A PAOLO BERLUSCONI LA FOCACCIA DI FAVATA E’ RIMASTA SULLO STOMACO - IL SUPERTESTE DELLA VICENDA DELL’INTERCETTAZIONE DI FASSINO (“ABBIAMO UNA BANCA”), INTERROGATO, CROLLA SOTTO LE DOMANDE, ED ESCE DALL'AULA IN LACRIME URLANDO “MALEDETTI”, SPIEGA CHE “QUESTO PROCESSO È UNA GUERRA PER BANDE”, CHE LUI NON HA COME MANTENERE LA FAMIGLIA, CHE ANCHE I GIORNALISTI (PER ALCUNI DEI QUALI HA ESPRESSIONI VOLGARI) LO HANNO TRADITO…

Luca Fazzo per "il Giornale"

Ci sono tre accuse che pesano sul capo di Paolo Berlusconi, editore del Giornale. Due sono infamanti: avere preteso e incassato centinaia di migliaia di euro, millantando l'appoggio del fratello Silvio a un progetto made in Italy da impiantare in Romania.

La terza è la meno disonorevole, specie per un editore: pubblicazione di atti coperti da segreto, per avere procurato l'intercettazione telefonica tra Piero Fassino e Giovanni Consorte di Unipol, in cui il segretario Ds festeggiava (incautamente e prematuramente) la conquista della Banca Nazionale del Lavoro da parte dell'assicurazione amica.

Di tutte e tre le accuse, ieri Paolo Berlusconi è venuto in tribunale a proclamarsi innocente. Consapevole che per l'accusa di violazione del segreto la Procura un elemento in mano (fattuale, per così dire) ce l'ha: la prima pagina del Giornale che il 30 dicembre 2005 disvelò il famoso «Abbiamo una banca!». «Io quella intercettazione non l'ho mai ascoltata», dice in aula Berlusconi junior, ma ammette di avere manifestato il suo interesse per averne una copia, e riconosce che questo può avere innescato dinamiche di cui si sente responsabile.

Ma è alle altre accuse, la ricettazione e il millantato credito, che il fratello del Cavaliere dedica la parte più accorata del suo monologo. È una autodifesa preparata a lungo insieme al suo legale Federico Cecconi, cui di notte, prima dell'udienza, ha aggiunto una riflessione a penna: in cui definisce il processo «un clamoroso errore di persona», «un incredibile castello di bugie costruito da un uomo che è sempre vissuto di truffe», «un piano criminale che non riesco a definire diabolico ma semplicemente ingenuo e puerile».

Paolo Berlusconi ce l'ha con Fabrizio Favata, imprenditore in disgrazia e suo grande accusatore: è Favata che ha raccontato, prima ai giornali di sinistra e poi ai pm, di avere portato ai due fratelli Berlusconi la copia della registrazione di Fassino passatagli da uno degli interceptor che lavoravano per la Procura, Roberto Raffaelli. Ed è Favata a raccontare di avere portato per dieci mesi, puntualmente, quarantamila euro a Paolo Berlusconi nella sede del Giornale, per oliare il progetto di vendere al governo rumeno le tecnologie di Raffaelli.

Balle, dice ieri l'editore: «Favata veniva a trovarmi, e mi portava solo della focaccia di Recco. Io gli dissi di smetterla perché mi tornava pesante, ma lui insisteva. E io la regalavo alle segretarie». E i soldi, provenienti dai fondi neri di Raffaelli, dove finivano? Nelle tasche di Favata, il grande accusatore; così ritiene Paolo Berlusconi, e così pure l'intercettatore Raffaelli, interrogato appena prima.

Oggi Favata, dopo essere assurto alle glorie mediatiche come superteste, è un uomo rovinato e disperato: che ieri, interrogato anche lui, crolla sotto le domande, ed esce dall'aula in lacrime urlando «maledetti», e poi in corridoio spiega ai cronisti che «questo processo è una guerra per bande», che lui non ha come mantenere la famiglia, che anche i giornalisti (per alcuni dei quali ha espressioni dolorosamente volgari) lo hanno tradito; eccetera, in un profluvio di rabbia in cui è difficile (e lo sarà anche per i giudici) trovare il bandolo della verità.

Di vero, dice in realtà Paolo Berlusconi, non c'è assolutamente niente, se non il ricatto con cui Favata cercò ancora a lungo di spillargli i quattrini: «E non l'ho denunciato solo perché sono stato educato dai salesiani». Sullo sfondo rimane la sera surreale della vigilia di Natale 2005, quando tutti ad andarono ad Arcore, e secondo Favata il nastro venne fatto ascoltare anche a Silvio Berlusconi, che per questo è finito anche lui in questo processo. Ma gli altri presenti negano. Giovedì prossimo la requisitoria.

 

PAOLO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI piero fassino fassino sfondo consorte da IlSole24Ore

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?