putin e obama

BOCCATA D’ASIA PER OBAMA – L’ANATRA ZOPPA VOLA IN CINA AL SUMMIT DEI PAESI DEL PACIFICO IN CERCA DI AFFARI PER “BILANCIARE” L’ASSE TRA PECHINO E MOSCA - LE TUNICHE CHE I CINESI HANNO DATO AI LEADER PRESENTI SEMBRANO COSTUMI DI “STAR TREK”

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

obama sorride a xi jinpingobama sorride a xi jinping

Barack Obama accolto coi fuochi d’artificio — si annuncia un trionfo pirotecnico — per la sua prima visita in Cina dal 2009 e la partecipazione all’Apec, il summit dei Paesi del Pacifico che, insieme, fanno più della metà del Pil mondiale e il 40% della popolazione del Pianeta: un vertice organizzato quest’anno da Pechino che ha trasformato l’evento in una celebrazione della sua potenza economica.

 

Per il presidente americano una preziosa occasione per riaprire l’agenda di politica estera — e sulla pagina che gli sta più a cuore, quella del «ribilanciamento» degli Usa, decisi a rafforzare il loro ruolo in Estremo Oriente e nel Sud-Est Asiatico — accantonando per qualche giorno le amarezze della sconfitta elettorale.

 

Ma Obama ha davanti a sé un percorso arduo, pieno di insidie. Nella sede multilaterale il presidente spera di poter portare avanti il Tpp, il negoziato per un’alleanza di libero scambio coi Paesi asiatici alleati che esclude la Cina: tre anni di trattative ma traguardo ancora lontano soprattutto perché il Congresso di Washington non ha dato alla Casa Bianca i poteri necessari per siglare un patto vincolante.

 

obama e putin in vestito tradizionale cineseobama e putin in vestito tradizionale cinese

La vittoria parlamentare dei repubblicani, più aperti al «free trade» dei democratici, potrebbe sbloccare la situazione, ma intanto la Cina fa le sue contromosse organizzando alleanze alternative, fondando a Pechino una banca per il finanziamento delle grandi infrastrutture in Asia e cementando con un accordo di forniture energetiche da 400 miliardi di dollari la nuova intesa tra due presidenti — Xi Jinping e Vladimir Putin — che mostrano di capirsi molto bene: hanno tutti e due una cultura politica che si è formata in un ambito militare — tra tensioni con l’Occidente per le loro pretese territoriali, dispute sui diritti civili e progetti d’investimento condivisi — hanno scoperto di avere molti interessi comuni.

 

obama e putin in vestito  tradizionale cineseobama e putin in vestito tradizionale cinese

Obama schiacciato tra il dragone cinese e l’orso russo? E’ un rischio: Putin, sotto pressione per l’aggressione all’Ucraina, è sempre tentato di reagire con sfrontatezza. Quando ha un palcoscenico internazionale, ostenta ostilità e sarcasmo verso gli Usa.

 

Ma la vera partita politica stavolta Obama se la gioca con Xi che, da buon padrone di casa, lo accoglierà con cortesia, ostentando spirito di collaborazione. Ma, dietro la cortina del garbo diplomatico, il confronto sarà duro: dal loro ultimo incontro, un anno e mezzo fa in California, il presidente Usa si è molto indebolito, mentre Xi, allora appena insediato, ha conquistato un potere quasi assoluto a Pechino usando una retorica populista e cavalcando il nazionalismo.

 

il vertice dei paesi asiatici a pechino uomini e donne col vestito tradizionaleil vertice dei paesi asiatici a pechino uomini e donne col vestito tradizionale

Nonostante gli enormi interessi economici comuni (562 miliardi di dollari di scambi commerciali) nell’ultimo anno le relazioni Usa-Cina si sono molto deteriorate: il divieto di volo sulle isole giapponesi rivendicate dalla Cina decretato unilateralmente da Pechino e subito violato dai B-52, i pescherecci sequestrati, una piattaforma petrolifera cinese spuntata davanti alle coste del Vietnam, ma anche una moltiplicazione degli episodi di cyberspionaggio.

 

Una situazione pericolosa che, però, tutti e due i leader hanno interesse a non far degenerare: la Casa Bianca ha preparato con cura questa visita (missioni a Pechino di Kerry, Susan Rice e Podesta perché sono possibili progressi importanti sui temi ambientali) al termine della quale i cinesi decideranno se negoziare ancora con questo presidente o aspettare il suo successore.

barack obama con il presidente cinese xi jinping e la moglie peng liyuanbarack obama con il presidente cinese xi jinping e la moglie peng liyuan

 

Obama non rinuncia a rafforzare la presenza militare lungo la costa orientale del Pacifico (in Australia pronuncerà un discorso sul ruolo dell’America in questa parte del mondo) ma vuole evitare che le frizioni inevitabili tra la superpotenza e una potenza emergente sfocino in una nuova «guerra fredda». Questo è anche l’obiettivo di Xi e alcuni segnali recenti — meno retorica antigiapponese a Pechino, Obama prudente sulla rivolta a Hong Kong — sembrano indicare una volontà di disinnescare, o contenere, le tensioni.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…