macron le pen

OGGI SI VOTA PER IL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI IN FRANCIA: È TESTA A TESTA FRA MACRON E LE PEN - IL PORTABORSETTE DI BRIGITTE COSTRETTO A SPERARE NELL’ASTENSIONE (PREVISTA QUASI AL 30%) PER SCONGIURARE LA RINCORSA DELLA ZARINA SOVRANISTA – GLI ERRORI DI PRESUNZIONE DI MACRON E LA MOSSA DELLA LE LE PEN CHE IN TUTTA FRETTA HA MANDATO AL MACERO MIGLIAIA DI VOLANTINI CHE LA RITRAEVANO FIERA E SORRIDENTE AL CREMLINO ACCANTO A PUTIN…

Stefano Montefori per corriere.it

 

macron le pen

Alla fine di una campagna elettorale distratta e fino a qualche giorno fa poco appassionante, una «campagna Tefal» come una pentola antiaderente sulla quale niente fa presa (formula di Brice Teinturier dell’istituto demoscopico Ipsos), 48 milioni di francesi oggi votano per il primo turno dell’elezione presidenziale .

 

All’improvviso i sondaggi hanno dato la sveglia: il presidente uscente Emmanuel Macron (26%) è ormai tallonato da una Marine Le Pen (25%) che al terzo tentativo non è mai stata così vicina alla vittoria. L’elezione diventa di colpo drammatica, dalle conseguenze epocali per la Francia e per l’Europa se a imporsi sarà la leader di estrema destra.

 

Rispetto al 2017 Le Pen ha rinunciato a proposte dirompenti e complicate da realizzare come l’uscita dall’euro e dall’Unione, ma il progetto di fondo resta lo stesso: svuotare di competenze e di significato la costruzione europea, ridare tutti i poteri allo Stato nazionale, dimenticare la nascente difesa comune, fare uscire la Francia dal comando integrato della Nato e guardare alla Russia come a un partner inevitabile e, anzi, privilegiato. Un’alleata di Putin all’Eliseo, nel cuore dell’Europa, avrebbe ripercussioni enormi anche sulla guerra in Ucraina.

marine le pen ed emmanuel macron

 

Le Pen è stata abile a relegare la questione in secondo piano, e Macron troppo sicuro di sé per rinfacciare con la dovuta decisione un legame con Mosca che in tempi di orrori russi dovrebbe risultare inaccettabile. Macron era arrivato a superare il 30% nei sondaggi, oltre 10 punti sopra Le Pen, nei primi giorni dell’invasione, un mese e mezzo fa, quando i francesi si mobilitavano per accogliere i rifugiati ucraini e Marine Le Pen in tutta fretta mandava al macero migliaia di volantini che la ritraevano fiera e sorridente al Cremlino accanto a Putin.

 

 

L’elezione sembrava allora già decisa, Macron non ha affondato il colpo peccando di presunzione, ha pensato che sarebbero bastate le sue foto in felpa e barba lunga la domenica al telefono con i grandi del mondo, da Biden a Draghi, da Zelensky allo stesso Putin, per tenerlo sul piedistallo da statista, molti gradini sopra gli avversari. Si è sbagliato. La «campagna Tefal» ha comunque trattenuto qualcosa: l’impegno di Le Pen a difendere il potere d’acquisto (prima preoccupazione degli elettori, secondo i sondaggi), e la promessa/minaccia di Macron di alzare l’età della pensione da 62 a 65 anni, chiedendo ai francesi di lavorare di più.

emmanuel macron e marine le pen

 

Quale proposta è più allettante? È così che il vantaggio apparentemente incolmabile di Macron si è perso. A meno di un exploit (da non escludere totalmente) di Jean-Luc Mélenchon (17,5%, sinistra radicale), molto forte tra i giovani, stasera saranno con ogni probabilità Macron e Le Pen a occupare le prime due posizioni e a qualificarsi quindi per il secondo turno del 24 aprile.

 

Se dovesse venire sorpassato dalla sfidante, Macron vedrebbe il suo compito complicarsi molto, anche perché il «fronte repubblicano» anti-Le Pen ormai non esiste più: al ballottaggio tra due settimane voteranno per lei anche non pochi elettori della destra gollista di Pécresse e addirittura della sinistra di Mélenchon, oltre agli ambienti dell’estrema destra dura di Zemmour, che voleva sostituirsi a Le Pen ma ha finito per darle più credibilità.

MARINE LE PEN MACRON

 

Macron può sperare nella grande astensione (prevista quasi al 30%) , che di solito penalizza Marine Le Pen più di altri, e nella fedeltà del suo elettorato, che lo adora. Quanto agli altri, il vecchio voto utile «chiunque tranne Le Pen» sta lasciando il posto a «chiunque tranne Macron».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…