cottarelli fazio paragone

PARAGONE, ORMAI MASTINO A 5 STELLE, RISPONDE A COTTARELLI: ''IL PROBLEMA NON SONO I SOLDI MA PERCHÉ LI PRENDE. È OSPITE FISSO DA FAZIO PER VEICOLARE UN PRECISO MESSAGGIO POLITICO, CIOÈ CHE QUESTO GOVERNO STA FACENDO SALTARE I CONTI. MA QUANDO CON MONTI LO SPREAD ERA A 500 E LE AGENZIE DI RATING DI RATING, GIORNALI E TV PARLAVANO DI INGIUSTA PUNIZIONE E RICORDAVANO COME LE STESSE AGENZIE FOSSERO STATE CIECHE DAVANTI ALLA CRISI LEHMAN. SOLO CHE ORA...''

 

Lettera di Gianluigi Paragone a ''Libero Quotidiano''

*Senatore M5S 

gianluigi paragone

 

E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò...

Impossibile non canticchiare la mitica Fiera dell' Est di Branduardi nel pensare alla fiera di Fazio e Cottarelli dove la Rai appalta alla società di produzione di Fazio Fazio (proprietario al 50 per cento) la realizzazione del programma, comprendendo nella cifra anche i compensi per gli ospiti.

 

Quanto vale allora la performance artistica di Carlo Cottarelli? 6500 euro a puntata! Alla faccia del bicarbonato di sodio, avrebbe esclamato Totò.

Infatti è tutta da ridere 'sta presenza fissa pagata-ma-non-pagata del Cotta. Le cose stanno così: la Rai riconosce a puntata i 6500 euro alla società di Fazio, che li gira a Cottarelli, che a sua volta - non volendo denaro per sé - li transita attraverso un contratto di consulenza testi all' Osservatorio sui Conti Pubblici presso l' Università Cattolica di Milano per il finanziamento di borse di studio. La Fiera dell' Est appunto. Ma anche la fiera dell' assurdo perché far transitare 6500 euro di consulenza testi e poi predicare il rigore dei conti pubblici è il più clamoroso degli autogol.

 

gianluigi paragone emilio carelli

Ma evidentemente non dev' essere un problema per il prof Cottarelli, grande difensore della riforma Fornero pur essendo un pensionato d' oro (220mila euro, che si cumularono ai 258mila euro di retribuzione come commissario alla spending review) del Fondo monetario internazionale dall' età di 59 anni.

Inevitabile domandarci se c' è una finalità politica delle lezioni domenicali. Io penso di sì: chi fa parte del sistema va protetto a prescindere. Non importa inciampare nei 6500 euro al mese, l' importante è avere un pulpito da dove predicare le solite lezioncine con la complicità degli amici che ti coprono le spalle dal fuoco amico.

 

fabio fazio carlo cottarelli

«ALTRI TEMPI, ALTRE SITUAZIONI»

 

Era stato così anche con Mario Monti, altro uomo dell' austerity cui scappò la mano del debito pubblico senza che nessuno aprisse bocca. Era il 12 luglio del 2012 quando Moody' s abbassò il rating italiano facendo impennare lo spread a 478 punti. Un nulla rispetto allo stato dell' arte odierno. Eppure il giorno dopo i grandi giornali usarono ben altri registri rispetto a quelli usati oggi.

 

fabio fazio carlo cottarelli

«Siamo virtuosi, ci puniscono» titolava il Corriere riferendo le parole del premier uscito dalla Bocconi. Nessun pericolo, nessun problema era anche il commento che arrivava dall' Europa, dalla Germania, dalla Confindustria. Tutto bene perché Monti stava facendo quello che ordinava il sistema: tagliare, impacchettare l' Italia, far pagare il prezzo del risanamento al ceto medio.

 

Non solo, sempre il Corrierone bacchettava l' agenzia di rating (Moody' s) per non aver capito nulla del reale stato di salute di un banca d' affari americana pronta a zompare: «Chi non vide Lehman ci mette sotto le Bahamas». Pure Repubblica si unì allo sdegno: «Monti e Ue, processo a Moody' s». Il commento fu affidato a Federico Rampini dal titolo: «Quando peccano le Signore del rating».

 

IL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKEL

Chissà perché quando ricordo io queste cose la risposta dei "più bravi" è sempre la stessa: «Erano altri tempi, altre situazioni». Soprattutto altri governi. Governi amici. Buono a sapersi.

MOODY'S

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)