OBTORTO COLLE - L’INCONTRO TRA RE GIORGIO E IL BANANA È STATO ALL’INSEGNA DELLA “GRANDE FREDDEZZA”: CON IL PRIMO CHE NON HA MAI GUARDATO NEGLI OCCHI IL CAV E QUEST’ULTIMO MANSUETO COME UN AGNELLINO

Ugo Magri per "la Stampa"

Berlusconi lascia lo studio presidenziale tra due corazzieri in divisa. Sono venuti per arrestarlo, come invoca il «popolo viola» che rumoreggia davanti al Quirinale? Niente affatto: i militi si piazzano sull'attenti davanti al Pregiudicato e idealmente, commenta entusiasta la Santanchè, sullo sfondo sventola il Tricolore.

L'ex premier ed ex senatore della Repubblica, con voce che tradisce un filo di emozione, annuncia un'«opposizione costruttiva» capace di giudicare caso per caso senza pregiudizi, garantisce che sulle riforme Forza Italia non si tirerà indietro e le sosterrà come da accordi, manifesta «preoccupazione e stupore per questa crisi opaca, nata fuori del Parlamento e nell'ambito di un solo partito», chiaramente il Pd.

Concetti anticipati il giorno prima nel comizio di Oristano, quando il Cavaliere aveva attaccato a fondo Napolitano, accusandolo di golpe e di complotto ai suoi danni. Per cui è naturale chiedersi come sia andato il colloquio tra i due, in che clima. E visto che non si vedevano dal giorno della famosa condanna, se ne hanno magari profittato per chiarirsi con la dovuta franchezza...

La risposta è no, zero discorsi fuori del seminato. Berlusconi ha detto in salotto le stesse cose che poi ha ripetuto davanti alle telecamere. Il Capo dello Stato è rimasto ad ascoltare compunto, annuendo spesso e talvolta con convinzione, in particolare quando il suo interlocutore ha manifestato rammarico per come Letta era stato cacciato. Grande reciproca freddezza e imbarazzo che si tagliava a fette.

«Mai che abbia osato guardarmi negli occhi», ha relazionato più tardi Silvio. Il quale a sua volta, secondo certi frequentatori del Colle, è apparso «mansueto come un agnellino». Il padrone di casa si è sempre rivolto a lui chiamandolo con inappuntabile cortesia «presidente Berlusconi» e non Cavaliere, tantomeno dottore (come nel comunicato ufficiale del Colle). Dopo 20 minuti di colloquio, si erano già detti tutto. L'ospite ha fatto per alzarsi dalla poltrona.

Ma Napolitano, controllato l'orologio, si è accorto che era ancora presto, l'intervallo con la delegazione successiva del Pd sarebbe stato troppo lungo, per cui ha ripreso il filo del discorso facendosi raccontare dai capigruppo Brunetta e Romani l'ingorgo parlamentare della decretazione d'urgenza. È rimasto infine il tempo per lamentarsi di «una certa informazione, che ha il brutto vizio di farmi dire quanto non ho mai nemmeno pensato», «ah, presidente, non lo venga a dire a me che sono travisato ogni giorno...». Ed è stato l'unico accenno che, volendo, potrebbe in qualche modo alludere ai reciproci tormentati rapporti.

Contesto a parte, il Cavaliere ha dato la netta impressione di nutrire parecchi dubbi sulla riuscita di Renzi. Per dirla tutta, non è nemmeno così convinto che riuscirà a formare il governo. E ben che gli vada, «si sta cacciando in un vicolo cieco». Perché pure se riuscisse a mettere in piedi un esecutivo con il Nuovo centrodestra e gli altri centristi, è il ragionamento che il Cav va sviluppando in queste ore, il segretario Pd «sarà sempre vittima del peccato d'origine», cioè della «brutale defenestrazione di Letta che a sinistra prima o poi gli faranno scontare».

Gasparri, reduce da un pranzo chez Berlusconi, ha diramato nel pomeriggio via Twitter certe immagini della fiction televisiva sui Borgia, accompagnate dall'avviso scandalizzato dei sanguinari protagonisti: «Noi con Renzi non c'entriamo nulla, diffidiamo chiunque dall'accostarci a lui... ».

Per cui il Caimano aspetta guardingo sulla riva del fiume, pronto ad approfittarne. Falso, se si dà ascolto a Verdini, che Forza Italia sia pronta a sostenere Renzi con un «soccorso azzurro» di 10-15 senatori, casomai Alfano all'ultimo momento si tirasse indietro... «Tutte bischerate» taglia corto l'uomo che tesse la tela del rapporto Berlusconi-Renzi. E il suo tono è di chi non ammette repliche.

 

NAPOLITANO BERLUSCONI BERLU E NAPOLITANO BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO Napolitano - BerlusconiNapolitano e Berlusconi addormentato

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 554 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORIDAL LOGGIONE AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…