roberto fico

MARMELLATA DI FICO - NUOVE TENSIONI NEL M5S PER LE NOMINE DI ROBERTO FICO NELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLE BANCHE A MONTECITORIO: “HA FATTO SCELTE DI PARTE PER SOSTENERE LA SUA CORDATA” - I NOMI DI CARLA RUOCCO, CARLO SIBILIA E ALESSIO VILLAROSA SCONTENTANO MOLTI GRILLINI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO FICOROBERTO FICO

Il conto alla rovescia è iniziato: Italia 5 Stelle è alle porte e i Cinque Stelle iniziano a «pesare» i loro equilibri interni. Se la corsa verso la leadership di Luigi Di Maio appare in discesa, quello che invece crea scompiglio è una discussione iniziata tra i parlamentari a fine luglio e ripresa negli ultimi giorni. Una discussione - sulla scelta dei componenti pentastellati per la commissione d' inchiesta sulle banche a Montecitorio - che rischia di avere risvolti politici all' interno del Movimento a pochi giorni dal voto sul candidato premier.

carla ruocco beppe grillocarla ruocco beppe grillo

 

Al centro del dibattito, infatti, ci sarebbe la scelta sui nominativi fatta da Roberto Fico, leader dell' ala ortodossa che vanta la maggioranza del gruppo parlamentare alla Camera.

Una scelta sui componenti da inserire nella commissione - i designati dai Cinque Stelle sono stati Carla Ruocco, Carlo Sibilia e Alessio Villarosa - criticata da diversi deputati, anche esponenti dei falchi.

 

«Quella di Fico? Una decisione di parte», dicono nel Movimento. E c' è chi tira in ballo valori come meritocrazia e coerenza. I malumori - sostengono alcuni - potrebbero addirittura allontanare alcuni parlamentari dall' ala ortodossa. «Polemiche sterili», ribatte Mimmo Pisano, deputato che come Fico fa parte della commissione Finanze. «È chiaro che non sono stati tutti contenti, ma è naturale. Io personalmente mi sono tirato indietro, ma è stata scelta la competenza».

CARLO SIBILIACARLO SIBILIA

 

«Mi sembra strano che il Corriere della Sera voglia commentare votazioni interne al Movimento in una commissione come quella delle Finanze», dice Fico. «Abbiamo votato e quello è stato il risultato. Punto. Niente di più e niente di meno - spiega il deputato -.

Mi sembra normale: se si fa una votazione esce un risultato ed è uscito quel risultato. Senza nessuna cordata, senza nessun doppio gioco, nella naturalezza delle cose». E tra i falchi c'è anche chi accusa l'altra ala del Movimento, quella che fa capo a Luigi Di Maio, di voler alimentare le tensioni a due settimane dal voto.

 

Il rush finale verso Rimini, insomma, si presenta incandescente. Beppe Grillo e Davide Casaleggio si sono riuniti ieri a Milano per varare le regole sulle candidature (la cui pubblicazione è imminente), parlare dell' organizzazione di Italia 5 Stelle e delle prossime Regionali in Sicilia.

 

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIOBEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

I vertici del M5S hanno anche pubblicato una foto sui social network che li ritrae insieme sorridenti con dei cubetti di ghiaccio («Gelo tra Casaleggio e Grillo. Domani tutti i particolari in un video», il commento): una replica indiretta alle indiscrezioni pubblicate dal Corriere e avvalorate da alcuni esponenti pentastellati sul fatto che tra lo stratega e il garante negli ultimi tempi il rapporto si sarebbe raffreddato. Il summit milanese serve a dare il la alla campagna siciliana. Una sfida cruciale, come sanno Grillo e Casaleggio, in cui tutto il Movimento sarà schierato.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

I leader, insomma, danno il placet alla strategia (in stile poker) dell'«all-in»: puntare tutto su una sfida, quella siciliana, per poter poi incassare la «posta» in caso di vittoria. Come?

Probabilmente puntando sul potere legislativo dell' Assemblea regionale siciliana, varando norme che servano «da esempio» per quello che i Cinque Stelle intendono fare una volta a Palazzo Chigi. E in questa direzione vanno le parole di Luigi Di Maio: «Il M5S è impegnato su tutti i fronti per riuscire ad arginare chi ha massacrato questa terra prendendosi vitalizi, megastipendi e ha utilizzato le auto blu a sbafo e a spese dei siciliani. Ci saremo io e gli altri parlamentari, ci sarà Beppe Grillo».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)