antisemitismo ebreo ebrei

SIAMO UN PAESE ANTISEMITA? - IL 46,8% DEGLI ITALIANI È CONVINTO CHE L'ANTISEMITISMO SIA DIFFUSO NEL NOSTRO PAESE, MENTRE IL 42,8% NON RISCONTRA LA PRESENZA DEL SENTIMENTO DI OSTILITÀ NEI CONFRONTI DEGLI EBREI – PER IL 20,2% DI CITTADINI GLI SCONTRI TRA TIFOSI ISRAELIANI E PRO-PAL, AD AMSTERDAM, SONO STATI UNA CONSEGUENZA DELLE PROVOCAZIONI DEGLI ULTRAS DELLO STATO EBRAICO - IL 71,2% DEGLI INTERVISTATI RITIENE CHE IL CONFLITTO A GAZA RENDA PIÙ ANTIPATICI GLI ISRAELIANI...

Estratto dell'articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

SONDAGGIO SWG SULL ANTISEMITISMO IN ITALIA

L'antisemitismo in Europa ha una lunga storia che rievoca i secoli medievali, quando gli ebrei erano spesso accusati dalla Chiesa di essere "colpevoli" di crimini – immaginari – ed erano così discriminati per motivi religiosi. Questi stereotipi antisemiti hanno attraversato i secoli e continuano a influenzare quelle percezioni negative che si rilevano sulle persone di religione ebraica.

 

In Italia poi, l'adozione delle leggi razziali nel 1938 e l'alleanza con il nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale hanno coltivato ed esacerbato l'odio verso gli ebrei. Ad oggi il 46,8% dei cittadini italiani è convinto che il fenomeno dell'antisemitismo sia ancora molto diffuso nel nostro Paese, mentre il 42, 8% non riscontra questo sentimento di ostilità nei confronti delle persone di religione ebraica.

amsterdam aggressione antisemita contro i tifosi israeliani 5

 

Interessanti i risultati tra i target dei partiti dove, se gli elettori di Forza Italia si sentono molto coinvolti riconoscendo in maniera forte lo sviluppo di questo fenomeno (64, 1%), maggiore freddezza si registra tra le fila della Lega e di Fratelli d'Italia, dove in maggioranza non ne riconosce la diffusione. Tra le opposizioni Partito Democratico (50, 5%) e Alleanza verdi sinistra (57%) seguono in prevalenza numerica le percezioni del partito azzurro di Antonio Tajani.

 

[…]

 

SONDAGGIO SWG SULL ANTISEMITISMO IN ITALIA

Nel sondaggio Euromedia Research del 12 novembre 2024 solo il 6,4% riconosce che, rispetto ad un anno fa – prima del conflitto israelo-palestinese – l'antisemitismo sarebbe diminuito. Il 41, 9% del campione ha invece visto aumentare il fenomeno nel nostro Paese, mentre il 40, 9% crede che non abbia subito alcuna influenza dalla guerra in Medio Oriente.

 

Le critiche alla politica di Israele possono essere facilmente distorte e trasformarsi in attacchi generici e indiscriminati identificandoli – erroneamente – con le scelte politiche di un popolo. Questo fenomeno può dare origine ad una forma di "antisemitismo politico", in cui la critica alla politica estera di Israele diventa una forma di odio generalizzata verso gli ebrei.

 

amsterdam aggressione antisemita contro i tifosi israeliani 1

Su questa falsa riga la scorsa settimana, ad Amsterdam, alcuni tifosi israeliani della squadra di calcio Maccabi Tel Aviv sono stati aggrediti alla fine della partita di Europa League contro l'Ajax e per quasi un cittadino italiano su 2 (46,6%) è stato un agguato premeditato proprio contro i tifosi israeliani. Di contro, per il 20,2% è stata una conseguenza dei comportamenti e delle provocazioni dei tifosi israeliani nel corso della giornata, mentre il 14,7% ha riconosciuto nella vicenda un "classico" scontro tra tifoserie di calcio, senza alcun altro intento o motivazione. […]

 

Oggi le posizioni politiche di Benjamin Netanyahu hanno certamente un impatto significativo sulle dinamiche interne e internazionali riguardo all'antisemitismo: il 71,2% degli intervistati ritiene che il conflitto arabo-istraeliano contribuisca ad alimentare le antipatie verso gli ebrei. […]

GRAFFITI ANTISEMITI A ROMA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)