roberto fico

MARMELLATA DI FICO - NUOVE TENSIONI NEL M5S PER LE NOMINE DI ROBERTO FICO NELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLE BANCHE A MONTECITORIO: “HA FATTO SCELTE DI PARTE PER SOSTENERE LA SUA CORDATA” - I NOMI DI CARLA RUOCCO, CARLO SIBILIA E ALESSIO VILLAROSA SCONTENTANO MOLTI GRILLINI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO FICOROBERTO FICO

Il conto alla rovescia è iniziato: Italia 5 Stelle è alle porte e i Cinque Stelle iniziano a «pesare» i loro equilibri interni. Se la corsa verso la leadership di Luigi Di Maio appare in discesa, quello che invece crea scompiglio è una discussione iniziata tra i parlamentari a fine luglio e ripresa negli ultimi giorni. Una discussione - sulla scelta dei componenti pentastellati per la commissione d' inchiesta sulle banche a Montecitorio - che rischia di avere risvolti politici all' interno del Movimento a pochi giorni dal voto sul candidato premier.

carla ruocco beppe grillocarla ruocco beppe grillo

 

Al centro del dibattito, infatti, ci sarebbe la scelta sui nominativi fatta da Roberto Fico, leader dell' ala ortodossa che vanta la maggioranza del gruppo parlamentare alla Camera.

Una scelta sui componenti da inserire nella commissione - i designati dai Cinque Stelle sono stati Carla Ruocco, Carlo Sibilia e Alessio Villarosa - criticata da diversi deputati, anche esponenti dei falchi.

 

«Quella di Fico? Una decisione di parte», dicono nel Movimento. E c' è chi tira in ballo valori come meritocrazia e coerenza. I malumori - sostengono alcuni - potrebbero addirittura allontanare alcuni parlamentari dall' ala ortodossa. «Polemiche sterili», ribatte Mimmo Pisano, deputato che come Fico fa parte della commissione Finanze. «È chiaro che non sono stati tutti contenti, ma è naturale. Io personalmente mi sono tirato indietro, ma è stata scelta la competenza».

CARLO SIBILIACARLO SIBILIA

 

«Mi sembra strano che il Corriere della Sera voglia commentare votazioni interne al Movimento in una commissione come quella delle Finanze», dice Fico. «Abbiamo votato e quello è stato il risultato. Punto. Niente di più e niente di meno - spiega il deputato -.

Mi sembra normale: se si fa una votazione esce un risultato ed è uscito quel risultato. Senza nessuna cordata, senza nessun doppio gioco, nella naturalezza delle cose». E tra i falchi c'è anche chi accusa l'altra ala del Movimento, quella che fa capo a Luigi Di Maio, di voler alimentare le tensioni a due settimane dal voto.

 

Il rush finale verso Rimini, insomma, si presenta incandescente. Beppe Grillo e Davide Casaleggio si sono riuniti ieri a Milano per varare le regole sulle candidature (la cui pubblicazione è imminente), parlare dell' organizzazione di Italia 5 Stelle e delle prossime Regionali in Sicilia.

 

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIOBEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

I vertici del M5S hanno anche pubblicato una foto sui social network che li ritrae insieme sorridenti con dei cubetti di ghiaccio («Gelo tra Casaleggio e Grillo. Domani tutti i particolari in un video», il commento): una replica indiretta alle indiscrezioni pubblicate dal Corriere e avvalorate da alcuni esponenti pentastellati sul fatto che tra lo stratega e il garante negli ultimi tempi il rapporto si sarebbe raffreddato. Il summit milanese serve a dare il la alla campagna siciliana. Una sfida cruciale, come sanno Grillo e Casaleggio, in cui tutto il Movimento sarà schierato.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

I leader, insomma, danno il placet alla strategia (in stile poker) dell'«all-in»: puntare tutto su una sfida, quella siciliana, per poter poi incassare la «posta» in caso di vittoria. Come?

Probabilmente puntando sul potere legislativo dell' Assemblea regionale siciliana, varando norme che servano «da esempio» per quello che i Cinque Stelle intendono fare una volta a Palazzo Chigi. E in questa direzione vanno le parole di Luigi Di Maio: «Il M5S è impegnato su tutti i fronti per riuscire ad arginare chi ha massacrato questa terra prendendosi vitalizi, megastipendi e ha utilizzato le auto blu a sbafo e a spese dei siciliani. Ci saremo io e gli altri parlamentari, ci sarà Beppe Grillo».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…