E' VERO CHE ORMAI TUTTI SONO SALTATI SUL CARRO DI RENZI, MA CULATELLO E I SUOI CONTROLLANO ANCORA LE TESSERE PD, I VOTI INTERNI AL PARTITO, TRAMITE I SIGNORI DELLE TESSERE (CIRCA 500MILA ISCRITTI)

Paolo Bracalini Giuseppe Alberto Falci per Il Giornale

«Ma poi, tieni conto che metà della tessere sono farlocche» ti spara lì il deputato Pd, quando gli chiedi degli iscritti al partito. Cinquecentomila tesserati (100mila in meno rispetto all'anno prima) secondo il Bilancio sociale Pd, quasi la metà concentrati tra Emilia-Romagna (104mila), Toscana (76mila) e Campania (58mila). Molti sono militanti che seguono la trafila: si presentano al circolo con carta di identità e banconota da 50 euro (la quota) e via.

Ma molti altri sono pacchetti di nomi e cognomi portati da un funzionario, che con l'assenso del segretario iscrive sulla fiducia i neo militanti. Controllare quei voti può rivelarsi determinante nelle partite interne al partito, specie se - come vorrebbe la nomenklatura antirenziana - si restringa solo ai tesserati la scelta dei segretari regionali o addirittura del segretario nazionale (gli iscritti già ora, per Statuto Pd, eleggono i vertici provinciali e comunali). La partita delle regole congressuali «è ancora apertissima», assicura un bindiano doc, e all'Assemblea nazionale Pd (20 settembre) chiamata a stabilire le regole, può succedere tutto.

Perciò i «signori delle tessere» Pd stanno a guardare e aspettano ordini dal Nazareno. Ma chi sono i «padroni» delle tessere Pd? Il fenomeno è meno forte al nord, ben radicato nel centro-sud. Marginale in Lombardia, dove fino a pochi anni fa controllava le tessere il trio Penati-Panzeri-Mirabelli, ma dove oggi gli iscritti languono (solo 4mila a Milano, come un tennis club), più attivo in Piemonte, dove il dominus è Piero Fassino, attraverso i suoi luogotenenti e portatori di voti, l'ex craxiano Salvatore Gallo (il fratello Stefano è assessore della giunta Fassino) e poi l'ex dirigente Pci Giancarlo Quagliotti (condanna per tangenti rosse negli anni '90). Zero voti o quasi hanno big piemontesi come Livia Turco, Luciano Violante, Sergio Chiamparino.

Mentre chi lavora per acquisire quote di tesserati, lì come altrove, è Matteo Renzi. In Emilia-Romagna il sindaco si appoggia al coordinatore regionale Bonaccini, passato a sorpresa con le truppe del sindaco. «Il tortello magico è entrato in crisi...» confida soddisfatto un renziano emiliano (il tortello magico sarebbero i vari capi diessini, da Bersani a Errani a Migliavacca, fin qui monopolisti in Emilia Romagna).

E la Toscana di Renzi e della spartizione Mps?Anche nel feudo comunista toscano il sentiment è cambiato. Non è più tempo degli ex capibastone come Graziano Cioni, ex Ds, o Lapo Pistelli (talent scout di Renzi, che gli faceva da portaborse alla Camera). Chi muove le tessere, pur nel pieno dello tsunami renziano, sono ancora il governatore Enrico Rossi, a braccetto con la Cgil, o l'ex ministro Vannino Chiti, che a Pistoia e dintorni continua a conservare intatto il numero di tessere, mentre a Pisa e dintorni mantiene un feudo di tesserati Massimo D'Alema.

In Sardegna, come altrove, il potere e le tessere ruotano attorno alla Fondazione degli ex Ds, che lì si chiama «Berlinguer», grazie al collateralismo con Coop, Cgil, Arci e associazioni dell'artigianato (tu mi porti tot tessere io ti sponsorizzo per quella nomina o assunzione).

Ma è più a Sud che si nascondono i veri «signori delle tessere». A partire dal Lazio, dove se il cattodem Beppe Fioroni domina fra Viterbo e Rieti, nella Capitale il gruppo dei «giovani turchi» - supportata dalla Cgil - controlla il numero maggiore di tessere. Discorso a parte per Goffredo Bettini. Il main sponsor di Ignazio Marino alle comunali di Roma «non è un signore delle tessere», precisano al Nazareno. Ma guida «una serie di consiglieri regionali, provinciali e comunali» che influiscono sugli equilibri congressuali.

In Puglia e Basilicata vige ancora il verbo di D'Alema. Fra Brindisi e Foggia i due referenti del lider maximo, Carmine Di Pietrangelo e il parlamentare Michele Bordo, collezionano tessere. Mentre a Bari il grosso è alla corte del sindaco Emiliano. Nella Basilicata del capogruppo Roberto Speranza il «re delle tessere» si dice sia un altro dalemiano «non ortodosso», l'europarlamentare Gianni Pittella.

Anche se un ruolo importante in regione lo avrebbe l'attuale sottosegretario all'Economia Filippo Bubbico, di formazione diessina.
In Campania, terza regione per numero di iscritti dopo Emilia e Toscana (e fra le più bersaniane alle primarie 2012), la partita delle tessere si restringe a due «ex amici» come l'eterno Antonio Bassolino e l'attuale europarlamentare Andrea Cozzolino.

Si ritaglia un ruolo marginale l'ala «migliorista» vicina al capo dello Stato guidata da Umberto Ranieri, oggi vicinissimo a Renzi. La Calabria non svetta per numero di iscritti, ma rappresenta una vera roccaforte dell'ex segretario Pier Luigi Bersani. Grazie al lavoro di Nico Stumpo e Nicodemo Oliverio a Crotone, del segretario regionale Alfredo D'Attorre nel catanzarese, mentre a Reggio Calabria il grosso delle tessere se lo dividono i referenti di Rosy Bindi come l'ex onorevole Luigi Meduri, e il sottosegretario Marco Minniti.

In Sicilia la sfida è fra due macro-correnti: quella riconducibile all'area ex popolare, dove fanno la differenza il deputato messinese Francantonio Genovese e l'ex ministro (governo D'Alema) Salvatore Cardinale. Il resto delle tessere e del potere è nelle mani di Vladimiro Crisafulli da Enna, uno che ha «come riferimento Massimo D'Alema», parola sua. E, manco a dirlo, detiene «il 30% delle preferenze» del Pd siciliano. Basterà per arginare il ciclone Renzi?

 

Pierluigi Bersani MASSIMO DALEMA MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD DI MODENA piero fassino Giuseppe Fioroni NICO STUMPO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...