ECCO PERCHE’ IL PD DI BELLA NAPOLI HA FATTO FUORI RODOTÀ – IL “PAPA ROSSO” NON AVREBBE MAI PROMOSSO LE LARGHE INTESE

Giordano Tedoldi per "Libero"

Chi volesse ancora la prova che Stefano Rodotà era l'uomo meno indicato per il Quirinale, non ha che da leggersi l'intervista che egli ha rilasciato ieri a Simonetta Fiori di Repubblica. Rodotà, nonostante ami mostrarsi quale un giurista pacato e equilibrato e abbia ricoperto ben remunerati incarichi, come quello a capo dell'authority sulla privacy, che richiedevano un profilo d'imparzialità, è in realtà un lupo travestito da agnello, un politico politicante che, come a molti in età senile, è capitato di flirtare con i cosiddetti «movimenti», siano essi i 5 Stelle, o piccole lobby intellettuali, o porzioni di sedicente società civile. Innamoramenti fatui e, com'è naturale, d'interesse, da ambo le parti.

Poiché è anche un cattivo perdente, incassata le seconda elezione di Napolitano, non volendo abbandonare la scena, il professor Rodotà ora gradisce di atteggiarsi a venerabile saggio della sinistra e, con quella tinta vanesia che gli è propria, a mostrarsi combattivo, movimentista, come un giovane indignato di quelli che piacevano a colui che probabilmente è il suo modello inarrivabile, l'indomito politico e scrittore francese Stéphane Hessel. Nel colloquio con Fiori, l'ex candidato alla presidenza della Repubblica dice che non sarebbe mai stato «fautore della pacificazione».

Anzi, che la sua corsa (per nostra fortuna finita in un ruzzolone) al Colle aveva proprio questo obiettivo primario: sventare quella tregua tra le forze politiche che poi, com'egli aveva previsto, si è verificata.

Capirai, il professore aveva deciso di «metterci la faccia» (che poi divenne un muso lungo e ancora prosegue) mica per ambizione personale, per aggiungere un altro tassello al suo cursus honorum, per essere, lui di età avanzata, il rappresentante al Quirinale di quei giovani illusi che lo applaudivano in piazza, no, lui si sacrificava per ribadire la distinzione tra sinistra e destra, che esiste «sul piano storico e teorico», ad esempio chi è di sinistra riconosce il valore della dignità, e che l'uomo non è riducibile a un consumatore, mentre a destra, deduciamo, sono tutti indegni frequentatori di centri commerciali.

Che un professore dalle teorizzazioni tanto banali e rozze, per non dire dai pregiudizi tanto voluttuosamente coltivati, abbia dovuto cedere il passo a Giorgio Napolitano è uno dei pochi motivi di benessere che ci può essere dato di questi tempi. Così come il divertimento di leggere le sue interviste velleitarie, in cui si dichiara «imbarazzato» quando viene indicato come un «papa rosso», e ti immagini il rossore sulle sue guance, tipico del politico sprovveduto e timido alle prime armi, del vero idealista.

Ma chi ci casca, professor Rodotà? Lei era l'artefice di un ben preciso disegno politico, spaventosamente di parte, quanto di meno appropriato alla carica quirinalizia in una fase come la presente. Che in un'intervista dedicata alle parole- chiave lei spari a zero contro la «pacificazione », si atteggi a tumultuoso, dopo un ventennio dove il livello dello scontro ha accecato le menti, ci fa dire che lei sta bene là dov'è: nella stanzetta dell'inevitabile Fondazione del politico in pensione, a rilasciare interviste.

 

Stefano Rodota Giorgio Napolitano PIERLUIGI BERSANI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....