PER LA “GUERRA D’AGOSTO” RIGOR MONTIS HA IL PISTOLINO SCARICO? - ORA LO SCUDO ANTISPREAD E’ DIVENTATO “UN DETERRENTE”: IN REALTA’ LA MERKEL E I PAESI NORDEUROPEI HANNO CONGELATO L’ENTRATA IN FUNZIONE DEL MECCANISMO CHE DOVREBBE METTERCI AL RIPARO DALLE ‘SPREADATE’ D’AGOSTO - ALLA FINE DELLA GIOSTRA LE ENERGIE DEI “MONTUARI” SONO TUTTE RIPOSTE NELL’ACCORPAMENTO DELLE FESTIVITA’ E NELLE MOSSE DI OBAMA DI SALVARSI LA POLTRONA…

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

È un'affannosa corsa contro il tempo, quella di Monti, nel tentativo di trovar riparo rispetto ai rischi di una pericolosa «campagna d'estate», degli attacchi speculativi cioè che dal prossimo mese (compreso settembre) potrebbero mettere l'Italia nel mirino (e in ginocchio). Per questo il premier sta gestendo con le due sponde dell'Atlantico - dagli Stati Uniti alla Germania, passando per la Francia - un'azione diplomatica riservata quanto determinante.

Perché è chiaro che le poche risorse a disposizione del governo non basterebbero per resistere alle incursioni dei mercati. E se è vero che a Washington il professore trova udienza - siccome la crisi sta incidendo sulla campagna presidenziale di Obama - è altrettanto vero che nelle cancellerie dell'Unione non raccoglie la stessa solidarietà.

Per superare indenne la «campagna d'estate» all'Italia serve lo scudo anti-spread, se non da usare quantomeno da proporre come arma deterrente. «È importante che ci sia lo strumento», ripete infatti Monti. Che poi il governo decida di utilizzarlo è un'altra storia. Ecco l'obiettivo del presidente del Consiglio, che si sta adoperando affinché «cadano le preclusioni sugli accordi sottoscritti» il 29 giugno al vertice europeo. Ma proprio questo è il punto di frizione con i maggiori partner dell'Unione. Di quali accordi si parla? Ed è la Merkel che «ha fatto un passo indietro», come sostiene un'autorevole esponente di Palazzo Chigi o «l'Italia ha fatto troppi passi avanti», come si chiedono in Parlamento?

L'altro ieri, il segretario del Pd Bersani ha dato voce ai timori che albergano nella «strana maggioranza», chiedendosi e chiedendo: «Ci sarà lo scudo? E quando arriverà?». Come se il successo politico e d'immagine ottenuto da Monti nella famosa riunione del mese scorso a Bruxelles, fosse in realtà privo di contenuto.

Nel Pdl e nell'Udc si avverte il timore che «quanto è stato fatto finora dall'Italia con le riforme possa non servire», sebbene al governo daranno oggi un'ulteriore prova di lealtà, dando il via libera definitivo al fiscal compact con il voto della Camera. Era quello che il premier aveva chiesto per mandare un segnale all'Europa, prima dell'Ecofin di venerdì prossimo che dovrebbe definire i meccanismi dello scudo anti-spread.

Tuttavia i leader politici che sorreggono Monti non solo stanno verificando che lo scudo fatica a nascere, ma soprattutto si rendono conto che - a prescindere dagli strumenti tecnici - senza un intervento deciso e solidale dell'Unione non è scongiurato per l'Italia il rischio di soccombere nella «campagna d'estate».

In più l'Europa al momento si mostra sprovvista di munizioni sufficienti per fronteggiare l'eventuale ondata speculativa internazionale: il fondo Efsf è quasi vuoto, il fondo Esm - come ha spiegato ieri il ministro Grilli - non sarà operativo per l'estate, e l'intesa sullo scudo anti-spread non è stata ancora ratificata. Non bastano quindi le rassicurazioni del titolare dell'Economia, il fatto che l'Italia non piazzerà titoli di Stato sui mercati «in agosto». L'interrogativo nella «strana maggioranza» è cosa potrebbe succedere a settembre senza un adeguato fire-wall europeo.

Monti confida che l'iniziativa diplomatica abbia successo, malgrado per ora i segnali da Berlino non siano positivi, e la preoccupazione che filtra da Palazzo Chigi, quel clima di pre-allarme, si rifletta in Parlamento. Ma non c'è altra strada per evitare le incursioni finanziarie e per abbassare la febbre dello spread.

Il governo è consapevole che non si possa reggere a lungo così, e nonostante abbia smentito di voler intervenire con una nuova manovra, ha fatto sapere ai partiti della «strana maggioranza» di avere allo studio altri possibili interventi di spending review su «settori che non sono stati ancora toccati».

Basterà? Di sicuro Palazzo Chigi non intende procedere con l'accorpamento delle festività, un'idea che a Monti non è mai piaciuta, perché «impopolare» e «per nulla incidente» sul Pil. Ma siccome se n'era discusso in Consiglio dei ministri, aveva affidato la questione a un gruppo di studio composto da Grilli, Passera, Patroni Griffi e Profumo. E l'altro ieri il sottosegretario alla Presidenza, Catricalà, ha sollecitato il parere delegato ai quattro esponenti del governo. Ma sono altri i documenti che il premier aspetta con ansia.

 

MONTI MERKEL mario monti e angela merkelOBAMA - MERKEL - MONTI NEL FUMETTO DI SPIDERMANBARACK OBAMA LA TRASPARENTE SEDE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCABERSANI HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO