tridico

OPS, C’È UN BUCO NEI CONTI DELL'INPS - I DUE MILIARDI DI PASSIVO CAUSATI DALLA PANDEMIA, SI SOMMANO AL ROSSO DA 26 MILIARDI GIÀ CERTIFICATO NELL'ASSESTAMENTO DI BILANCIO - TRIDICO RASSICURA: “LE PENSIONI NON RISCHIANO. LO STATO RIPIANA COME HA FATTO NEL 2018 QUANDO SONO STATI IMMESSI 65 MILIARDI"

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

luigi di maio pasquale tridico

«Non c' è un problema di deficit per l' Inps finché non c' è un problema di deficit per lo Stato. Nel 2018 proprio un intervento pubblico ha ripianato il debito dell' Istituto per circa 65 miliardi, a seguito della crisi che si è protratta tra il 2009 e il 2014». Il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, parlando con La Stampa, difende così la stabilità del sistema previdenziale, e garantisce che i due miliardi di passivo causati dalla pandemia, da sommare al rosso da 26 miliardi già certificato nell' assestamento di bilancio, non mettono a rischio le pensioni degli italiani. Tridico ricorda peraltro come nel 2019 «per la prima volta dopo 10 anni si sia registrato un avanzo» nei conti.

 

L'Inps era intervenuto ieri di prima mattina con un comunicato per ricordare come l'emergenza Covid abbia richiesto da marzo «risposte straordinarie», che hanno impegnato l' Istituto in «attività di sostegno al Paese che non hanno precedenti».

pasquale tridico 2

 

L'equilibrio dei conti «non è in discussione ed ogni aggravio generato dall'eccezionalità del periodo viene costantemente monitorato e ha garanzia di copertura nel complessivo controllo dei conti pubblici e nelle manovre di governo e Parlamento», sottolinea l' ente della previdenza sociale. «Il deficit particolare di questo anno, che segue un 2019 in attivo, non mette a rischio né le future prestazioni né la validità delle misure a sostegno di cittadini e imprese», sostiene l' Inps.

 

pensione

A Palazzo Chigi, intanto, domenica di lavoro per il premier Giuseppe Conte e il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, che hanno incontrato i capidelegazione di maggioranza per chiudere il discorso sulla manovra. Il testo della legge di bilancio arriverà nelle prossime ore in Parlamento, ma prima dovrà passare nuovamente in un Consiglio dei ministri, atteso oggi alle 12. Nel pomeriggio invece verrà presentata ai sindacati.

La rotta comunque è tracciata: si va verso un nuovo scostamento di bilancio da 20 miliardi e un terzo Decreto Ristori.

 

PASQUALE TRIDICO - ILLUSTRAZIONE DI EMANUELE FUCECCHI PER TPI

Dopo il via libera "salvo intese" del 18 ottobre scorso, la bozza della finanziaria è stata resa nota solo tre giorni fa e anche ieri ha subito qualche piccola modifica che l' ha fatta lievitare a 248 articoli, cinque in più rispetto alla prima versione. Come annunciato dalla ministra Nunzia Catalfo nell' intervista a questo giornale, la manovra prevede sgravi triennali al 100% per l' assunzione delle donne. L' articolo 27 del testo prolunga poi al 31 dicembre 2029 la decontribuzione al 30% dei dipendenti al Sud, ma stabilisce un décalage.

 

Tra le misure messe in campo, la proroga fino a marzo della possibilità di rinnovare i contratti a tempo determinato senza causale, in deroga al Dl Dignità. Sempre nel pacchetto lavoro, i contratti di espansione saranno estesi alle aziende con 500 dipendenti, mentre oggi erano riservati solo alle imprese con più di mille addetti. Una norma supportata da una integrazione salariale che consente la riduzione dell' orario di lavoro e lega l' assunzione di nuovi profili con il prepensionamento di altri. Insomma, una sorta di staffetta generazionale.

 

pensione

L'acquisto dei vaccini anti Covid e dei farmaci per la cura dei pazienti con il virus è coperto con un fondo ad hoc di 400 milioni di euro, istituito al ministero della Salute. Sono stanziati due miliardi in più nel 2021 per l' edilizia sanitaria, da utilizzare anche per la realizzazione delle Rsa, mentre è saltata l' accisa al 25% sulle sigarette elettroniche.

Una spinta ai consumi fermi al palo potrebbe giungere dal cashback: i rimborsi per chi paga con carte e bancomat saranno esentasse. Il nuovo meccanismo, che fa parte del Piano Italia cashless, dovrebbe partire con le spese di Natale e già a febbraio i consumatori si troverebbero sul conto 150 euro di bonus.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…