NUOVO PAPA: TICKET SODANO-BERTONE? - LA VECCHIA CURIA ROMANA NON MOLLA: I PORPORATI, FRA CUI SODANO, VORREBBERO PROPORRE COME PAPA IL BRASILIANO DI ORIGINI TEDESCHE ODILO PEDRO SCHERER - VIENE DA UN PAESE EMERGENTE, ZEPPO DI CATTOLICI, ED ERA UNO DEI COMMISSARI DELLO IOR - SCHERER SAREBBE PERÒ AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO ITALIANO, FORSE IL BERTONIANO MAURO PIACENZA...

Andrea Tornielli per "La Stampa"

Un «ticket» per portare il primo latinoamericano sul Soglio di Pietro, affiancandogli come Segretario di Stato un italiano che conosce bene i meandri del Vaticano. È questa l'«operazione Scherer» che alcuni influenti porporati italiani della Curia romana stanno pensando in vista del Conclave.

L'idea del cambiamento, la necessità di voltare pagina e di dare spazio a Chiese più giovani è stata assunta da questi porporati, che potrebbero far confluire i loro voti sull'arcivescovo di San Paolo del Brasile, Odilo Pedro Scherer, 63 anni, di origini tedesche. Scherer è in qualche modo un curiale, ha lavorato per anni in Vaticano ed è membro delle commissioni cardinalizie che si occupano delle finanze della Santa Sede e dello Ior.

A sostenerlo sono sia il decano del collegio cardinalizio, Angelo Sodano - uno dei registi del prossimo conclave, sia pure dall'esterno - sia l'ex Prefetto della Congregazione per i vescovi, Giovanni Battista Re, che invece entrerà nella Sistina: spetterà a lui chiedere al nuovo Pontefice se accetta l'elezione.

Per il posto di Segretario di Stato si fanno due nomi che potrebbero essere associati a quello di Scherer: il primo è quello del Prefetto del clero, Mauro Piacenza. Il secondo, più defilato, è quello del Prefetto delle Chiese orientali, Leonardo Sandri, argentino di origini italiane ma ormai naturalizzato romano: è stato Sostituto della Segreteria di Stato ed è indicato da qualcuno anche come candidato al papato.

Come già accadde nel 2005, è nei palazzi della Curia che viene messa a punto una possibile strategia in vista del Conclave che inizierà con molta probabilità il prossimo fine settimana. Otto anni fa c'era una figura di spicco, di levatura e autorità indiscussa, quale Joseph Ratzinger. Oggi un candidato così forte non c'è.

L'idea di un ticket che associ in nome del Papa a quello del Segretario di Stato già durante il Conclave non è nuova nella storia recente della Chiesa. È vero che formalmente è proibito fare questo genere di accordi preventivi, chiamati un tempo «capitolati», e che comunque l'eletto non è tenuto a rispettarli, quand'anche li abbia fatti. Molti però ricordano ciò che accadde nel Conclave dell'ottobre 1958, quando alcuni porporati della Curia romana si assicurarono che in caso di elezione il patriarca di Venezia Angelo Roncalli scegliesse quale Segretario di Stato monsignor Domenico Tardini, come in effetti avvenne.

Il «ticket» curiale incontrerà il favore dei porporati che stanno arrivando a Roma in queste ore? «Ci sono nordamericani e sudamericani, ma anche europei - spiega un porporato elettore - convinti che questa volta possa toccare a un Papa proveniente da Oltreoceano. Ma è fondamentale attendere la discussione dei prossimi giorni: bisognerà parlare dei bisogni della Chiesa, dello stato della Curia, degli avvenimenti degli ultimi anni. Credo che il prossimo Papa debba essere una persona veramente libera e ben determinata». Il candidato più forte sulla carta, alla vigilia della prima congregazione generale, resta il Prefetto dei vescovi, il canadese Marc Ouellet, rimasto tutto sommato esterno ai circuiti del potere curiale. Potrebbe pescare voti nel Nord che nel Sud America, ma anche in Europa. Il suo bacino elettorale è in parte sovrapponibile a quello del più forte «papabile» italiano, l'arcivescovo di Milano Angelo Scola. Mentre l'unico nome europeo che circola con insistenza è quello dell'ungherese Peter Erdö, che potrebbe trovare consensi anche in alcuni settori curiali.

L'ex Segretario di Stato Tarcisio Bertone, spiega uno dei cardinali che lo conoscono meglio, potrebbe alla prima votazione far confluire su di sé i voti degli elettori a lui più vicini, come fece peraltro lo stesso Sodano al conclave del 2005.

Il pacchetto di consensi bertoniani è stimato attorno a dodici voti. Dopo le prime votazioni, si potrebbero indirizzare verso uno dei candidati, non è escluso verso lo stesso Scherer, o verso il «ministro della Cultura» del Vaticano, Gianfranco Ravasi.

Alcuni porporati ratzingeriani della Curia romana pensano di votare l'arcivescovo di Colombo Malcom Ranijth Patabendige Don. Mentre continuano a essere nominati come possibili outsider sia l'arcivescovo di Boston Sean O'Malley, sia il filippino Luis Antonio Tagle.

 

CARDINALE TARCISIO BERTONE CARDINALE ANGELO SODANO ODILO PEDRO SCHERER jpegODILO PEDRO SCHERER jpegAngelo SodanoCAMPAGNA ELETTORALE PER IL PROSSIMO CONCLAVE TARCISIO BERTONE DA QUINK jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?