RENZI S’E’ MAGNATO LA GALLINA PADOAN - AL SENATO C’E’ IL CAOS SULLA LEGGE DI STABILITÀ E IL MINISTRO DELL’ECONOMIA NON C’ERA - ORMAI PALAZZO CHIGI HA “COMMISSARIATO” IL TESORO E PADOAN FA LO SCALDA-POLTRONA

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

È tutto un vociare, i leghisti si sbracciano, quelli di Sel protestano, il capogruppo grillino Alberto Airola (come sempre) urla. Il viceministro all’Economia Enrico Morando entra ed esce dall’aula, l’aria spaesata, in una mano il telefonino, nell’altra la penna per annotare continue correzioni al testo, sarà il vero San Sebastiano della lunga notte di Palazzo Madama.

 

Il “titolare” della faccenda, il ministro Pier Carlo Padoan, assente, nonostante la maratona protratta per quasi 22 ore riguardasse la legge di stabilità 2015, con annessa fiducia del governo posta (tra le polemiche) dalla collega Maria Elena Boschi. Notte che annoterà anche un eroe, agli annali, il 91enne Sergio Zavoli, presente per l’intera giornata e nottata a seguire, senza mai lasciare, con lodi finali da Renzi e dai suoi.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Obiettivo raggiunto, alla fine.

 

«Grazie a senatrici e senatori che su stabilità e legge elettorale hanno dato lezione di politica a ostruzionismi» è il tweet (col solito hashtag #lavoltabuona) del capo del governo, quando non sono ancora le 8 e a Palazzo Madama è appena sceso il sipario. E una riflessione invece consegnata ai suoi: «Alla fine abbiamo retto, alla fine ha dato una grande prova la Camera Alta che pure è destinata a essere cancellata ».

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Prima che il sole sorgesse però era successo di tutto. L’aula era stata già abbandonata nel cuore della notte da Forza Italia, dai grillini, dai leghisti. Il pasticcio sul testo si consuma tuttavia in commissione. Nella serata di venerdì a Palazzo Chigi i tecnici della Boschi e del premier rimettono mano all’intera legge e fanno piazza pulita di quelle che Renzi non esiterà a definire «marchette».

 

Quando finalmente in nottata viene spedito al Senato, scoppia la bagarre, nel prevedibile ostruzionismo delle opposizioni. «Ma certo, se il ministro Padoan fosse rimasto a darci una mano e fare chiarezza, anziché andare di sera a cena con amici, non facendosi più vedere, sarebbe stato meglio», lamenta più di un senatore democratico.

Enrico Morando Enrico Morando

 

Fosse solo quello. Sembra che sia tutta la struttura di via XX Settembre che sia andata in bambola, i tecnici sulle modifiche finali non sono intervenute, il viceministro Morando non è al corrente dei correttivi. Il presidente Pietro Grasso ci mette una pezza a più riprese. I ministri Del Rio e Boschi danno manforte e di fatto “commissariano” il Tesoro.

 

Proprio Grasso sta provando a calmare gli animi, nel testo ci «sono errori di drafting, errori materiali », ammette per smorzare la tensione, «no, questa è stata una mancanza, ma la presidenza si assume la responsabilità di fare le correzioni». Ecco, è proprio a quel punto, intorno all’1,30, quando in aula è caos, che dall’emiciclo si sente urlare: «Ma è uscito il numero 48?» Maurizio Gasparri la butta in “tombolata”, questa notte che in effetti sarebbe prenatalizia, se non fosse per il clima in Parlamento.

 

piero grasso in senatopiero grasso in senato

Il fatto è che solo a mezzanotte finalmente arriva da Palazzo Chigi il maxiemendamento che riscrive la norma. Alle 4,40 il voto di fiducia, favorevoli 162, contrari 37. Poi il voto finale sul ddl di bilancio, 161 sì, 78 no. Ma che fatica. E che noia: tra i banchi di chi è costretto a restare ci si butta sui social. Il dem Stefano Esposito posta foto con giacca del collega e invito ai follower: «Che ne dite di questa giacchetta rossa del mitico senatore Vaccari? Se approvate, me la compro».

 

I cinque stelle Buccarella, Montevecchi e Marton sono impegnati a dimostrare ai loro, di seguaci, che non votano ma sono in aula anche alle 4,30 e dimostrano con selfie collettivo allegato, ché poi con Grillo poi non si sa mai. Imitati dai colleghi Catalfo, Paglini, Bottici e Scibona alle 6. Il clou della battaglia si consuma proprio in quelle ore, dopo l’approvazione della finanziaria con la conferenza dei capigruppo convocata alle 5,45 («Mai successo», ricordano alcuni) per incardinare l’Italicum e rinviarne la discussione generale al 7 gennaio.

ABBRACCIO BOSCHI DELRIOABBRACCIO BOSCHI DELRIO

 

«È stata una seduta da record — commenta l’indomani il presidente del Senato — Le critiche? Sono abituato per la mia precedente professione a tenere conto del dissenso». Approvata la legge di stabilità, grillini e leghisti fanno di tutto per impedire di incardinare la riforma. Dopo le 6 parlano in trenta. Poi cedono.

 

boschi renzi delrioboschi renzi delrio

Una partita a sé la giocano i forzisti. Escono per la stabilità, ma una ventina resta e rientra con Romani e la Rossi per votare contro la fiducia e soprattutto per garantire il numero legale quando viene incardinato in aula l’Italicum. Alle 7,30 rompete le righe, anche Grasso scende dallo scranno ed è tutto un baciarsi sulle guance e pacche sulle spalle di auguri tra forzisti e dem. Adesso sì che è Natale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....