OGGI LA GRAN BRETAGNA, DOMANI L’ITALIA? GLI EUROSCETTICI;DIVENTANO IL PRIMO PARTITO - SECONDO I SONDAGGI L’UKIP DI NIGEL FARAGE CONQUISTEREBBE IL 31% DELLE PREFERENZE – E’ QUELLO CHE RENZI E BERLUSCONI TEMONO ACCADRÀ CON GRILLO IN ITALIA

La Stampa.it

Quello che laburisti e conservatori temevano ormai da settimane è successo: l'Ukip, il partitito euroscettico guidato da Nigel Farage è diventato il primo partito della Gran Bretagna. Per ora lo dicono i sondaggi, quelli pubblicati oggi dal «Sunday Times» di YouGov in vista delle elezioni europee: l'Ukip vola per la prima volta al 31%, superando i laburisti di 3 punti e distanziando i conservatori di Cameron, fermi al terzo posto con il 19%. Se i dati verranno confermati anche dai voti, per Nigel Farage sarà una vittoria storica.

Il partito indipendentista aveva già ottenuto il 23% dei voti alle elezioni locali del 2013 (il miglior risultato per un partito dalla II Guerra Mondiale), ma l'ascesa non sembra dunque fermarsi.

Tra un mese al voto
Il conto alla rovescia per le elezioni europee è iniziato. Fra un mese, dal 22 al 25 maggio, oltre 300 milioni di cittadini europei andranno a votare per rinnovare i propri rappresentanti al Parlamento europeo. E sarà un voto carico di aspettative, il primo dopo la crisi economica che ha scosso le fondamenta dell'Unione Europea, in cui si confronteranno proposte diverse sul mix di crescita e rigore, ma tutte orientate al rilancio dell'occupazione in Europa.

E con le prossime elezioni, sotto l'incognita di un forte tasso di astensionismo, potrebbe entrare nell'Aula di Strasburgo una folta pattuglia di eurocritici, euroscettici e antieuro. Per l'Ue saranno le ottave elezioni per il rinnovo dell'Europarlamento, un appuntamento che si ripete dal 1979 e il primo a cui partecipa la Croazia, entrata nell'Unione nel luglio scorso, insieme agli altri Stati membri. I primi a votare fra i 28 Paesi Ue saranno i cittadini di Gran Bretagna e Olanda, che andranno alle urne giovedì 22 maggio, mentre alla maggior parte degli altri Paesi, fra cui l'Italia, toccherà domenica 25 maggio. Ma i risultati definitivi, per evitare di influenzare chi deve ancora votare, saranno resi noti in contemporanea la domenica sera, quando le urne saranno chiuse ovunque.

Gli scenari
In ogni caso il prossimo Parlamento europeo dovrebbe uscire trasformato rispetto agli assetti attuali, dove prevale il Partito popolare europeo. Ora il Ppe conta 274 eurodeputati, in netto vantaggio rispetto ai 195 dei sociali e democratici di S&D. Inoltre il Parlamento uscente vede il gruppo Alde, l'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa, con 83 rappresentati, i Verdi con 58, e l'Ecr, i Conservatori e Riformisti europei, con 57. Seguono la Sinistra unitaria con 35 parlamentari ed Efd, Europa della Libertà e della Democrazia, con 31, mentre 33 deputati non sono iscritti a nessun gruppo.

A un mese dalle elezioni europee la distanza fra Ppe e S&D continua a essere minima. Il Partito popolare europeo, secondo le proiezioni di «Poll Watch 2014», avrebbe nel prossimo Europarlamento 217 seggi contro i 208 dei Socialisti & Democratici. Rispetto al sondaggio di due mesi fa, S&D ha perso lo stretto vantaggio che aveva sul centrodestra. Il maggiore contributo alla risalita del Ppe arriva dalla Polonia e dalla Francia, mentre le intenzioni di voto per S&D sono leggermente diminuite in Francia, Polonia, Austria e Grecia. Fra gli altri gruppi Alde dovrebbe avere 63 deputati, la Sinistra unitaria 51 e 91 saranno i parlamentari non iscritti a gruppi.

In ogni caso, secondo Poll Watch 2014, i tre principali gruppi centristi, Ppe, S&D e i liberali di Alde, caleranno «in modo considerevole» dai livelli attuali: dal 72% complessivo al 65% del prossimo Europarlamento. L'aumento sarà tutto dei movimenti euroscettici, che, divisioni permettendo, potrebbero far eleggere oltre 90 deputati e riuscire a dar vita a un proprio gruppo nell'Aula di Strasburgo. I principali partiti ad avere buone prospettive sono il Front National di Marine Le Pen in Francia, l'Uk Independence Party (Ukip) di Nigel Farage in Gran Bretagna e il Movimento 5 Stelle in Italia.

 

NIGEL FARAGE UKIP BEPPEGRILLO NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEOMARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO