tutti i particolari in un video», il commento): una replica indiretta alle indiscrezioni pubblicate dal Corriere e avvalorate da alcuni esponenti pentastellati sul fatto che tra lo stratega e il garante negli ultimi tempi il rapporto si sarebbe raffreddato. Il summit milanese serve a dare il la alla campagna siciliana. Una sfida cruciale, come sanno Grillo e Casaleggio, in cui tutto il Movimento sarà schierato.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

I leader, insomma, danno il placet alla strategia (in stile poker) dell'«all-in»: puntare tutto su una sfida, quella siciliana, per poter poi incassare la «posta» in caso di vittoria. Come?

Probabilmente puntando sul potere legislativo dell' Assemblea regionale siciliana, varando norme che servano «da esempio» per quello che i Cinque Stelle intendono fare una volta a Palazzo Chigi. E in questa direzione vanno le parole di Luigi Di Maio: «Il M5S è impegnato su tutti i fronti per riuscire ad arginare chi ha massacrato questa terra prendendosi vitalizi, megastipendi e ha utilizzato le auto blu a sbafo e a spese dei siciliani. Ci saremo io e gli altri parlamentari, ci sarà Beppe Grillo».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?