appendino

VADE RETRO, APPENDINO – DOPO L’OK ALLA CANDIDATURA MILANO-CORTINA PER OLIMPIADI INVERNALI 2026 NEI 5STELLE SI APRE IL PROCESSO ALLA SINDACA DI TORINO: C'ERA IL PATTO CON LA LEGA E LEI SI È IMPUNTATA – LA APPENDINO: “PER QUANTO MI RIGUARDA, NON E’ FINITA…”- E SU FACEBOOK PARAGONA LO SKYLINE DELLE DUE CITTA’ MA INCAPPA IN UNO SCIATTO “OLIMPIDI” INVECE DI “OLIMPIADI”…

Francesco Lo Dico per il Messaggero

 

appendino

Nel giorno in cui il tandem lombardo-veneto piazza l' allungo decisivo nella corsa alle Olimpiadi, Chiara Appendino assiste agli evviva leghisti con un misto di rabbia e di amarezza. L' esclusione di Torino dal tridente olimpico, è per il sindaco del Movimento una sconfitta bruciante che nonostante il recente sostegno incassato da Beppe Grillo indebolisce la sua posizione all' interno dei Cinque Stelle, complica i rapporti con Roma (divenuti gelidi dopo il ruvido tiramolla con il sottosegretario Giorgetti), e ne indebolisce la posizione all' interno del consiglio comunale, dove parte della sua maggioranza, da sempre divisa sull' opportunità delle Olimpiadi, incassa lo stop alla candidatura con un certo sollievo.

 

appendino errore social

La sindaca, assicura chi la conosce bene, si sarebbe aspettata da Di Maio e dagli altri big grillini maggiore sostegno. E del resto, nessuno in casa del Movimento ieri sembrava pronto a stracciarsi le vesti per lo smacco subito. Sì, il leader dei Cinque Stelle ha voluto avvertire ieri Milano e Cortina che l' esecutivo non sgancerà un euro. Ma la verità è che un certo risentimento, ai piani alti pentastellati, è maturato negli ultimi giorni anche verso il sindaco di Torino.

 

«Dispiace umanamente per Chiara fanno sapere tiepidi dalla war room pentastellata ma del resto, la sindaca sapeva benissimo che il governo avrebbe stanziato i fondi solo in caso di triplice candidatura. Il patto di governo era chiaro e abbastanza ragionevole. Ma Chiara si è ostinata a dire o Torino o niente. Purtroppo il muro contro muro non ha pagato». Il problema è però che Appendino è di tutt' altro avviso.

APPENDINO DI MAIO

 

Sperava che il recente endorsement lanciato nei confronti di Torino da Danilo Toninelli («È la scelta migliore», aveva detto il titolare del Mit) fosse il preludio di una svolta. Ma in realtà si è accorta presto che il sostegno incassato dal ministro pentastellato era figlio di un semplice punto di vista personale. Il sindaco confidava che alla fine l' avrebbe spuntata, convinta com' era - e come resta - la candidatura di Torino avrebbe avuto la meglio, alla luce dei costi e dei benefici, Ma alla fine, annotano alcuni esponenti pentastellati «ha prevalso il solito terrore che il Movimento nutre verso i giochi. Quando si tentenna così tanto, è chiaro che poi finisce male». Certo, la sensazione di uno scippo politico ai danni della Mole c' è, ed è anche abbastanza forte.

 

sala fontana malagò

Ma nessuno se la sente di mettere sotto accusa la voracità del tandem Fontana-Zaia, né di scomodare la solita gazzarra contro la grandeur milanese già montata ai tempi del Salone del Libro. Semmai c' è anche la sensazione di essersi fatti del male da soli, a causa della stessa irresolutezza che ha già messo sulla graticola i pentastellati in Val di Susa, a causa delle incertezze che hanno già mandato su tutte le furie gli attivisti No Tav. Frattanto le speranze di recuperare la terza punta del tridente olimpico si riducono al lumicino.

 

chiara appendino

«Potremmo accettare una candidatura condivisa solo se il Coni riuscisse a dimostrare che è la scelta più efficiente e sostenibile», insistono dallo staff del sindaco. Ma la pratica, per il resto del Movimento sembra ormai archiviata. Tant' è che il senatore bellunese del M5s, Fabrizio D' Incà, guarda già oltre: «I mondiali di Cortina del 2021 saranno il trampolino alle Olimpiadi Mi auguro che in poche settimane tutte le polemiche fino ad oggi sorte sull' evento possano dissolversi».

 

 

appendino

2. APPENDINO

Da www.ansa.it

 

"Per quanto mi riguarda non è finita. Se esiste Milano-Cortina, cosa che non c'è perché non esiste un dossier, esiste anche Torino. E io credo che per correttezza e trasparenza nei confronti dei cittadini bisognerebbe mettere a confronto e ai voti le due candidature".

    La sindaca di Torino torna così sulla candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026 nel corso della trasmissione Radio anch'io, su Rai Radio 1.

   

 

APPENDINO DI MAIOluca zaiazaia cortina 2026

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)