romani brunetta, berlusconi

FARSA ITALIA: ROMANI VS. BRUNETTA - “VOTARE LE RIFORME NON POTRÀ ESSERE UNA DECISIONE AFFIDATA A UNA SOLA PERSONA, FOSSE PURE UN CAPOGRUPPO. NON CONDIVIDO IL SUO DOCUMENTO PORTATO AL COLLE”

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

«Quel documento che Brunetta ha portato al Quirinale io non l’ho letto, di certo non è stato votato e condiviso dai gruppi parlamentari. Nel testo si leggono espressioni che trovo sbagliate, si dice che con le riforme si è costruito un mostro politico istituzionale. Ecco, questo non lo condivido. L’Aventino al Senato non ci sarebbe stato». Paolo Romani, capogruppo di Forza Italia a palazzo Madama, misura le parole con lentezza. Siede nel salottino del suo studio al terzo piano, in un momento di pausa dei lavori sul decreto Ilva. Si erano perse le sue tracce dalla rottura col pd sul Quirinale. Due giorni fa ha lasciato che il solo Brunetta salisse al Colle.

 

Che fine aveva fatto, senatore Romani?

«Il Senato non era più sotto i riflettori, le riforme sono passate alla Camera».

 

D’accordo, il motivo vero?

RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI

«Il silenzio di questi giorni nasce dalla voglia di ripensare questo anno in cui abbiamo creduto fino in fondo in un cambiamento della storia politica di questo Paese. In cui abbiamo lavorato a un rinnovamento del sistema, non solo elettorale, ma anche istituzionale, che approdasse fino alla scelta condivisa della suprema figura di garanzia, quella del capo dello Stato».

 

Pensa che sia finito davvero? O dopo le regionali il percorso potrà riprendere?

PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA

«Penso sia finito, sì. Detto questo, i rapporti tra le parti devono essere portati avanti per il regolare funzionamento delle istituzioni. Ma il capo dello Stato era fondamentale per dare attuazione alle riforme che stanno andando in porto. Venuto meno quel presupposto...».

 

E pensa che Mattarella non possa essere il garante?

«Siamo sicuri che saprà esserlo. Il suo percorso politico-istituzionale ce lo conferma. Ma va detto che anche Napolitano aveva iniziato il suo da garante, per poi diventare protagonista di una storia assai diversa».

 

Voterete contro le riforme?

«Voteremo solo quelle parti delle riforme che abbiamo concorso a scrivere. Sul voto finale non c’è ancora un pronunciamento e dovranno decidere i gruppi parlamentari. Ad oggi, non ci sono le condizioni per un voto favorevole. Di certo, non potrà essere una decisione affidata a una sola persona, fosse pure un capogruppo».

RENATO BRUNETTA PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA PAOLO ROMANI

 

Come giudica l’Aventino deciso a Montecitorio?

«Non giudico quanto accaduto nell’altro ramo del Parlamento ».

 

Al Senato l’avreste fatto?

«Mi sento di escluderlo. Non credo che sulle riforme si possa uscire dall’aula, tanto meno dopo essere stati determinanti nella loro stesura».

 

Perché non è salito al Quirinale col suo collega?

«Perché non ho condiviso ad esempio quel documento portato al presidente, che non ho letto, che non è stato condiviso, né votato dai gruppi parlamentari. Penso che anche nel nostro partito debbano essere portate avanti solo le decisioni adottate nelle sedi deputate».

PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA

 

Ma il documento non è stato concordato con Berlusconi?

«Io sono fermo al fatto che il presidente Berlusconi ha fatto votare nell’ultima assemblea dei gruppi un documento assai diverso da quello in 25 punti portato poi al Quirinale».

 

Cosa non condivide?

«Penso sia giusto riprenderci la nostra libertà di giudizio. Ma quelle riforme le abbiamo scritte in gran parte e in modo determinante. Anche perché coincidevano, e molto, con le nostre del 2005».

 

Parla con rammarico, da uomo tradito.

«Resta l’amarezza, in un patto tra gentiluomini non si cambiano le carte in tavola e chi ha tradito i patti è stato Renzi».

 

A quali condizioni tornereste a trattare?

CICCHITTO BRUNETTA ROMANI CICCHITTO BRUNETTA ROMANI

«Premesso che al momento non esistono le condizioni, se venisse ad esempio proposto di modificare il premio al partito nel premio alla coalizione, nell’Italicum, si potrebbe riaprire un dialogo».

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?