giuseppe conte contratto ilva

E IO PAGO! - UNA EVENTUALE NAZIONALIZZAZIONE DELL'ILVA CI COSTEREBBE 10 MILIARDI: UNA CIFRA MONSTRE CHE COMPRENDE IL SOSTEGNO A TUTTI I DIPENDENTI, LE OPERE AMBIENTALI E UN MINIMO DI SVILUPPO INDUSTRIALE, NONCHÉ IL POTENZIALE RISCHIO DI UNA PENALE DA PAGARE AD ARCELOR MITTAL - L'ECONOMISTA GIULIANO CAZZOLA: "TARANTO UCCISA DALLE PROCURE, LÌ C’È UNA MAGISTRATURA FAMELICA. ANCHE QUESTA MENATA DEI BAMBINI CHE MUOIONO…”

Sofia Fraschini per www.ilgiornale.it

 

conte ilva

Il governo Conte sta per recapitare un conto salatissimo agli italiani. Nazionalizzare l'Ilva di Taranto, a causa dei ripetuti scivoloni nella gestione del dossier da parte di Luigi Di Maio prima, e dell'esecutivo giallorosso poi, costerebbe fino a 10 miliardi di euro, un terzo della legge di bilancio. E sarebbe per Carlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo, «il piano b» probabilmente allo studio del governo.

 

«Una cifra monstre che comprende il sostegno a tutti i dipendenti, le opere ambientali e un minimo di sviluppo industriale, nonché il potenziale rischio di una penale da pagare ad Arcelor Mittal», spiega al Giornale Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0. A tanto ammonterebbe, dunque, assumersi il pieno controllo della più grande acciaieria d'Italia e statalizzarla per «rimediare» al disastro economico e industriale disegnato dall'ex ministro del Lavoro Luigi Di Maio, che un anno fa chiuse l'accordo tra i trionfalismi.

giuseppe conte contratto ilva

 

Il casus belli - pretesto o meno che sia - che ha scatenato poi la ritirata di Arcelor Mittal è nato dalla scelta di 5Stelle e Pd di cambiare le carte in tavola e togliere lo scudo penale alla multinazionale per gli interventi di bonifica ambientale. «Guardando nel dettaglio ai numeri spiega Sabella se l'Ilva dovesse essere nazionalizzata lo Stato dovrà accollarsi gli interventi ambientali e un piano minimo di sviluppo che, pur rivisto al ribasso, non potrà che portare il conto a circa 3 miliardi». Nel suo accordo Arcelor Mittal aveva messo sul piatto circa 4,2 miliardi di euro. «A questi spiega Sabella va aggiunto il costo del lavoro».

sciopero all'ilva

 

A bocce ferme, infatti, il governo non vuole toccare i livelli occupazionali e quindi dovrebbe farsi carico di circa 10.700 dipendenti e circa 3.100 addetti attualmente in cassa integrazione. «Considerando un costo lordo del lavoro di circa 36mila euro a dipendente all'anno, e quanto percepito da dirigenti e figure apicali (tra i 150mila e i 200mila euro lordi l'anno) si arriva a 1 miliardo l'anno solo per il personale».

 

Un onere che spalmato sui 5 anni in cui si era impegnata la multinazionale, porta il sostegno a 5 miliardi. Personale e investimenti fanno salire i miliardi a quota 8 miliardi. Ma a questi vanno aggiunte «le possibili penali che Arcelor potrebbe ottenere dallo Stato per giusta causa».

 

sciopero all'ilva 3

E calcolabili in circa 2 miliardi, cifra che si avvicina ai debiti Ilva che Arcelor avrebbe sanato a Taranto. «Un'operazione sbagliata e poco conveniente spiega l'esperto alla luce anche del fatto che a livello statale mancherebbero le competenze per la gestione di un settore così delicato» che sta vivendo un momento di grande difficoltà a causa della sovracapacità produttiva, e della concorrenza asiatica. Non per altro Ilva perde 2 milioni al giorno e ha causato l'uscita dell'Italia dalla top ten dei produttori mondiali di acciaio.

 

ilva taranto 9

Ma la strada della nazionalizzazione sembra prendere sempre più corpo. Visto anche il peso che l'Ilva riveste non solamente per l'economia della Puglia governata da Michele Emiliano ma per l'intero Paese, essendo l'acciaio una industria strategica. Sull'ex Ilva è «fondamentale arrivare a un accordo con Mittal» o in alternativa «il governo dovrebbe valutare la possibilità di nazionalizzare anche se potenzialmente in contrasto con le norme comunitarie», ha detto ieri l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina. «Sicuramente il settore siderurgico sta vivendo un momento difficile e qualcosa è cambiato rispetto all'inizio della trattativa ma se oggi non siamo in grado di raggiungere il piano A, allora bisogna passare al piano B, valutando anche una nazionalizzazione altrimenti si perde un asset strategico» per l'intero Paese.

GIULIANO CAZZOLA

 

2 - EX ILVA, CAZZOLA CHOC: “TARANTO UCCISA DALLE PROCURE, LÌ C’È UNA MAGISTRATURA FAMELICA. ANCHE QUESTA MENATA DEI BAMBINI CHE MUOIONO…”

Da https://www.ilfattoquotidiano.it/

 

“L’Ilva di Taranto l’hanno uccisa le Procure, non è che l’ha uccisa qualcun altro. Anche ‘sta menata dei bambini che muoiono… Non sono mai state date delle statistiche. Bisognerebbe andare a vedere le condizioni dei bambini dove non c’è la siderurgia, che muoiono di fame e di sete”. Sono le parole choc pronunciate ai microfoni de “L’Italia s’è desta” (Radio Cusano Campus) dall’economista Giuliano Cazzola sul caso ex Ilva di Taranto.

Ultimi Dagoreport

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...