TUTTI SOTTO IL MISSILONE DI OBAMA! - CON ZAR PUTIN VOGLIOSO DI NUOVA URSS, GLI USA STANZIANO UN MILIARDO DI DOLLARI PER DIFENDERE I PAESI DELL’EST DA MOSCA - MA LA CASA BIANCA AVVERTE GLI EUROPEI “PACIFINTI”: “TORNATE AD INVESTIRE SULLA DIFESA” - RENZI, ANNOTA: GLI F-35 NON SI TOCCANO

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

Un miliardo di dollari per finanziare l’invio, a rotazione, di più soldati e sistemi d’arma Usa nei Paesi alleati dell’Est europeo che si sentono minacciati da Mosca: è la sostanza dell’Iniziativa di Rassicurazione Europea lanciata ieri dagli Stati Uniti. Il «guerriero riluttante» della Casa Bianca stavolta interpreta con più convinzione il ruolo di leader dell’Occidente garante della sicurezza degli alleati davanti a una possibile aggressione russa.

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

Barack Obama resta convinto che, prima o poi, Putin dovrà rendersi conto che il suo attacco all’Ucraina, oltre che inaccettabile, è antistorico: crea una situazione insostenibile nel mondo globalizzato. Un mondo nel quale le armi dell’economia — che il presidente Usa cerca di mobilitare massicciamente contro il neoimperialismo di Mosca — contano più dei carri armati e dei missili.

G20- PUTIN, OBAMA, DILMA G20- PUTIN, OBAMA, DILMA

Ma ieri, appena atterrato a Varsavia, Obama ha scelto ugualmente di evocare l’uso della forza militare: è andato a salutare i piloti dell’Air Force americana che in questo momento sono di stanza in Polonia e il primo incontro col presidente polacco Bronislaw Komorowski l’ha avuto davanti al muso di quattro cacciabombardieri F-16, due americani e due polacchi, che attualmente operano nella base di Okecie.

Poi, nella conferenza stampa al Palazzo del Belvedere, sede della presidenza polacca, il leader democratico ha cercato in tutti i modi di rassicurare gli alleati intimoriti dalle mosse di Mosca, scandendo che gli Stati Uniti non si tireranno indietro: «Nella Nato non ci sono Paesi di serie A e di serie B, vecchi e nuovi alleati hanno lo stesso peso e lo stesso diritto ad essere difesi da tutti. Interverremo per proteggere qualunque Paese dell’Alleanza che finisca sotto attacco».

PUTIN OBAMA PUTIN OBAMA

Accusato di essere stato troppo morbido con la Russia come con i talebani (ieri il presidente ha rivendicato la legittimità della decisione di scambiare l’ultimo soldato Usa rimasto nelle mani dei ribelli afghani con cinque pericolosi terroristi), Obama ha approfittato delle celebrazioni del venticinquesimo anniversario della riconquista della libertà da parte della Polonia per promettere un rafforzamento del dispositivo militare Usa non solo nelle basi europee di terra, ma anche nei mari vicini alla Russia: il Baltico e il Mar Nero.

Un impegno confermato soprattutto per rassicurare una Polonia davvero atterrita: «È la prima volta dalla Seconda guerra mondiale che un Paese europeo si annette una parte di un altro Paese europeo», ha ricordato ieri il ministro degli Esteri di Varsavia.

OBAMA PUTIN TOP SECRET OBAMA PUTIN TOP SECRET

Ma la celebrazione della vittoria di Solidarnosc nelle prime elezioni libere di una Polonia che nell’89 era ancora nell’orbita sovietica, hanno consentito a Obama di trasmettere il suo messaggio anche ai leader degli altri Paesi alleati venuti per l’occasione a Varsavia: Ungheria, Romania, Bulgaria, Croazia, Slovacchia, Repubblica Ceca e le tre repubbliche baltiche.

L’esibizione di muscoli da parte della Casa Bianca democratica ha impressionato proprio perché insolita, anche se non è chiaro se abbia davvero soddisfatto i polacchi che chiedono di più: non la rotazione di squadroni di aerei e reggimenti dislocati per periodi limitati nei Paesi dell’Est europeo, ma la creazione di basi americane permanenti.

VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMAVLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA

Washington non intende fare una scelta di questo tipo: sarebbe molto costosa (spese che i Paesi dell’Europa occidentale, ad esempio, non sono disposti a sostenere) e potrebbe spingere la Russia a un’escalation del riarmo.

Ma, oltre a ostentare il rinnovato impegno militare americano in Europa (dove gli Usa hanno ancora 67 mila militari), ieri Obama ha mandato altri due messaggi. Il primo a Putin. A differenza di Hollande, di Cameron e della Merkel, il presidente americano non ha in calendario un incontro formale col leader russo, ma ieri ha ammesso che non esclude un colloquio informale né una ripresa del dialogo qualora Mosca confermerà la svolta più moderata dei giorni scorsi: «Se lo incontrerò gli spiegherò che non intendo minacciarlo e che è nell’interesse della Russia smettere di aggredire l’Ucraina.

Putin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb Putin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb

Gli dirò che non credo in un mondo diviso in sfere d’influenza». Ma, anche se Mosca farà d’ora in poi le cose giuste (come l’accordo sul gas che i russi stanno negoziando col governo ucraino), «ricostruire un rapporto di fiducia richiederà molto tempo».

L’altro messaggio è ai partner Ue della Nato ai quali, come aveva già fatto due mesi fa a Bruxelles, Obama chiede di spendere di più: «Abbiamo visto un declino costante dell’impegno dei nostri alleati. Questo deve finire». Anche se hanno difficoltà di bilancio, gli europei devono tornare a «investire» sulla loro difesa.

Come sta facendo la Polonia che ha deciso di alzare al 2 per cento del Pil il suo stanziamento per l’apparato militare. E questa percentuale è, secondo la Casa Bianca, l’obiettivo che tutta l’Europa dovrebbe darsi.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...