LO “SCHIAVO” OBAMA INCONTRA IL SUO “PADRONE” XI JINPING, L’UOMO CHE HA IN MANO IL DEBITO USA - PROVE DI ALLEANZA FRA I DUE BLOCCHI D’INFLUENZA MONDIALI

Maurizio Molinari per "La Stampa.it"

Barack Obama accoglie domani Xi Jinping nel Rancho Mirage di Sunnylands scommettendo sull'atmosfera informale e l'eredità di Nixon per dare inizio a una nuova fase dei rapporti con la Cina. All'incrocio fra grandi strade intestate a Frank Sinatra e Bob Hope, il ranch di Walter e Leonore Annenberg si presenta come «la cornice migliore per iniziare un rapporto personale, diretto, fra i due leader» come spiega Ben Rhodes, consigliere della Casa Bianca.

Si tratta di un ranch nel deserto, 190 km a Sud-Est di Los Angeles, con sullo sfondo le montagne di San Jacinto, dove la combinazione fra isolamento, comfort, natura e sicurezza portarono gli ex presidenti repubblicani Dwight Eisenhower, Richard Nixon e Ronald Reagan più volte a sostare per riflettere in solitudine o incontrare i rispettivi finanziatori californiani. Nixon in particolare si rifugiò Sunnylands per riprendersi dalle ferite dello scandalo del Watergate ed è un precedente che serve a Obama perché evoca a Pechino l'eredità del presidente che ruppe il ghiaccio con la Cina di Mao.

L'ex Segretario di Stato George Shultz, che assieme a Nixon e Henry Kissinger fu protagonista dell'apertura a Pechino è convinto che «oggi i cinesi stanno facendo di tutto per farci capire che vogliono una relazione costruttiva con noi». Qualcosa di simile è stato spiegato di persona a Obama dal vice Joe Biden che nel 2011 andò in Cina e venne travolto da 21 ore di colloqui con Xi, che gli trasmise curiosità e slancio per gli Stati Uniti.

Quando fu poi Xi a visitare Los Angeles, Biden lo portò a vedere una partita dei Lakers, maturando la convinzione che ha un interesse insolito per l'America, forse frutto di una visita fatta da giovane funzionario comunista nelle fattorie dell'Iowa.

Sono queste premesse che spiegano perché quando la Casa Bianca ha saputo che Xi sarebbe andato in America Centrale si è affrettata ad offrire un «summit informale» a Sunnylands, simile a quello che George W. Bush ospitò nel ranch texano di Crawford accogliendo Jiang Zemin. «E il fatto che l'offerta sia stata rapidamente accettata dimostra quanto Xi condivide il nostro desiderio di iniziare a lavorare assieme» osserva Jay Carney, portavoce di Obama.

A Washington c'era chi temeva un rifiuto di Xi, per ragioni di cerimoniale care alla nomenklatura di Pechino, ma il veloce assenso ha spazzato via anche i dubbi sulla sua capacità di imporsi su un sistema di potere che governa da pochi mesi. Xi ha voluto però mantenere una distanza: non dormirà nel ranch ma nel vicino Hyatt. E Obama ha compreso il messaggio perché la First Lady Michelle resterà a Washington sebbene quella cinese Peng Liyuan ci sarà.

Il programma del summit a Rancho Mirage è modellato sulla comune volontà di parlarsi in maniera informale: da domani pomeriggio a sabato avranno circa 10 ore di colloqui, in gran parte privati, interrotti da colazioni e pranzi. L'intento di Obama, spiegano alla Casa Bianca, è di «identificare i terreni su cui iniziare a collaborare» a partire da luglio, quando si svolgerà la nuova sessione del dialogo strategico a Pechino.

Per Washington le priorità sono quattro: arginare la proliferazione nucleare e missilistica della Nordcorea, porre fine al cyberspionaggio contro istituzioni e aziende Usa, ridurre le dispute marittime in Estremo Oriente e coordinare le mosse per sostenere una bilanciata crescita globale a partire dal G8 in Irlanda del Nord.

Un primo segnale Pechino l'ha inviato accettando l'offerta del Pentagono di colloqui diretti su «norme condivise nel cyberspazio». Ma sarà il summit nel ranch a suggerire se si tratta davvero di una svolta per disinnescare la mina più pericolosa nei rapporti bilaterali.

 

OBAMA E XI JINPING Barack Obama e Xi Jinpingil vicepresidente usa joe biden MAO TSE TUNGGeorge w BushPENG LIYUAN

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...