conclave cardinali

IL NUOVO PAPA GIÀ SA CHE LO ATTENDE UN MIRACOLO DA COMPIERE: SALVARE LE FINANZE DEL VATICANO (IL DISAVANZO DA 78 MILIONI DEL 2022 È SALITO A 83,5 NEL 2023 E NEL 2024 LE PREVISIONI ERANO A 87 MILIONI)  – UN CARDINALE: “IL DEFICIT DI BILANCIO SARÀ UN PROBLEMA MOLTO GRAVE PER IL PROSSIMO PAPA” - “NEL LUNGO PERIODO DIMINUISCONO LE DONAZIONI E POI C’È IL PESO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE. SERVIRÀ UNA CURA DIMAGRANTE AL VATICANO E ANCHE CON UNA DRASTICA SPENDING REVIEW NON È DETTO CHE SI RISOLVA LA SITUAZIONE. CI VORREBBE UN MIRACOLO…” - IL NODO DEL DEFICIT AL CENTRO DELLE CONGREGAZIONI

Andrea Gualtieri per repubblica.it - Estratti

conclave

 

Altro che santo subito: il nuovo papa non è ancora eletto ma già sa che lo attende un miracolo da compiere. Nel giorno in cui i cardinali archiviano il caso Becciu, con una nota che prende atto della sua rinuncia al conclave e invoca l’accertamento definitivo degli organi giudiziari, nella Congregazione generale arriva il dossier sulle finanze vaticane.

 

Quasi una contiguità fisiologica, dato che il processo per il quale il presule sardo è stato condannato in primo grado a 5 anni e 6 mesi ruota attorno a investimenti fatti col denaro della Santa Sede. La situazione economica prospettata ai cardinali è disastrosa. Nulla che gli ecclesiastici di curia non si aspettassero e anche gli altri immaginavano che i conti mostrassero un rosso più acceso delle loro berrette.

 

conclave

Ma il quadro generale è stato uno shock. «Il deficit di bilancio sarà un problema molto grave per il prossimo Papa, chiunque egli sia», dice un cardinale che preferisce mantenere l’anonimato. «Nel lungo periodo diminuiscono le donazioni e poi c’è il peso del sistema previdenziale. Servirà sicuramente una cura dimagrante al Vaticano» e anche con una drastica spending review «non è detto che si risolva la situazione». Tanto che il cardinale si stringe nelle spalle: «Ci vorrebbe piuttosto un miracolo», appunto.

 

 

 

LARRIVO DEI CARDINALI PER IL CONCLAVE

Nei giorni scorsi il Consiglio per l’economia ha approvato i nuovi bilanci presentati dagli enti pontifici per il periodo aprile-dicembre 2025, dopo che a dicembre li aveva rispediti al mittente, con il placet di papa Francesco, perché non contenevano i tagli richiesti. Un ridimensionamento che fonti interne definiscono «molto sostanziale». E non potrebbe essere altrimenti, visto che il disavanzo da 78 milioni del 2022 è salito a 83,5 nel 2023 e nel 2024 le previsioni erano a 87 milioni.

 

Il compito di spiegare la portata della crisi è toccato ai cardinali Reinhard Marx, coordinatore del Consiglio per l’economia, Kevin Farrell e Christoph Schönborn, presidente del Comitato per gli investimenti e della Commissione di vigilanza sullo Ior, Konrad Krajewski, elemosiniere apostolico. Per il Governatorato ha relazionato il presidente emerito Fernando Vérgez Alzaga e non la donna che ha preso il suo posto, suor Raffaella Petrini. E all’appello mancava anche il laico Maximino Caballero Ledo, prefetto della Segreteria per l’economia: «Le congregazioni sono riservate ai cardinali», è stato precisato.

cardinale konrad krajewski

 

KRAJEWSKIJ cardinale matteo zuppi

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO