berlusconi parisi

PIU’ CHE L’EREDE DI SILVIO, PARISI SARA’ (PER ORA) L’EREDE DI VERDINI - BERLUSCONI FRENA I COLONNELLI DI FORZA ITALIA: “PARISI SARÀ L’AD DEL NUOVO PARTITO” - TOTI E ROMANI AVVERTONO: “NON PUÒ ARRIVARE E FARE IL CAPO” - MA LA FIGLIA MARINA, GIANNI LETTA E CONFALONIERI INDICANO L’EX CANDIDATO SINDACO DI MILANO PER LA PREMIERSHIP

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

stefano parisistefano parisi

Blandisce e dissimula, come sempre. «Parisi ha esagerato, però il partito non funziona. Tranquilli, nessuno vuole rottamarvi, punto su di voi. Gli ho solo chiesto di occuparsi di Forza Italia, come farebbe un manager». Neanche il tempo di accomodarsi a tavola che Silvio Berlusconi smina la rivolta dei colonnelli.

 

L’ex premier punta tutto su Stefano Parisi, ma intanto tranquillizza i suoi dirigenti, giunti a villa San Martino con il coltello tra i denti. «Presidente – sostiene Giovanni Toti – siamo aperti al contributo di tutti, ma la geometria di questo tavolo non deve cambiare».

 

Tradotto, non ci stiamo a finire sotto il comando di un city manager che ha perso le comunali di Milano. Eppure è esattamente questo il piano del Cavaliere: ritagliare per “Stefano” un ruolo di amministratore delegato degli azzurri. Un capo azienda di una forza politica a pezzi. Da rifare, «forse anche cambiando il nome». Ma deve trattarsi di un’operazione soft, perché «è il momento di restare uniti».

 

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI

Le pennette tricolore rischiano di diventare fredde, tutti hanno voglia di parlare con il leader reduce da una pesante operazione al cuore. L’asse del Nord, capitanato da Giovanni Toti e Paolo Romani, governa ormai una porzione significativa del partito. E fa sentire la propria voce: «Presidente, noi siamo pronti a collaborare con Parisi. Si iscriva a Forza Italia, partecipi ai nostri incontri, collabori. Ma qua ci vuole rispetto, nessuno può pensare di arrivare e fare il capo».

 

stefano parisi (3)stefano parisi (3)

Tutti, o quasi, temono che Berlusconi annunci tra una portata e l’altra l’investitura del manager socialista a coordinatore unico. «Ma no, voglio che si occupi del partito, che non è più efficace né efficiente. Gli ho detto di incontrare i coordinatori, e poi di scrivere un report con quello che non funziona». Il leader ha in mente due esempi che ripete da tempo: «Trump e Grillo, due che hanno conquistato il consenso senza la struttura di partito tradizionale. E noi?».

 

Il clima non è dei migliori, nonostante lo sforzo “diplomatico” di Berlusconi che qualcuno interpreta come una tregua. Intervengono Toti e Romani, Mariastella Gelmini e Antonio Tajani, Renato Brunetta e Maurizio Gasparri. Qualcuno propone le primarie di coalizione. Il più duro di tutti è Altero Matteoli, ma anche gli altri non scherzano.

 

A sera si danno di gomito, ufficiosamente veicolano soprattutto un messaggio: «Abbiamo già fermato Parisi, è finito». Il segnale sarebbe il comunicato alla camomilla di fine vertice, quello in cui il Cavaliere promette il rilancio del partito e loda «il contributo di chi intende condividere questo percorso, a cominciare da Parisi». Eppure la situazione resta come cristallizzata. Un po’ perché la frenata di Berlusconi è solo tattica - adesso serve compattezza, in vista del referendum costituzionale -un po’ perché l’asse del Nord resta sul piede di guerra e non esclude addirittura la scissione.

 

giovanni toti paolo romanigiovanni toti paolo romani

La famiglia e le aziende, invece, non hanno dubbi. La primogenita Marina e Fedele Confalonieri, Gianni Letta e Nicolò Ghedini – puntano su Parisi come il prossimo candidato alla premiership. Berlusconi chissà, perché mai ha lasciato realmente spazio a un delfino. Di certo l’aspirante leader non concede passi indietro, al massimo qualche segnale di fumo per gli inquieti: «Non voglio rubare il posto a nessuno, voglio solo dare il mio contributo. Non sono per la rottamazione, né voglio fare il capo di FI. Non pongo la questione della leadership, ma solo il tema di una piattaforma liberalpopolare per una proposta di governo».

fedele confalonieri marina berlusconifedele confalonieri marina berlusconi

 

Stavolta, comunque, è il contesto ad essere diverso dal passato. Berlusconi è reduce da seri problemi di salute. Serve un candidato pronto a correre per Palazzo Chigi e c’è un partito fiacco da rinnovare. Il primo passo è stato stabilito ieri: riaprirà almeno un piano della sede azzurra di San Lorenzo in Lucina. E lo amministreranno in tre: Gregorio Fontana, Sestino Giacomoni e Alfredo Messina. Dei colonnelli dell’asse del Nord nessuna traccia.

gianni lettagianni lettafedele confalonieri con marina e pier silvio berlusconifedele confalonieri con marina e pier silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....