ONOREVOLI FUORILEGGE - DA QUASI 70 ANNI SI PARLA DELLA NECESSITA’ DI INTRODURRE IL RICONOSCIMENTO GIURIDICO DEI PARTITI MA NON SE NE E’ MAI FATTO NULLA: LA LACUNA DELLA LEGGE PERMETTE AI POLITICI DI FARE QUELLO CHE VOGLIONO. ZANDA E FINOCCHIARO CI RIPROVANO…

 

Alberto Statera per “Affari&Finanza - la Repubblica

 

Se non altro la strampalata trovata di Grillo e Casaleggio che vogliono espellere dal movimento chi tra gli eletti gli disobbedisce e sottoporlo a una multa di 150 mila euro ha riportato l' attenzione sull' articolo 49 della Costituzione inattuato da quasi 70 anni. Correva il novembre 1946 quando Giuseppe Dossetti presentò un ordine del giorno sul riconoscimento giuridico dei partiti politici.

 

luigi zanda anna finocchiarioluigi zanda anna finocchiario

Ma Palmiro Togliatti tuonò: "Non la legge deve dettare queste norme, ma solo la Costituzione deve fissare lo sviluppo pacifico della lotta nel paese".

 

E così l' Assemblea costituente sancì il diritto dei cittadini ad associarsi in partiti politici senza alcun riferimento all' organizzazione interna, né all' attribuzione di competenze costituzionali o al rinvio della disciplina alla legge statale. I partiti sono associazioni di fatto, prive di personalità giuridica, come una bocciofila. Per cui al loro interno può capitare di tutto: minoranze che espellono maggioranze, tesseramenti e conti fasulli.

 

Allora, dopo vent' anni di fascismo, la democraticità del sistema apparve forse meglio tutelata dalla "lacuna della legge". Ma oggi, di fronte alla nascita di partiti anti-sistema, della crisi tra società e politica e della personalizzazione della leadership, con la verticalizzazione nella mani di leader carismatici, è evidente che occorre una disciplina di tipo pubblicistico che garantisca il sistema dalla brutalità antidemocratica dei Casaleggio, che pretendono di commissariare preventivamente gli eletti privandoli della possibilità di dissentire dai capi e dal loro "staff" e del divieto del vincolo di mandato, previsto dall' articolo 67 della Costituzione.

 

GRILLO E DE VITOGRILLO E DE VITO

Nel corso dei decenni decine di proposte di legge sono approdate in Parlamento per regolamentare il fantasma giuridico dei partiti: da quella di Luigi Sturzo nel '58 fino alle più recenti di Spini, Castagnetti, Turco, Pisicchio, Sposetti, Veltroni e decine di altri.

Tutte finite nel nulla. Adesso tocca alla legge proposta in Senato da Zanda e Finocchiaro, la quale prevede che per potersi candidare alle elezioni è necessario che qualunque movimento politico acquisisca personalità giuridica con tanto di statuti e regolamenti. Quindi, procedure di ammissione e espulsione, applicazione della regola maggioritaria, tutela delle minoranze, modalità di selezione delle candidature alle cariche pubbliche e modalità di scelta del leader.

 

Rispetto alle iniziative di singoli deputati e senatori, sembra che questa volta l' impegno del Pd sia più corale, ma capite che dopo tanti decenni di paralisi ogni dubbio è lecito. Fu già Aldo Moro in Parlamento a spiegare il perché: "Il riconoscimento della funzione costituzionale dei partiti presuppone la soluzione del problema della personalità giuridica che ad essi non è stata ancora riconosciuta, ma mai è stato posto rimedio ad una situazione troppo conveniente ai partiti stessi per pensare ad una soluzione".

 

Palmiro Togliatti e Nilde Iotti durante una vacanza Olycom Palmiro Togliatti e Nilde Iotti durante una vacanza Olycom

I tempi sono cambiati con la personalizzazione delle leadership, di cui Grillo e Casaleggio sono il modello più negativo, e la crisi tra società e politica. Ma sospettiamo che resti ancora "troppo conveniente" per tutti la "lacuna della Costituzione", con buona pace di una rifondazione del patto ormai rotto tra politica e società civile.

CASALEGGIO CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…