FRONTE ANTI-ASSAD A PEZZI: OBAMA SEMPRE PIÙ ISOLATO, CAMERON A UNA PASSO DALLE DIMISSIONI, EGITTO E TURCHIA SI CHIAMANO FUORI.D E ISRAELE TREMA

1. LONDRA SI CHIAMA FUORI
Alessandra Rizzo per "La Stampa"

«Il parlamento si è espresso. Non è realistico pensare che il governo possa tornare a chiedere ogni settimana la stessa cosa, avendo ricevuto un no come risposta». Così il ministro degli Esteri William Hague esclude un nuovo voto parlamentare sull'intervento militare in Siria. La Gran Bretagna, dice, offrirà agli Stati Uniti solo un sostegno diplomatico.

Il governo non si è ancora riavuto dalla bruciante sconfitta di giovedì scorso, quando la Camera dei Comuni ha negato a David Cameron l'autorizzazione a un'azione militare. Eppure alcuni conservatori già avanzano proposte per una nuova mozione, citando due elementi di novità: la richiesta di autorizzazione al Congresso da parte di Barack Obama allunga i tempi, dando a Cameron la possibilità teorica di fare un altro tentativo.

Ma il primo ministro non può permettersi un'altra umiliazione, che potrebbe costringerlo alle dimissioni, e il governo taglia la discussione sul nascere. Il cancelliere dello scacchiere George Osborne sostiene che i deputati erano diffidenti all'idea di un altro coinvolgimento all'estero. «Francamente non credo che maggiori prove, o un'altra settimana o un rapporto Onu li avrebbe convinti», ha detto alla «Bbc».

Cameron dovrà inoltre rispondere ad alcuni deputati furiosi dopo che un giornale scozzese, il «Sunday Mail», ha rivelato che Londra avrebbe permesso la vendita alla Siria di agenti chimici utilizzati per la composizione di gas nervino. La decisione sarebbe stata presa a rivolte iniziate, e revocata solo quando sono scattate le sanzioni Ue contro il regime.


2. LEADER SEMPRE PIÙ ISOLATI: I GIOVANI EGIZIANI E TURCHI CONTRARI ALL'INTERVENTO
Francesca Paci per "La Stampa"

Sebbene ricevano da Washington 1,3 miliardi di dollari l'anno, gli ufficiali egiziani non vedono di buon occhio l'eventuale intervento in Siria. La moglie di uno di loro che racconta al telefono i mal di pancia del marito irritatissimo: «Dice che non sopporta più l'arroganza delle amministrazioni americane, dice che hanno sempre bisogno di mostrare la propria forza e per questo terrorizzano i paesi deboli, dice che se ne guardano bene dal fare la voce grossa con la Corea del Nord o con la Cina e che dopo il massacro di Tiananmen nessuno pensò di dare una lezione a Pechino.

Dice che sono gli americani ad aver creato al Qaeda e che l'hanno mandata in Siria a combattere per avere una ragione per intervenire, dice che è colpa loro se gli arabi non riescono mai a risolvere da soli i propri guai. Dice che il problema non è Assad e che è necessario accertare la responsabilità dell'uso delle armi chimiche, ma che a doversi sbarazzare del regime sono i siriani con il voto. Dice che Obama vuol recuperare la popolarità persa in patria con un'azione per cui, al solito, pagheranno gli arabi».

Ad eccezione di quelle libiche, le piazze mediorientali fanno fronte unico contro la minaccia dei raid su Damasco. In Turchia, paese non arabo ma musulmano, migliaia di giovani sono stati bloccati ieri a Ankara e Istanbul dalla polizia antisommossa mentre tentavano di organizzare una manifestazione di protesta contro gli «Usa assassini» e contro il proprio governo che sostiene i ribelli anti Assad.

Anche Riad spinge per l'intervento e preme sulle cancellerie arabe riunite al Cairo affinché concordino nel dare una lezione a Damasco. Lo schema è noto: l'America gode di pessima fama tra i giovani arabi e tanto più i loro detestati governi vi si associano tanto meno la stimano. Una storia che Assad conosce e di cui sta approfittando anche grazie al favore forse inatteso di molti di quei rivoluzionari di Tahrir a cui i suoi oppositori si sono inizialmente ispirati.


3. ISRAELE PREOCCUPATA: "UN OBAMA TANTO INCERTO NON CI DIFENDERÀ DALL'IRAN"
Aldo Baquis per "La Stampa"

Seduto al tavolo di governo, di fronte alle telecamere, il primo ministro Benyamin Netanyahu ostenta calma olimpica. «Israele - dice - è sereno, ha fiducia di sé. Siamo pronti a ogni evenienza, i nostri cittadini ben lo sanno. E i nostri nemici hanno buoni motivi per non mettere a prova la nostra forza, la nostra potenza». Poche ore prima Israele aveva lanciato in orbita, dal Kazakhstan, un satellite di quattro tonnellate.

Quando però i giornalisti sono accompagnati fuori dall'aula, emerge un filo di preoccupazione. Giunge dai ministri nazionalisti, Naftali Bennett e Uri Ariel. Il primo è preoccupato «dai balbettii, dalle titubanze internazionali» di fronte ad Assad. Il secondo prosegue sulle medesima lunghezza d'onda. Pensa alla brusca frenata di Obama. «A Teheran - sostiene - stappano bottiglie di champagne, accelerano di sicuro i progetti nucleari». «Se qualcuno crede ora che Obama attaccherà l'Iran per impedirgli di dotarsi di armi nucleari, ha le traveggole».

Nei giorni scorsi Netanyahu aveva chiesto ai ministri di non esprimersi sulla scottante «questione Siria». Un'intervista radio di Ariel lo manda dunque su tutte le furie. Nessuno, ripete con foga, osi criticare in pubblico il presidente degli Stati Uniti. Eppure secondo un suo collaboratore, citato dalla radio militare, anche lui prova la stessa apprensione: «Se Obama esita di fronte ad Assad, esiterà ancora di più il giorno in cui fosse necessario attaccare l'Iran: una impresa militare molto più complessa».

«Al momento della verità rischiamo di restare da soli» avverte il ministro Bennett. Ma il Capodanno ebraico è alle porte, nel Paese c'e aria di festa. E Netanyahu tranquillizza: «Comunque, le nostre forze armate non sono mai state così forti come ora».

 

obama assadBARACK OBAMA BARACK OBAMA assadASSADobama siria dettaglio Siria gas nervino vittime armi chimiche SIRIA Sumeyye ErdoganOBAMA NETANYAHU NETANYAHU

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…