LO “SCHIAVO” OBAMA INCONTRA IL SUO “PADRONE” XI JINPING, L’UOMO CHE HA IN MANO IL DEBITO USA - PROVE DI ALLEANZA FRA I DUE BLOCCHI D’INFLUENZA MONDIALI

Maurizio Molinari per "La Stampa.it"

Barack Obama accoglie domani Xi Jinping nel Rancho Mirage di Sunnylands scommettendo sull'atmosfera informale e l'eredità di Nixon per dare inizio a una nuova fase dei rapporti con la Cina. All'incrocio fra grandi strade intestate a Frank Sinatra e Bob Hope, il ranch di Walter e Leonore Annenberg si presenta come «la cornice migliore per iniziare un rapporto personale, diretto, fra i due leader» come spiega Ben Rhodes, consigliere della Casa Bianca.

Si tratta di un ranch nel deserto, 190 km a Sud-Est di Los Angeles, con sullo sfondo le montagne di San Jacinto, dove la combinazione fra isolamento, comfort, natura e sicurezza portarono gli ex presidenti repubblicani Dwight Eisenhower, Richard Nixon e Ronald Reagan più volte a sostare per riflettere in solitudine o incontrare i rispettivi finanziatori californiani. Nixon in particolare si rifugiò Sunnylands per riprendersi dalle ferite dello scandalo del Watergate ed è un precedente che serve a Obama perché evoca a Pechino l'eredità del presidente che ruppe il ghiaccio con la Cina di Mao.

L'ex Segretario di Stato George Shultz, che assieme a Nixon e Henry Kissinger fu protagonista dell'apertura a Pechino è convinto che «oggi i cinesi stanno facendo di tutto per farci capire che vogliono una relazione costruttiva con noi». Qualcosa di simile è stato spiegato di persona a Obama dal vice Joe Biden che nel 2011 andò in Cina e venne travolto da 21 ore di colloqui con Xi, che gli trasmise curiosità e slancio per gli Stati Uniti.

Quando fu poi Xi a visitare Los Angeles, Biden lo portò a vedere una partita dei Lakers, maturando la convinzione che ha un interesse insolito per l'America, forse frutto di una visita fatta da giovane funzionario comunista nelle fattorie dell'Iowa.

Sono queste premesse che spiegano perché quando la Casa Bianca ha saputo che Xi sarebbe andato in America Centrale si è affrettata ad offrire un «summit informale» a Sunnylands, simile a quello che George W. Bush ospitò nel ranch texano di Crawford accogliendo Jiang Zemin. «E il fatto che l'offerta sia stata rapidamente accettata dimostra quanto Xi condivide il nostro desiderio di iniziare a lavorare assieme» osserva Jay Carney, portavoce di Obama.

A Washington c'era chi temeva un rifiuto di Xi, per ragioni di cerimoniale care alla nomenklatura di Pechino, ma il veloce assenso ha spazzato via anche i dubbi sulla sua capacità di imporsi su un sistema di potere che governa da pochi mesi. Xi ha voluto però mantenere una distanza: non dormirà nel ranch ma nel vicino Hyatt. E Obama ha compreso il messaggio perché la First Lady Michelle resterà a Washington sebbene quella cinese Peng Liyuan ci sarà.

Il programma del summit a Rancho Mirage è modellato sulla comune volontà di parlarsi in maniera informale: da domani pomeriggio a sabato avranno circa 10 ore di colloqui, in gran parte privati, interrotti da colazioni e pranzi. L'intento di Obama, spiegano alla Casa Bianca, è di «identificare i terreni su cui iniziare a collaborare» a partire da luglio, quando si svolgerà la nuova sessione del dialogo strategico a Pechino.

Per Washington le priorità sono quattro: arginare la proliferazione nucleare e missilistica della Nordcorea, porre fine al cyberspionaggio contro istituzioni e aziende Usa, ridurre le dispute marittime in Estremo Oriente e coordinare le mosse per sostenere una bilanciata crescita globale a partire dal G8 in Irlanda del Nord.

Un primo segnale Pechino l'ha inviato accettando l'offerta del Pentagono di colloqui diretti su «norme condivise nel cyberspazio». Ma sarà il summit nel ranch a suggerire se si tratta davvero di una svolta per disinnescare la mina più pericolosa nei rapporti bilaterali.

 

OBAMA E XI JINPING Barack Obama e Xi Jinpingil vicepresidente usa joe biden MAO TSE TUNGGeorge w BushPENG LIYUAN

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."