volodymyr zelensky vladimir putin crimea mykhailo podolyak

“LO SCONTRO TRA ZELENSKY E TRUMP? LA RUSSIA FA DI TUTTO PER DIVIDERCI” – PARLA MYKHAILO PODOLYAK, UNO DEI PIÙ NOTI CONSIGLIERI DEL PRESIDENTE ZELENSKY: “L’UCRAINA NON HA ALTRA STRADA SE NON QUELLA DI GIUNGERE A UNA GIUSTA CONCLUSIONE DELLA GUERRA. E QUESTO È POSSIBILE SOLO ATTRAVERSO GLI STRUMENTI DI COERCIZIONE DELLA RUSSIA, COMPRESI QUELLI MILITARI. L’UCRAINA COMBATTERÀ, PERCHÉ LA RUSSIA NON È VENUTA QUI PER STABILIRE LA PACE. È VENUTA PER DISTRUGGERCI. PUTIN VUOLE TORNARE AI TEMPI DELL’UNIONE SOVIETICA. NOI DOBBIAMO ACCRESCERE LA NOSTRA PRODUZIONE MILITARE. L’EUROPA, DA PARTE SUA, CAPISCE MOLTO BENE QUALI RISCHI…”

Estratto dell’articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

mykhailo podolyak 1

«Lo scontro avvenuto a Washington va letto nella prospettiva della gravissima aggressione lanciata da Putin contro l’Ucraina. E la Russia fa di tutto per dividerci da Washington», ci dice Mykhailo Podolyak, uno dei più noti consiglieri del presidente Zelensky.

 

Ma come legge il totale fallimento dell’incontro: dal vostro punto di vista non è una catastrofe?

«Sì, l’incontro è stato a tratti estremamente emotivo. […]».

 

ZELENSKY E TRUMP NELLO STUDIO OVALE

Quindi?

«Molte questioni devono ricevere risposte corrette […] Primo: la Russia e solo la Russia è l’aggressore. Non c’è nessuna disputa, nessuna doppia responsabilità per la guerra. Se si fanno concessioni all’aggressore, non si porrà davvero fine al conflitto e alle sue ragioni. Secondo: certamente gli Stati Uniti sono un partner estremamente importante per noi e certamente siamo molto grati per tutto ciò che hanno fatto. E capiamo che la Russia è estremamente interessata a che gli Stati Uniti smettano di aiutare l’Ucraina. Terzo: non c’è dubbio che le relazioni di partenariato saranno mantenute. […] Perché i giusti accenti, la giusta comprensione della fine della guerra è importante per tutti. Tranne che per la Russia».

mykhailo podolyak 2

 

Come riparare i danni?

«I danni nelle relazioni personali e d’immagine possono essere riparati con il dialogo diretto e la mutua comprensione. Le rivendicazioni reciproche sono ben comprese, possono esserci conversazioni anche molto difficili tra alleati. Soprattutto se avvengono sullo sfondo di una guerra lunga e distruttiva. Ma occorre liberarci dall’influenza malevola della propaganda russa […]».

 

[…] Ma non c’è il rischio concreto che adesso Trump tagli gli aiuti militari? Come potreste continuare a combattere?

TRUMP ACCOGLIE ZELENSKY ALLA CASA BIANCA E LO PRENDE IN GIRO PER IL LOOK

«L’Ucraina non ha altra strada se non quella di giungere a una giusta conclusione della guerra. E questo è possibile solo attraverso gli strumenti di coercizione della Russia, compresi quelli militari. L’Ucraina combatterà, perché la Russia non è venuta qui per stabilire la pace. È venuta per distruggere lo Stato ucraino. Putin vuole tornare ai tempi dell’Unione Sovietica. Noi dobbiamo cercare di essere più autonomi e dobbiamo accrescere la nostra produzione militare. Siamo obbligati a aumentare rapidamente gli investimenti nella produzione di missili, droni, sistemi di soppressione elettronica, veicoli blindati, artiglieria. […] l’Europa, da parte sua, capisce molto bene quali rischi […]».

 

Crede che Zelensky potrebbe considerare di dimettersi pur di facilitare i rapporti tra Kiev e l’amministrazione Trump?

«No, le dimissioni non sono nemmeno lontanamente all’ordine del giorno. Non è una soluzione a nulla. Francamente, non capisco affatto il senso della domanda. […] Premere sull’Ucraina a favore della Russia porterebbe unicamente a nuovi massacri di innocenti.

Dopo l’invasione russa del 2014 avevamo già cercato di negoziare con Putin. Alla fine tutto ciò ha portato solo a una tragedia più grande, a un’invasione molto più grave. Ed è ovvio che il problema non è affatto Zelensky. Il problema vero rimane solo ed esclusivamente negli aggressori, nella Russia, in Putin. […]

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale mykhailo podolyak

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....