berlusconi francesca pascale silvio

UN PAESE IN ETERNO REMAKE - SE RENZI FA IL ROTTAMATORE, SILVIO VUOLE CANDIDARE ''SOCIETÀ CIVILE E GIOVANI IMPRENDITORI'' (AUGURI) - UN TEMPO IL PERICOLO ERANO I COMUNISTI, ORA I 5 STELLE: ''CANDIDATI CHE NON HANNO MAI LAVORATO NE' SONO LAUREATI. PAUPERISTI E GIUSTIZIALISTI, VOGLIONO IMPOSTA DI SUCCESSIONE AL 45% E PATRIMONIALE. COME CANDIDATO PREMIER HANNO DAVIGO, NON CERTO DI MAIO CHE E' SOLO UN FRONTMAN''

 

Paolo Baroni per ''la Stampa''

 

Silvio Berlusconi apre la caccia ai candidati della società civile.

Arriva a sorpresa a Capri, al tradizionale convegno dei giovani di Confindustria, ed il suo è un fuori programma che è davvero tutto un programma.

 

Quando transita in piazzetta si concede il solito bagno di folla e qualche selfie, qualcuno lo applaude. Applausi anche in sala, sia quando proclama «noi siamo eroi a fare gli imprenditori», sia quando si scaglia contro la magistratura e le troppe tasse. Parte con una delle sue solite battute sulle donne ed accenna al caso-Bankitalia («non ho alcun nome da fare, eccetto il mio perché saprei fare tutto»), ma oggi all' ex Cavaliere sta soprattutto a cuore la prossima sfida elettorale.

berlusconi a capri dai giovani imprenditori

 

Ha già pronto il nuovo programma, il «programma perfetto, già approvato sia da Salvini che dalla signora Meloni che vedrò presto». Ed ora cerca chi possa aiutarlo a metterlo in pratica. «Sono venuto qui oggi - spiega - perché vorrei che in qualcuno di voi nascesse lo stesso senso del dovere, di dedicare qualche anno della vostra vita al vostro Paese. Se qualcuno ha interesse, c' è Francesco Ferri presidente del nostro Centro studi dei pensieri liberali, a cui potete rivolgervi. Ci incontreremo, ne parleremo, mi auguro che si possa contare davvero su qualcuno che conosce davvero la realtà del lavoro».

 

L' invito pare non sia caduto nel vuoto e molti segnali danno diversi Giovani in avvicinamento a Forza Italia.

 

Quanto a lui sarà ovviamente ancora in campo. «Ho 81 anni, speravo di godermi la vita, sono ancora in campo contro i miei figli, contro i miei collaboratori e i miei azionisti - aggiunge il leader di Forza Italia - perché ho sentito il dovere anche questa volta». Berlusconi dice di farlo «per disperazione, come nel '94», perché vede all' orizzonte solo «affabulatori, candidati che non hanno mai lavorato e sono nemmeno laureati».

berlusconi a capri dai giovani imprenditori

 

Ma se 23 anni fa il pericolo erano «i comunisti» oggi il nemico da battere sono i 5 Stelle. Di cui il Cav svela «il programma vero rimasto sino ad ora segreto, scoperto per vie traverse. Sono pauperisti e giustizialisti - attacca -. Vogliono reintrodurre l' imposta di successione al 45% come in Francia e una patrimoniale del 12%.

In più come candidato premier hanno Piercamillo Davigo, non certo Di Maio che e solo un frontman. E ho detto tutto».

 

Quello che ha messo a punto lui invece, sentendo più volte a gruppi di 100, persone che si sono allontanate dalle urne, è invece «il programma perfetto». E' fatto di tre meno (meno tasse, meno Stato e meno vincoli per tutti) e tre più (più aiuto ai bisognosi, più giustizia e più sicurezza per tutti). Temi vecchi e nuovi rimescolati fra loro: dalla separazione delle carriere in magistratura all' aumento delle pensioni, dal taglio delle tasse ad una soglia di 8mila euro per l' uso del contante.

 

«Non si esce dall' euro, su questo - assicura - ho convinto anche Salvini, ma per sostenere i consumi delle famiglie occorre introdurre una seconda moneta come si è fatto nel dopoguerra con le Amlire. Avrei voluta chiamarla Silvia - scherza - ma invece si chiamerà Lira.

 

Il costo non è un problema: facciamo come i giapponesi per anni hanno semplicemente stampato moneta in più e fatto crescere la loro economia».

berlusconi a capri dai giovani imprenditor

 

Il futuro del Paese preoccupa ovviamente anche i giovani industriali. Il loro nuovo presidente, Alessio Rossi, in particolare mette in guardia dagli eccessi di populismo «che punta solo ad esacerbare gli animi ed equivale alla concorrenza sleale che si pratica in economia. Il futuro governo? Servirebbe un patto di legislatura, un governo solido - risponde - ma a noi basterebbe anche solo un governo utile. L' importante è non far fare all' Italia il gioco dell' oca».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....