PER LA “GUERRA D’AGOSTO” RIGOR MONTIS HA IL PISTOLINO SCARICO? - ORA LO SCUDO ANTISPREAD E’ DIVENTATO “UN DETERRENTE”: IN REALTA’ LA MERKEL E I PAESI NORDEUROPEI HANNO CONGELATO L’ENTRATA IN FUNZIONE DEL MECCANISMO CHE DOVREBBE METTERCI AL RIPARO DALLE ‘SPREADATE’ D’AGOSTO - ALLA FINE DELLA GIOSTRA LE ENERGIE DEI “MONTUARI” SONO TUTTE RIPOSTE NELL’ACCORPAMENTO DELLE FESTIVITA’ E NELLE MOSSE DI OBAMA DI SALVARSI LA POLTRONA…

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

È un'affannosa corsa contro il tempo, quella di Monti, nel tentativo di trovar riparo rispetto ai rischi di una pericolosa «campagna d'estate», degli attacchi speculativi cioè che dal prossimo mese (compreso settembre) potrebbero mettere l'Italia nel mirino (e in ginocchio). Per questo il premier sta gestendo con le due sponde dell'Atlantico - dagli Stati Uniti alla Germania, passando per la Francia - un'azione diplomatica riservata quanto determinante.

Perché è chiaro che le poche risorse a disposizione del governo non basterebbero per resistere alle incursioni dei mercati. E se è vero che a Washington il professore trova udienza - siccome la crisi sta incidendo sulla campagna presidenziale di Obama - è altrettanto vero che nelle cancellerie dell'Unione non raccoglie la stessa solidarietà.

Per superare indenne la «campagna d'estate» all'Italia serve lo scudo anti-spread, se non da usare quantomeno da proporre come arma deterrente. «È importante che ci sia lo strumento», ripete infatti Monti. Che poi il governo decida di utilizzarlo è un'altra storia. Ecco l'obiettivo del presidente del Consiglio, che si sta adoperando affinché «cadano le preclusioni sugli accordi sottoscritti» il 29 giugno al vertice europeo. Ma proprio questo è il punto di frizione con i maggiori partner dell'Unione. Di quali accordi si parla? Ed è la Merkel che «ha fatto un passo indietro», come sostiene un'autorevole esponente di Palazzo Chigi o «l'Italia ha fatto troppi passi avanti», come si chiedono in Parlamento?

L'altro ieri, il segretario del Pd Bersani ha dato voce ai timori che albergano nella «strana maggioranza», chiedendosi e chiedendo: «Ci sarà lo scudo? E quando arriverà?». Come se il successo politico e d'immagine ottenuto da Monti nella famosa riunione del mese scorso a Bruxelles, fosse in realtà privo di contenuto.

Nel Pdl e nell'Udc si avverte il timore che «quanto è stato fatto finora dall'Italia con le riforme possa non servire», sebbene al governo daranno oggi un'ulteriore prova di lealtà, dando il via libera definitivo al fiscal compact con il voto della Camera. Era quello che il premier aveva chiesto per mandare un segnale all'Europa, prima dell'Ecofin di venerdì prossimo che dovrebbe definire i meccanismi dello scudo anti-spread.

Tuttavia i leader politici che sorreggono Monti non solo stanno verificando che lo scudo fatica a nascere, ma soprattutto si rendono conto che - a prescindere dagli strumenti tecnici - senza un intervento deciso e solidale dell'Unione non è scongiurato per l'Italia il rischio di soccombere nella «campagna d'estate».

In più l'Europa al momento si mostra sprovvista di munizioni sufficienti per fronteggiare l'eventuale ondata speculativa internazionale: il fondo Efsf è quasi vuoto, il fondo Esm - come ha spiegato ieri il ministro Grilli - non sarà operativo per l'estate, e l'intesa sullo scudo anti-spread non è stata ancora ratificata. Non bastano quindi le rassicurazioni del titolare dell'Economia, il fatto che l'Italia non piazzerà titoli di Stato sui mercati «in agosto». L'interrogativo nella «strana maggioranza» è cosa potrebbe succedere a settembre senza un adeguato fire-wall europeo.

Monti confida che l'iniziativa diplomatica abbia successo, malgrado per ora i segnali da Berlino non siano positivi, e la preoccupazione che filtra da Palazzo Chigi, quel clima di pre-allarme, si rifletta in Parlamento. Ma non c'è altra strada per evitare le incursioni finanziarie e per abbassare la febbre dello spread.

Il governo è consapevole che non si possa reggere a lungo così, e nonostante abbia smentito di voler intervenire con una nuova manovra, ha fatto sapere ai partiti della «strana maggioranza» di avere allo studio altri possibili interventi di spending review su «settori che non sono stati ancora toccati».

Basterà? Di sicuro Palazzo Chigi non intende procedere con l'accorpamento delle festività, un'idea che a Monti non è mai piaciuta, perché «impopolare» e «per nulla incidente» sul Pil. Ma siccome se n'era discusso in Consiglio dei ministri, aveva affidato la questione a un gruppo di studio composto da Grilli, Passera, Patroni Griffi e Profumo. E l'altro ieri il sottosegretario alla Presidenza, Catricalà, ha sollecitato il parere delegato ai quattro esponenti del governo. Ma sono altri i documenti che il premier aspetta con ansia.

 

MONTI MERKEL mario monti e angela merkelOBAMA - MERKEL - MONTI NEL FUMETTO DI SPIDERMANBARACK OBAMA LA TRASPARENTE SEDE DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCABERSANI HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….