GLOBALIZZAZIONE E LA GUERRA AGLI USA – HOLLANDE E MERKEL UNISCONO LE FORZE PER FARE DESISTERE GLI AMERICANI SULLA CONQUISTA DELLA FRANCESE ALSTOM, ORA COSTRETTA A UN ACCORDO CON LA TEDESCA SIEMENS

Tonia Mastrobuoni per ‘La Stampa'

A gennaio François Hollande aveva rilanciato l'idea di un «Airbus dell'energia»: chissà che la partita senza esclusione di colpi che si sta giocando in queste ore a Parigi sull'affaire Alstom e che vede contrapposti l'americana General Electric e la tedesca Siemens non preluda esattamente a questo.

Anzi, a giudicare dagli ultimi sviluppi, sembra che il governo francese stia riflettendo su due Airbus, una dell'energia a guida tedesca e su una dei trasporti a guida francese, su modello del felice matrimonio dei cieli tra Germania e Francia. Insomma, sembra che il colosso di Monaco stia avendo la meglio sugli americani, nel match per la conquista di Alstom. E una vicenda che fino a poche ore fa doveva avere tutt'altro esito, si potrebbe dunque trasformare nel primo risultato concreto del rinnovato asse franco-tedesco, rilanciato in pompa magna da Merkel e Hollande all'inizio dell'anno.

Pensare che ieri mattina i principali quotidiani dei due Paesi davano quasi per scontato il buon esito dell'assalto di General Electric al gigante francese dell'energia e delle ferrovie - tra i suoi gioielli, i treni ad altà velocità Tgv e Italo - per quasi 13 miliardi di dollari di cui si vociferava da giorni. Ma forse gli americani avevano sottovalutato i segnali di nervosismo da parte del governo francese che continuavano a filtrare sui giornali ed echeggiavano anche nelle dichiarazioni del ministro dell'Energia Arnaud Montebourg.

Venerdì aveva fatto sapere in un'intervista a Le Monde di considerare anche ad altre ipotesi e aveva sottolineato l'importanza strategica di Alstom: perderemmo «un'importante centro di decisioni» economiche, aveva sottolineato, senza nascondere il suo fastidio per la fretta degli americani. In altre prese di posizioni aveva detto che un'azienda del genere non poteva che essere oggetto di «valutazioni patriottiche» da parte del governo Valls.

Ieri il colpo di scena: il previsto incontro a Parigi del ministro con l'amministratore delegato di General Electric, Jeff Immelt, è stato rinviato. Non c'è fretta, si è limitato a dire Montebourg, aggiungendo che il governo si vuole prendere tempo per riflettere. Della vicenda si sta occupando anche Hollande in persona che ieri avrebbe chiesto dettagli ai suoi ministri.

Inoltre, nelle stesse ore, le agenzie hanno battuto la notizia che in una lettera all'amministratore delegato di Alstom, Patrick Kron, il capo di Siemens Joe Kaesar avrebbe espresso la disponibilità a discutere «una futura collaborazione». L'intervento a gamba tesa ha completamente capovolto il quadro, bloccando per ora il takeover americano. Le ipotesi, stando alla lettera, sarebbero due.

La prima, un'acquisto del 100% dell'azienda francese da parte dei tedeschi, per circa 10-11 miliardi di euro (più dei 13 miliardi di dollari dunque che General Electric potrebbe offrire secondo le indiscrezioni: equivarrebbero ad oltre 15 miliardi di dollari) e garanzie sui posti di lavoro - argomento sensibile per i francesi.

Altrimenti Kaesar avrebbe proposto uno scambio: Monaco si prenderebbe gli asset energetici, i francesi quelli dei trasporti. Un'ipotesi che desta il sospetto di un imprimatur politico: l'eventuale accordo darebbe vita ai due colossi europei dell'energia e dei trasporti, rispettivamente con la testa tedesca e francese. Le «due Airbus», appunto. Anzi, secondo voci riportate dall'Handelsblatt, sarebbe stato il governo francese a chiedere l'intervento dei tedeschi.

Per Siemens è fondamentale impedire che General Electric conquisti una fetta così importante di mercato energetico europeo: molti analisti hanno interpretato però la mossa di Immelt come una reazione al fatto che Kaesar si è aggiudicato poco fa una commessa gigantesca da un miliardo di dollari - la più grande di sempre - per un impianto eolico off shore negli Stati Uniti.

Inoltre per gli americani la conquista di Alstom significherebbe una buona alternativa rispetto a quella di dover far rientrare in patria 57 miliardi di dollari di liquidità che detiene attualmente fuori dagli Usa e sui quali dovrebbe pagare un'enormità di tasse. L'esito delle trattative, in ogni caso, sarà importante anche per l'Italia: Alstom è presente nel nostro Paese dal 1998, ha raccolto l'eredità di aziende storiche come Ercole Marelli, Fiat Ferroviaria e Passoni&Villa e opera in 12 stabilimenti che impiegano 3500 persone.

 

 

RENZI, MERKEL, HOLLANDEHOLLANDE E MERKELALSTOMPhilippe Mellier di AlstomGeneral ElectricSiemens

Ultimi Dagoreport

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

benjamin netanyahu donald trump hamas

DAGOREPORT: BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA