giuseppe conte m5s statuto

STATUTO IN FACCIA – OGGI ALLE 22 SI CONCLUDONO LE VOTAZIONI ONLINE PER IL NUOVO STATUTO DEL MOVIMENTO 5 STELLE BY CONTE E “GIUSEPPI” TREMA: DOPO IL CASINO SULLA GIUSTIZIA, L’AVVOCATO DI PADRE PIO È TERRORIZZATO DALLA SCARSA AFFLUENZA O DA UNA VITTORIA CHE NON SEMBRI UN PLEBISCITO – IL BOOMERANG DELLA MINACCIA DI ESPULSIONI: TRA GLI ASSENTI DI MERCOELDÌ C’ERANO ANCHE ESPONENTI CONTIANI DI PRIMO PIANO COME CRIMI E TAVERNA…

 

Domenico Di Sanzo per "il Giornale"

VOTO PER IL NUOVO STATUTO M5S SU SKYVOTE

 

«Hai mancato di rispetto, hai esercitato la libertà di incoscienza». È la tarda serata di domenica quando il neo leader Giuseppe Conte esibisce il pugno di ferro contro Alessandro Melicchio, l'unico deputato grillino a votare le pregiudiziali di costituzionalità sulla riforma Cartabia assieme alle opposizioni. Melicchio dirà sì alla fiducia, anche perché rimbombano le minacce di espulsione dal M5s prima del voto di fiducia alla Camera sul testo che archivia la «Spazzacorrotti» dell'ex Guardasigilli Alfonso Bonafede.

 

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

Chi non vota la fiducia è espulso dal partito senza troppi complimenti. Questo è il mantra di Conte dopo le 41 assenze tra le fila pentastellate nella votazione sulle pregiudiziali di costituzionalità, all'arrivo della riforma della giustizia nell'Aula di Montecitorio. Il leader rassicura i grillini nelle commissioni Ambiente sul destino degli eco-reati, dice ai dubbiosi che anche i processi per i reati contro la Pa faranno il loro corso. Il giorno si minimizza, la fronda è ridotta. Più che sulla fiducia, si temono assenze oggi sul voto finale del provvedimento.

 

VIGNETTA KRANCIC - ROBERTO FICO - ROCCO CASALINO - GIUSEPPE CONTE - BEPPE GRILLO

«Considera che nel gruppo abbiamo anche tanti casi di Covid», dice un deputato al Giornale nel pomeriggio, ridimensionando i malumori. «I ribelli rientreranno, speriamo non quelli che hanno il Covid», scherza. L'ex ministro Bonafede è per il sì alla fiducia. Con lui la deputata Giulia Sarti, co-relatrice del provvedimento. Anche l'ex sottosegretario Riccardo Fraccaro - che non era in Aula domenica - difende la mediazione raggiunta da Conte.

 

giuseppe conte con mascherina e fraccaro

«Stasera il Movimento 5 Stelle voterà la fiducia alla riforma della giustizia penale - scrive Fraccaro - La battaglia del M5s ha fatto sì che i necessari correttivi da noi fortemente voluti migliorassero il testo iniziale». Ma la rivolta contro l'ex premier infuria fuori dal Parlamento. La base sui social si scatena a colpi di #ConteServoDelSistema e CON-TE MAI.

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Le eventuali espulsioni potrebbero rivelarsi un'arma a doppio taglio. Infatti una frangia di governisti ha chiesto provvedimenti disciplinari anche per i 9 senatori assenti non giustificati mercoledì 28 luglio alla fiducia sul Dl Sostegni bis a Palazzo Madama.

 

Solo che nell'elenco incriminato ci sono alcuni esponenti contiani di primo piano. I nomi più altisonanti sono il reggente Vito Crimi e la vicepresidente del Senato Paola Taverna. E sarebbe difficile, per il neo leader, giustificare un atteggiamento diverso in due situazioni speculari. Però dall'altro lato c'è il timore che una mano leggera su chi non segue le indicazioni del gruppo possa diventare un facile appiglio per chi è stato già espulso per il no alla fiducia a Draghi e ha fatto causa per rientrare.

 

di maio conte

Un rebus che si è innescato a causa della linea ondivaga dei Cinque Stelle sulla giustizia. Conte lo ammette in un'intervista a La Stampa. «Sulla giustizia forse ci siamo fatti trovare un po' impreparati - dice - ma non ripeteremo quell'errore».

 

Quindi conferma: «Continueremo ad appoggiare il governo, ma Draghi ascolti i Cinque Stelle, il reddito di cittadinanza non si tocca». Intanto oggi alle 22 si concluderanno le votazioni online sul nuovo Statuto del M5s. Aperte le urne virtuali su SkyVote l'avvocato teme una scarsa affluenza, come anticipato dal Giornale negli scorsi giorni.

 

GIUSEPPE CONTE - LUIGI DI MAIO - GENERALE HAFTAR

 C'è chi ha paura che il malcontento sulla giustizia possa trovare cassa di risonanza in un voto contrario sullo Statuto. Per chiudere la votazione al primo turno c'è bisogno che si esprima almeno la maggioranza assoluta degli aventi diritto (circa 60mila iscritti). Alle 12 e 30 avevano votato in 12mila. Senza quorum il voto slitterà al 9 e 10 agosto. E per Conte sarebbe già una sconfitta.

MATTEO RENZI ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO – AMICI MIEIgiuseppe conte e rocco casalino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...