ITALO-AMERICANI BRAVA GENTE - OBAMA A CACCIA DI CONSENSI ELETTORALI ALLA FESTA DELLA NIAF: “COSA SAREBBE L’AMERICA SENZA DI VOI” (DA CRISTOFORO COLOMBO A SOPHIA LOREN, DIMENTICANDO LA PIZZA E I MANDOLINI) - UN DISCORSO AD USO INTERNO PER CONVINCERE UNA COMUNITÀ CHE SPESSO PREFERISCE I REPUBBLICANI, SENZA MAI CITARE IL GOVERNO ITALIANO E IL PATONZA (“LAVOREREMO INSIEME AL G20”), UNICO MINISTRO IN SALA, LA MELONI...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

«Viva l'Italia». Barack Obama si presenta al gran gala della Niaf, la maggiore organizzazione degli italoamericani, per rendere omaggio all'eredità e ai risultati degli immigrati dal Bel Paese, puntando a guadagnare consensi in vista della difficile corsa alla rielezione nel 2012. Nel parterre del Washington Hilton and Towers gli invitati sono oltre mille, l'italoamericana Nancy Pelosi lo introduce come «il presidente che incarna l'American Dream» e da quando prende la parola Barack Obama fa di tutto per declinarlo in un riconoscimento agli italiani «che hanno contribuito a rendere migliore la nostra nazione».

Il saluto «Viva l'Italia», la scelta del termine «amici» per rivolgersi ad una platea che lo applaude a ripetizione e l'omaggio al 150˚ anno dell'Unità d'Italia come alle celebrazioni del Columbus Day servono a creare un quadro di valori nel quale Obama si riflette, pur avendo assai poco di italiano.

È lui stesso ad ammetterlo, facendo sfoggio di autoironia: «Voglio farvi una confessione, non ho alcun antenato italiano, non so cantare come Frankie Avalon, non so cucinare come le vostre nonne e Michelle non mi fa più mangiare secondi o terzi piatti, così tutto quello che ho da offrire è un cognome che finisce con una vocale». La platea risponde con boati di approvazione e per la Casa Bianca è di buon auspicio perché si tratta di elettori che negli ultimi anni hanno spesso tradito il partito democratico a favore dei repubblicani.

Dopo aver rotto il ghiaccio, Barack parla dell'Italia «uno dei nostri più importanti alleati, membro fondatore della Nato, con cui lavoreremo assieme questa settimana al G20 per prendere alcune decisioni molto importanti per l'economia». È una maniera per sottolineare come sono i temi economici a dominare l'agenda bilaterale, curata dai rispettivi ambasciatori Giulio Terzi e David Thorne.

Ma la parentesi sulle relazioni bilaterali è breve perché l'intenzione resta quelle di parlare ai cuori ed alle menti degli italoamericani i cui voti potrebbero essere decisivi in molti Stati in bilico, dall'Ohio alla Pennsylvania per questo Obama si dice «orgoglioso» di avere come ministri Janet Napolitano e Leon Panetta, rispettivamente titolari di Sicurezza Interna e Difesa, così come svela che Jill Biden, moglie del vicepresidente Joe, discende da una famiglia di Giacoppa e dunque è italoamericana anche lei.

Il finale è in un crescendo di toni di Obama ed emozioni del parterre perché il presidente elenca gli eroi di guerra italoamericani dell'Iraq all'Afghanistan sovrapponendoli ad esploratori come Colombo e Vespucci, geni come Leonardo, Galileo e Fermi e campioni dello sport come Lombardi e DiMaggio per arrivare a concludere sulla «magia di Capra e Sinatra anche se Sophia Loren è la mia favorita».

L'unico grande italiano che gli causa qualche grattacapo è invece Machiavelli e se lo ammette è perché gli serve per trovare il modo per bacchettare il Congresso: «Qui a Washington è stato interiorizzato un po' troppo». Come dire, si fanno troppi giochi con la politica solo per perseguire interessi di parte. Ma ciò che più conta è l'omaggio agli immigrati «che arrivarono con molto poco ma con un'incrollabile fede in Dio e il fermo impegno ad aiutare la propria famiglia» affrontando le difficoltà di un posto «dove non furono sempre bene accolti» e sacrifici «che hanno reso l'America un posto migliore» in maniera tale da rappresentare oggi un esempio per i milioni di concittadini che «si battono per trovare un posto di lavoro».

Il richiamo al lavoro duro degli immigrati italiani come esempio per gli americani flagellati dalla crisi è il messaggio a cui affida la scommessa di trasformare in voti i tanti applausi ricevuti. Facendo attenzione a mantenere il rapporto con l'Italia prudentemente sullo sfondo, come dimostra anche il fatto che l'unico ministro presente nella sala era Giorgia Meloni, titolare della Gioventù.

 

Stephen Kappes Barack Obama e Leon Panetta La Giffords, al centro, con Barack Obama e Janet NapolitanoNAPOLITANO OBAMA aa f db b cc a a eaf ef f Obama con Janet Napolitano e Caroline Kennedy Da La Stampasophia-loren-sara-filumena-marturano-72122Sofia Loren foto Ron Galella

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO