obama selma

CI VUOLE PIÙ DI UNA MARCIA - NEL GIORNO IN CUI OBAMA E GEORGE BUSH MARCIANO A SELMA, 50 ANNI DOPO MARTIN LUTHER KING, UN ALTRO RAGAZZO NERO (E DISARMATO) VIENE UCCISO DALLA POLIZIA NEL WISCONSIN - LA QUESTIONE RAZZIALE NEGLI USA RESTA UNA FERITA APERTA

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

selma   marcia 2015selma marcia 2015

«Anche noi che siamo spesso in disaccordo con Obama consideriamo l’elezione di un afroamericano presidente degli Usa a pochi decenni dal Bloody Sunday un trionfo che merita di essere celebrato. Obama è il presidente di tutti gli americani e Selma è un trionfo della nazione americana».

 

Per un giorno, quello nel quale si celebra il giubileo della marcia sull’Edmund Pettus Bridge che segnò la svolta nella battaglia per i diritti civili, anche la destra conservatrice e il New York Post , forse il suo organo più spietato con la Casa Bianca, depongono le armi per onorare i progressi fatti dall’America in questo mezzo secolo sul terreno dell’integrazione razziale.

selma   marcia 2015 selma marcia 2015

 

Davanti al ponte sul quale la polizia del governatore Wallace cercò di fermare nel sangue la lotta non violenta dei neri guidati da Martin Luther King, Barack Obama, affiancato da un ex presidente repubblicano, George W. Bush, celebra quel pomeriggio del 1965 nel quale in questo angolo dell’Alabama si fece un pezzo importante della storia americana.

 

selma   marcia 2015    selma marcia 2015

In un discorso di grande potenza, impastato di orgoglio e indignazione, Obama ha detto che «Selma rappresenta il coraggio della gente ordinaria di fare cose straordinarie perché ritengono di poter cambiare l’America». Gente come John Lewis, salito sul palco prima di Obama, il vero eroe della giornata: oggi è un deputato al Congresso ma mezzo secolo fa era nel gruppo dei 600 coraggiosi che sfidarono la repressione attraversando il ponte.

 

Fu l’inizio della fine della segregazione, ma quel lavoro non è stato completato. E anche i risultati ottenuti non vanno dati per acquisiti, come ha notato lo stesso Obama. A dimostrarlo, l’ennesima uccisione di un ragazzo nero disarmato da parte della polizia avvenuta poche ore prima della celebrazione di Selma, in una colluttazione a Madison, in Wisconsin. Tony Robinson, un ragazzo di 19 anni, come il dodicenne con una pistola-giocattolo ucciso in un parco di Cleveland o il contrabbandiere soffocato a New York dai poliziotti che cercavano di bloccarlo. O come Michael Brown, il ragazzo ucciso da un agente a Ferguson, in Missouri.

selma   il ponte edmund pettusselma il ponte edmund pettus

 

Il presidente ha ricordato Ferguson dove il suo ministro della Giustizia, Eric Holder, ora minaccia di smantellare l’intero dipartimento di polizia per sradicare i comportamenti razzisti emersi dall’indagine federale appena completata. «Non avevamo bisogno del rapporto di Ferguson per sapere che in America c’è ancora discriminazione», ha ammesso Obama. «Ma rifiuto l’idea che nulla sia cambiato. Quel caso non è unico ma non è più endemico. Chi ritiene che nulla sia cambiato in 50 anni dovrebbe chiedere a qualcuno che ha vissuto a Selma, Chicago o Los Angeles a metà del secolo scorso».

 

selma   il ponte edmund pettus selma il ponte edmund pettus

Un discorso civile rivolto ai giovani, quello di Obama, perché non dimentichino e perché non diano per scontate conquiste che, invece, vanno difese ogni giorno. Ma anche un violento attacco politico agli Stati conservatori che minacciano una delle più grandi conquiste: il diritto di tutti i cittadini di votare liberamente. Un diritto intaccato da leggi che creano ostacoli alle minoranze che vogliono recarsi alle urne.

 

selma   marcia 2015   selma marcia 2015

Una giornata di solidarietà al sole di Selma, conclusa davanti a migliaia di persone con una preghiera mentre sul palco la famiglia Obama, quella dei Bush e gli altri oratori si tenevano tutti per mano. Per un giorno l’America si riconosce nel presidente che ha rotto il tabù dei neri al potere, anche se tanti sul fronte repubblicano continuano ad opporsi a ogni suo atto di governo con l’obiettivo di trasformare la sua presidenza in un’anomalia della storia americana.

 

sasha e malia obamasasha e malia obama

Nonostante il sangue di Ferguson e Madison, l’America celebra progressi che sono indubbi e un’integrazione che l’Europa può solo invidiare. Ma, in una società che, decennio dopo decennio, è diventata sempre più complessa e conflittuale, sono gli stessi americani a non percepire questi progressi: secondo l’ultimo sondaggio della Cnn , solo il 15 per cento degli intervistati ritiene che dall’insediamento di Obama a oggi siano stati fatti progressi sulla questione razziale, mentre per 4 americani su 10 le cose vanno peggio. 

obama marcia a selma 8obama marcia a selma 8obama michelle bushobama michelle bush

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”