FRONTE ANTI-ASSAD A PEZZI: OBAMA SEMPRE PIÙ ISOLATO, CAMERON A UNA PASSO DALLE DIMISSIONI, EGITTO E TURCHIA SI CHIAMANO FUORI.D E ISRAELE TREMA

1. LONDRA SI CHIAMA FUORI
Alessandra Rizzo per "La Stampa"

«Il parlamento si è espresso. Non è realistico pensare che il governo possa tornare a chiedere ogni settimana la stessa cosa, avendo ricevuto un no come risposta». Così il ministro degli Esteri William Hague esclude un nuovo voto parlamentare sull'intervento militare in Siria. La Gran Bretagna, dice, offrirà agli Stati Uniti solo un sostegno diplomatico.

Il governo non si è ancora riavuto dalla bruciante sconfitta di giovedì scorso, quando la Camera dei Comuni ha negato a David Cameron l'autorizzazione a un'azione militare. Eppure alcuni conservatori già avanzano proposte per una nuova mozione, citando due elementi di novità: la richiesta di autorizzazione al Congresso da parte di Barack Obama allunga i tempi, dando a Cameron la possibilità teorica di fare un altro tentativo.

Ma il primo ministro non può permettersi un'altra umiliazione, che potrebbe costringerlo alle dimissioni, e il governo taglia la discussione sul nascere. Il cancelliere dello scacchiere George Osborne sostiene che i deputati erano diffidenti all'idea di un altro coinvolgimento all'estero. «Francamente non credo che maggiori prove, o un'altra settimana o un rapporto Onu li avrebbe convinti», ha detto alla «Bbc».

Cameron dovrà inoltre rispondere ad alcuni deputati furiosi dopo che un giornale scozzese, il «Sunday Mail», ha rivelato che Londra avrebbe permesso la vendita alla Siria di agenti chimici utilizzati per la composizione di gas nervino. La decisione sarebbe stata presa a rivolte iniziate, e revocata solo quando sono scattate le sanzioni Ue contro il regime.


2. LEADER SEMPRE PIÙ ISOLATI: I GIOVANI EGIZIANI E TURCHI CONTRARI ALL'INTERVENTO
Francesca Paci per "La Stampa"

Sebbene ricevano da Washington 1,3 miliardi di dollari l'anno, gli ufficiali egiziani non vedono di buon occhio l'eventuale intervento in Siria. La moglie di uno di loro che racconta al telefono i mal di pancia del marito irritatissimo: «Dice che non sopporta più l'arroganza delle amministrazioni americane, dice che hanno sempre bisogno di mostrare la propria forza e per questo terrorizzano i paesi deboli, dice che se ne guardano bene dal fare la voce grossa con la Corea del Nord o con la Cina e che dopo il massacro di Tiananmen nessuno pensò di dare una lezione a Pechino.

Dice che sono gli americani ad aver creato al Qaeda e che l'hanno mandata in Siria a combattere per avere una ragione per intervenire, dice che è colpa loro se gli arabi non riescono mai a risolvere da soli i propri guai. Dice che il problema non è Assad e che è necessario accertare la responsabilità dell'uso delle armi chimiche, ma che a doversi sbarazzare del regime sono i siriani con il voto. Dice che Obama vuol recuperare la popolarità persa in patria con un'azione per cui, al solito, pagheranno gli arabi».

Ad eccezione di quelle libiche, le piazze mediorientali fanno fronte unico contro la minaccia dei raid su Damasco. In Turchia, paese non arabo ma musulmano, migliaia di giovani sono stati bloccati ieri a Ankara e Istanbul dalla polizia antisommossa mentre tentavano di organizzare una manifestazione di protesta contro gli «Usa assassini» e contro il proprio governo che sostiene i ribelli anti Assad.

Anche Riad spinge per l'intervento e preme sulle cancellerie arabe riunite al Cairo affinché concordino nel dare una lezione a Damasco. Lo schema è noto: l'America gode di pessima fama tra i giovani arabi e tanto più i loro detestati governi vi si associano tanto meno la stimano. Una storia che Assad conosce e di cui sta approfittando anche grazie al favore forse inatteso di molti di quei rivoluzionari di Tahrir a cui i suoi oppositori si sono inizialmente ispirati.


3. ISRAELE PREOCCUPATA: "UN OBAMA TANTO INCERTO NON CI DIFENDERÀ DALL'IRAN"
Aldo Baquis per "La Stampa"

Seduto al tavolo di governo, di fronte alle telecamere, il primo ministro Benyamin Netanyahu ostenta calma olimpica. «Israele - dice - è sereno, ha fiducia di sé. Siamo pronti a ogni evenienza, i nostri cittadini ben lo sanno. E i nostri nemici hanno buoni motivi per non mettere a prova la nostra forza, la nostra potenza». Poche ore prima Israele aveva lanciato in orbita, dal Kazakhstan, un satellite di quattro tonnellate.

Quando però i giornalisti sono accompagnati fuori dall'aula, emerge un filo di preoccupazione. Giunge dai ministri nazionalisti, Naftali Bennett e Uri Ariel. Il primo è preoccupato «dai balbettii, dalle titubanze internazionali» di fronte ad Assad. Il secondo prosegue sulle medesima lunghezza d'onda. Pensa alla brusca frenata di Obama. «A Teheran - sostiene - stappano bottiglie di champagne, accelerano di sicuro i progetti nucleari». «Se qualcuno crede ora che Obama attaccherà l'Iran per impedirgli di dotarsi di armi nucleari, ha le traveggole».

Nei giorni scorsi Netanyahu aveva chiesto ai ministri di non esprimersi sulla scottante «questione Siria». Un'intervista radio di Ariel lo manda dunque su tutte le furie. Nessuno, ripete con foga, osi criticare in pubblico il presidente degli Stati Uniti. Eppure secondo un suo collaboratore, citato dalla radio militare, anche lui prova la stessa apprensione: «Se Obama esita di fronte ad Assad, esiterà ancora di più il giorno in cui fosse necessario attaccare l'Iran: una impresa militare molto più complessa».

«Al momento della verità rischiamo di restare da soli» avverte il ministro Bennett. Ma il Capodanno ebraico è alle porte, nel Paese c'e aria di festa. E Netanyahu tranquillizza: «Comunque, le nostre forze armate non sono mai state così forti come ora».

 

obama assadBARACK OBAMA BARACK OBAMA assadASSADobama siria dettaglio Siria gas nervino vittime armi chimiche SIRIA Sumeyye ErdoganOBAMA NETANYAHU NETANYAHU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO