renzi elezioni lavagna scuola

LA PALLOTTOLA SPUNTATA DEL DUCETTO. RENZI VUOLE LE ELEZIONI, MA PER VOTARE A SETTEMBRE NON C’E’ TEMPO: SERVIREBBE UN TOUR DE FORCE PER VARARE LA RIFORMA ELETTORALE IN TEMPO – CONTROINDICAZIONI: CAMPAGNA ELETTORALE SOTTO L’OMBRELLONE E RISCHIO DI ESERCIZIO PROVVISORIO - MATTARELLA CONTRARIO

 

Adalberto Signore per il Giornale

 

 

RENZI AL VOTO RENZI AL VOTO

Il copione è lo stesso di un film andato in scena solo pochi mesi fa quando, appena azzoppato dal referendum e decisamente poco lucido, Matteo Renzi non faceva che ripetere in privato di voler andare a elezioni anticipate prima dell' estate. Oggi la sceneggiatura non cambia, se non per l' orizzonte temporale che il segretario del Pd ha spostato alla fine di settembre, massimo inizio ottobre.

 

Come uguale è l' irritazione di Sergio Mattarella, che continua a considerare la tentazione delle urne un azzardo scellerato con annesso il rischio che si possa arrivare all' esercizio provvisorio. E identico sarà con ogni probabilità il finale della sceneggiata, visto che la finestra per un voto anticipato dopo l' estate si fa sempre più stretta, non solo politicamente ma anche sotto il profilo del calendario.

 

RENZI MATTARELLARENZI MATTARELLA

Il fatto che ieri la commissione Affari costituzionali della Camera si sia presa una settimana di tempo per provare a sbloccare l' impasse, infatti, è la certificazione che sulla questione legge elettorale il Pd non ha ancora le idee chiare. Oppure, come ripete Renzi nelle sue conversazioni private, ha il timore che qualunque modifica parlamentare sia per il Pd comunque peggiorativa rispetto al sistema con cui si voterebbe senza alcun intervento legislativo.

 

Qualunque sia la ragione, è evidente che se davvero l' ex premier vuole continuare a spingere sull' acceleratore delle elezioni anticipate deve quantomeno presentarsi da Mattarella con una legge che abbia armonizzato i sistemi di voto di Camera e Senato, proprio come auspicato dal capo dello Stato. È questa, infatti, l' unica vera chance che ha Renzi di riuscire a superare le perplessità del Colle.

AULA MONTECITORIOAULA MONTECITORIO

 

Il tempo, però, stringe e non è affatto scontato che il testo base della legge elettorale sia presentato entro l' 11 maggio, così da riuscire a rispettare per l' approdo in aula il termine del 29 maggio (quando sarà ancora possibile contingentare i tempi di discussione). E anche se fosse, per riuscire a completare la prima lettura a Montecitorio entro l' estate ci vorrà una forte volontà politica, visto anche che la Camera è destinata a sospendere i lavori nelle due settimane che precederanno le amministrative (11 e 25 giugno).

 

PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO

A quel punto la palla passerebbe al Senato, dove i numeri del Pd sono ben più risicati e solo a suon di fiducie (come sull' Italicum, peraltro) la maggioranza sarebbe sicura di arrivare all' approvazione definitiva in tempo per sperare di votare a fine settembre. L' ipotesi di un decreto, d' altra parte, è solo di scuola. Mercoledì Renzi l' ha fatta veicolare dai suoi - il capogruppo del Pd alla Camera Ettore Rosato in primis - per testare il terreno e ieri è arrivato lo stop del presidente del Senato Piero Grasso secondo cui «non si può non avere una legge elettorale approvata da entrambe le Camere».

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Anche riuscisse la corsa contro il tempo del doppio via libera di Montecitorio e Palazzo Madama per inizio settembre - scenario che ad oggi appare a dir poco improbabile - il pallino sarebbe comunque nelle mani di Mattarella che in questi mesi ha più volte fatto arrivare a Renzi l' eco delle sue perplessità su eventuali elezioni anticipate. Non tanto o non solo per una campagna elettorale che si aprirebbe di fatto ad agosto, quanto perché pur ipotizzando di andare alle urne l' ultima settimana di settembre non si potrebbe non impattare pesantemente con la presentazione della legge di Bilancio che deve avvenire tra il primo e il 15 ottobre.

 

Con una manovra che già adesso vale 16 miliardi ma che potrebbe arrivare anche a 30 e con gli occhi di Bruxelles puntati sui nostri conti, sarebbe davvero azzardato trovarsi nel guado, magari con un risultato elettorale dal quale non emerge un chiaro vincitore (scenario peraltro probabile) e il Quirinale impegnato in difficili e lunghe consultazioni.

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

 

Se non si riuscisse a formare un governo, infatti, il rischio sarebbe quello dell' esercizio provvisorio, con tutto ciò che comporta il fatto che il Parlamento non approvi il bilancio preventivo. Anche per questo il voto a settembre appare sempre più lontano. E forse anche Renzi, che per ora non sta forzando sulla legge elettorale, ne sta prendendo coscienza.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)